AUDI R18 TDI – La prima riproduzione slot al Mondo è di NSR
Preciso che sul modello rappresentato in foto, mancavano ancora le tampografie sull’alettone. La macchina in vendita le avrà.
L’aspetto “modellistico” è stato pienamente rispettato. Un particolare processo di stampa ci ha consentito di realizzare la scocca completa in un unico pezzo, mantenendo in scala la macchina reale.
L’abitacolo è molto dettagliato. Anche se le superfici vetrate di questa macchina sono molto ridotte, l’interno è stato riprodotto fedelmente con conducente, volante, leva del cambio, estintore antincendio ecc..
La carrozzeria è fissata al telaio per mezzo di 4 viti, due nella parte anteriore e due posteriori.
Il gioco tra la ruota e il parafango è di 2mm.
Le dimensioni del modello sono:
63,5 mm. larghezza, 141,8 mm. lunghezza, 32,5 mm. altezza.
Il passo è di 91 millimetri. e la distanza dal centro dell’assale posteriore al centro del PK è 104 mm.
Il peso della scocca completamente accessoriata e dipinta è 17g. mentre il peso della vettura RTR è 85g.
La prima versione è con livrea “Test Sebring 2011”
1095IL AUDI R 18 TDI Test di Sebring 2011
Nel prossimo anno seguiranno le livree ufficiali di Le Mans 2011
NSR AUDI R18 è disponibile in configurazione INLINE, ma ha la stessa tecnologia della Porsche 997, Corvette C6R e Audi R8
Telaio con il nuovo supporto motore triangolare, motore in linea con alcune soluzioni per le migliori prestazioni su tutti i tipi di pista
Il telaio è completamente nuovo, è in nylon con un design “piatto” da 1 a 1,5 mm. di spessore per il massimo grip in curva pur mantenendo la robustezza necessaria in caso di urto.
L’ asse anteriore è regolabile in altezza per mezzo di 4 viti a brugola che consentono il giusto assetto su qualsiasi superficie di pista.
La forcella a “V” porta PK è lunga 64mm., ha un’escursione regolabile tramite vite M2, può essere fissata al telaio o lasciata libera.
Inoltre è possibile installare una molla (come quelle utilizzate per il sistema di sospensione del telaio) per avere un effetto ammortizzante del pk”,
La forcella è’ universale con gli altri modelli NSR.
Il supporto motore triangolare in linea è completamente nuovo! Abbiamo ottimizzato le dimensioni per avere l’intercambiabilità dei pezzi come sulle altre auto NSR.
L’attacco delle viti sono ora più vicini al centro e in particolare sono simmetrici a garanzia del migliore equilibrio vettura.
I movimenti laterali sono stati ridotti grazie al nuovo profilo del supporto motore.
I componenti dell’AUDI R18 TDI sono di alta qualità:
NSR1402 telaio medio nero
NSR1234 Guida braccio 64 millimetri Xhard Red
NSR1254 Supporto motore triangolare Inline Xhard Red
NSR3023 Motore King EVO3 21k lungo, 21400rpm 350gr-cm
NSR4802 Assali di precisione 54mm x 3 / 32″ di diametro
NSR5003 Cerchi anteriori in alluminio diametro 17mm.
NSR5004 Cerchi posteriori in alluminio ‘Air System’ da 17 mm. diametro
NSR5202 Gomme anteriori ‘No-friction’ dure 19 x 10 millimetri
NSR5230 Gomme posteriori “Supergrip’ morbide, 20 x 11mm
NSR4803 Bronzine autolubricanti
NSR7010 Pignone Easy Setup 10 denti diametro 5,5 millimetri
NSR6327 Corona 27 denti Inline nero di plastica morbida ‘No-friction’
NSR4841 Pick-up a basso attrito
Il motore per l’Audi R18 TDI è il nuovo King EVO3 21K, interamente sviluppato dal triplice Campione del Mondo Salvatore
Il King EVO3 21K motore ha 21400 giri a 12Volts e sviluppa una coppia eccellente di 350 gr / cm con grande effetto magnetico.
La cassa è aperta da entrambi i lati, ha fori ovali per il raffreddamento ed i magneti sono in ceramica.
‘Ready to Run’ non basta!
L’obiettivo della NSR è di realizzare auto utilizzando le moderne tecnologie.
E’ necessario essere competitivi subito, appena fuori dalla scatola, senza modifiche particolari per rendere il modello competitivo.
Crediamo che questa vettura abbia raggiunto questo obiettivo.
La nostra politica è quella di offrire davvero un’auto ‘Ready To Win’, con le nostre auto non dovrete comprare cerchi in alluminio per sostituire ruote di plastica, gomme morbide per sostituire gomme dure o cambiare il motore per sostituire un motore lento.
Le auto NSR hanno già di serie tutto quello che serve per vincere!
L’AUDI R18 TDI NSR, anche se è meccanicamente un progetto completamente innovativo, sfrutta l’esperienza accumulata dalla Mosler GT che ha dominato nella classe regina in competizioni sia nazionali che internazionali.
Crediamo che inizierà una nuova era in cui le prestazioni saranno ancora più spinte.
I costi di produzione e del lavoro artigianale in Italia, sono comunque notevolmente superiori alle produzioni fatte in Cina o Est Europa, NSR è molto orgogliosa del fatto che tutti i modelli sono completamente ed interamente costruiti in Italia, con un controllo assoluto sulla qualità e dimostrare le capacità del nostro Paese.
Tutte le auto NSR vengono assemblate e testate esclusivamente nel laboratorio della NSR e soltanto da personale della NSR, sì da offrire la garanzia del prodotto finale.
1095IL AUDI R18 TDI Sebring Test 2011 IL New King EVO3
1096IL AUDI R18 TDI white body kit IL New King EVO3
“NSR conquista un nuovo primato: è la prima azienda a commercializzare l’Audi R18 TDI. “
Mi sento di poter esprimere meglio il concetto con:
“NSR conquista un nuovo primato: è la prima azienda al mondo a commercializzare l’Audi R18 TDI, ovviamente con tanto di licenza ufficiale Audi. “
Saluti
Avrai pure la licenza Audi….ma non la licenza DINDO….AHAHAHAHAHA, spediscimela su una e siamo apposto!!!!
Ciao Salva a presto
COMPLIMENTI!
Inoltre una piccola domanda si potrà adoperare come Gt in line?
Ciiao Salva e saluti a tutti!
Grazie,Vito
no, si potrà usare solo nei rally!
vito, hai per caso visto il film “i soliti idioti” ?
ricordi il papà Ruggero come dice al figlio Gianluca?
mavvv
ahahahhahha
ciao Vito, sei un mito!
Tre volte WC,
non era una domanda fatta a cavolo come hai pensato…
Facevo riferimento a quel tuo post in cui…(mi sembra..), scrivesti ke era nelle tue intenzioni anke far adoperare le corvette ecc come gt in line..ma ke alla fine ciò non si era potuto concretizzare..
A quello facevo riferimento..velato..ma a quello..
Insomma per la Gt in line abbiamo la anti radical! Bene!
Ciao Salva!
… mannaggia a te… ma sto film l’hai visto o no???
AHAHAHHAAHHA
guarda che le 3 GT3 NSR Porsche 997, Corvette C6R e AUDI R8
si possono utilizzare ANCHE inline con il telaio EVO che c’è da mesi!!!!!
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AHAHAHAHHAHHAHA
Tre volte WC,
non sto seguendo con MOLTA attenzione IS..forse…. capirai anke i motivi……………….
Però lessi ,non molto tempo fa,un tuo post in cui segnalavi con un pò di disappunto, ke le Corvette e compagnia bella Nsr non avevano avuto la omologazione per l’uso nella categoria Gt in line,poikè l’apposito bankino non era ancora omologato….
Ho sognato o era così?
Cmq il film in cui mi hai gentilmente coinvolto non lo ho visto…
Ciao TRE VOLTE WC!!!
Van BOFFEN
eccezionale.Viva il made in italy
Complimenti MOLTO bella davvero, sarà che sono appassionato di AUDI ma nn vedo l’ora di averla!!!!!
ANCORA Complimenti…orgoglioso di essere Italiano…sara’ un fantastico prodotto…bravo sig. Noviello….avanti cosi…..e…GRAZIE. Antonio da Milano..
Guarda Max, se ti piacciono le laudi, quelle di Jacopone da Todi sono il massimo:
La Bontade se lamenta
che l’Affetto non l’a amata
la Iustizia à appellata
che i ne dia rason fare.
(e non è un copia e incolla)
Caro Mimmo, oltre alle Audi, le laudi che preferisco sono quelle di S. Francesco d’Assisi al Nostro Signore. Conosci il Cantico delle creature?????????????????Se ti manca ti faccio il “copia e incolla”!!!!!!!!!!!!
ahhahahahhah
Noooo! Ti prego San Francesco no!!
Troppo buono per te, lo sappiamo…….. 🙂
La bontà mi fa venire le bolle sulla coda.
Ciao
molto bella come modello.
Cè anche la Le mans miniatures che ha in listino ((o che l avra)la audi r18
http://www.lemansminiatures.com/produit.php?idproduit=674
Bellllaaaaaa la ordino subito, anzi due che tanto ho vinto al Lotto qualche eurino e me li sputtano tutti in macchinine.
Voglio poi subito la bianca da verniciareeeee che sono in astinenze e sono dietro a scolorire vecchi ravatti tanto per spruzzare quarcheccosa.
Capito Sig. Salvatore, quella da verniciare subito grazie.
Un saluto Gianni
1095IL AUDI R18 TDI Sebring Test 2011 IL New King EVO3
1096IL AUDI R18 TDI white body kit IL New King EVO3
Leggi anche i testi invece di guardare solo le figure Gianni!!!!!
Perfettamente ragione ma mi dica Salvatore, se vede una strafica mezza nuda che legge un romanzo, mica và a vedere il titolo del libro.
Comunque grazie, si beccherà un pò della mia vincita al Lotto.
A proposito io la faccio rossa e bianco perlato (di mia invenzione) la nera in bacheca.
Ossequi Gianni
Molto ma Molto ma MOLTO bella! Bellissima!
…e poi…
Fedele riproduzione…
Carrozza leggera… …che si appoggia ben bene sul telaio…
Alettone a prova di perdita in gara…
Passaruota abbondanti…
La vogliooooooooooooooooooooooooooooo!!!!
Ciao,
Gianni
Sarà nostro il primato mondiale nel poterla utilizzare nella 12 H di arezzo e metterla subito “sotto torchio” per vedere realmente le potenzialità che avrà…..
Non vedo l’ora di trovarla sotto l’albero di Natale……..
Un saluto
Andrea Gasperini
…e tu Gas, sempre in anteprima mondiale, sarai il primo ad essere bastonato con questa macchina!!!!!!!!!!!!! haahahhhhahhahhahhhhahah
Davvero molto bella, complimenti Salvatore!
……………………………….dicono tutti cosi……………
Certo, ho il peppo che abbassa la media!
A dire il vero il primato mondiale dell’esordio lo ha avuto il Club 02SRC che ha fatto la gara con le R18 il 22/12/2011
http://www.italiaslot.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=14302
Un saluto a tutti.
Scusate ma ho sbagliato a scrivere le dimensioni!!
Quelle corrette e garantite sono:
Lunghezza 141.8 mm
Larghezza 63.5 mm
Altezza 32.5 mm
Veramente bella! Complimenti!
Per questo modello , ho questa idea. A me piace.
I club organizzano nel mese di gennaio 2012 un torneo, minimo 10 gare, muniti di motore, cerchioni e gomme e la NSR fornirà ai club richiedenti il modello testé presentato senza obbligo di restituzione a fine torneo da parte dei partecipanti.
Regolamento molto più semplice rispetto al GT3.
NSP ha già calendarizzato l’evento.
Salvatore, che ne pensi?
Claudio e le sue notti insonni…………………
ahahahahahahahahahahhahahaahahaahahahah
Per questo modello , ho questa idea. A me piace.
I club organizzano nel mese di gennaio 2012 un torneo, minimo 10 gare, muniti di motore, cerchioni e gomme e la NSR fornirà ai club richiedenti il modello testé presentato senza obbligo di restituzione a fine torneo da parte dei partecipanti.
Regolamento molto più semplice rispetto al GT3.
NSP ha già calendarizzato l’evento.
Salvatore, che ne pensi?
E’ bellissima!!
Salvatore, hai fatto tanti capolavori, però, questa volta, ti sei veramente superato!!!!!
Complimenti!!!!!
All’inizio dell’articolo, c’è scritto che la carrozza è fissata al telaio con tre viti, ma dalla foto di quest’ultimo, a me pare siano 4…. mi sbaglio?
io leggo 4… poi vedo le foto e pure lì sono 4….
mah… di solito chi beve vede doppio AHHAHHHAHHHAHHAHAH
stiamo verificando se siete attenti HAHHAHAHAHH
ciao!
VIGLIACCO!!!!!!! AHAHAHAHHAHAHAHHAHHH!!!!!
Hahahah….. mi sembrava anche di aver letto che il più attento vinceva due stupende R18…… ma forse avevo bevuto troppo e ci vedevo doppio, era solo una.. 😉
BELLLLISSSSSIIIIIMAAAAAAA!!!!!!!!!!
Riproduzione da URLOOOOOOOOOO!!!!!!!.
Già prenotata…
Non vedo l’ora di metterla in pista.
Ciauz
Sì… Però se continui a non vincere nel Gt Salvatore ti impedirà di usarla!
Per una volta ti do ragione!!! NON LA MERITA!!!!!! HAHAHAHAHA
Vanda
Mamma mia che bella……. Complimenti davvero!!!!!!!
COMPLIMENTI!!!…..è più bella di quella vera!!!! 🙂
Complimenti avete realizzato un’altro capolavoro!!
Domandona, la whit body è predisposta da poter essere verniciata senza subire trattamenti vari?
Grazie.
Alfonso ha detto ” e chè cea fà?”
Assolutamente splendido, can’ attesa di t fino a che non arrivi qui in Inghilterra. Congratulazioni NSR.
avevo messo il pacchetto sotto l’albero e questa mattina l’ho scartata: l’ho messa subito in pista e andava come un treno … ho detto: cavolo questa è meglio della mosler … poi mi son ricordato di togliere il magnete, per la troppa furia l’avevo lasciato 🙂
cmq la macchina è veloce e veramente bella … complimenti
Domanda…….Da quando puo’ essere usata nel GT in line per gare ufficiali?