Slotlandia 2011 – Racer – Top Racer

In primo piano la Chaparral 2G, evoluzione della 2E, con vistosi parafanghi allargati.

La versione è quella Can-Am Grand Prix di Riverside – California 1967, pilotata da Jim Hall.
Aveva un motore 7 litri Chevrolet V8.

Aprirà una nuova collezione Racer la 512S. Una delle macchine da competizione italiane più famose.
(in foto il prototipo ancora da ultimare)

La prima sarà la versione spider di Sebring 1970, ma c’è da giurarci che faranno parte della collezione anche tutte le numerose versioni a tetto chiuso, a coda lunga ecc. ecc. con cui questa macchina ha corso.

I fanatici del marchio Porsche faranno le “capriole sul letto” nel vedere che nei programmi di Racer c’è anche la 911 come apripista di una nuova serie.

Ulteriore livrea per la P68 F3L

Si tratta della n.24 della 1000 km Brands Hatch 1968 pilotata da Bruce McLaren e Mike Spence

Bella da togliere il respiro è l’Edizione Slotlandia 2011 della Ford P68

Colorazione di fantasia che richiama la Lotus F1 Gold Leaf

Tre le nuove Alfa Romeo T33/3 coda corta del 1970

In vetrina erano esposte anche le 250 GTO che sono state le protagoniste della Top Racer, la gara più ambita dai piloti presenti a Slotlandia

In questa gara vengono invitati solo otto piloti che nella stagione passata abbiano ottenuto titoli o risultati di rilievo.
Quest’anno i piloti invitati sono stati:
Il Campione Italiano Classic – Tommaso Melioli

Il Campione Italiano Gruppo C – Davide IZU Ferri

Izu, impegnato nella direzione gara, ha lasciato il posto ai giovani compagni di squadra (Slot_up 4 Joung), vincitori della WRE 24h e che avrebbero dovuto giocarsi il posto a pari o dispari.
Vincitore WRE 24h NSR – Michele Grassi

Vincitore WRE 24h NSR – Fabrizio Rossetto

I 3 Campioni Italiani Endurance in carica
Prof. Claudio Biacchi

Mario Arturi

Alessandro Trezzi

Chiudono la griglia di partenza i vincitori del Campionato Endurance Nord
Roberto Bulzoni

Enzo Piccinni

Preparatore di queste fantastiche 250 GTO quest’anno è stato Enzo Piccinni

La Top Racer si svolge con le macchine fisse in corsia. Ogni pilota deve guidare tutte e 8 le macchine, allineandosi nella sua posizione ad ogni cambio di corsia.

Vedere queste Racer in competizione è un vero spettacolo, la bravura dei piloti poi ne hanno fatto una gara giocata a settori, un’ultima manche da cardiopalma dove neanche i piloti sapevano chi aveva vinto.

Tommaso Melioli a fine gara che chiede ai compagni: “ho vinto io?”. Incredibile

Dopo la conferma, Tommaso si veste “dalla festa” e ritira l’ambito trofeo nello stand Racer

Classifica

Giacomo
www.amzingslot.com
www.italiaslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

2 commenti su “Slotlandia 2011 – Racer – Top Racer

  1. ciao
    bellissimi modeli le racer.
    una curiosità come mai alcuni modelli vengono presentati con la sigla es quelle della gara 250 gto e non la marca (in questo caso) ed altri marca e modello?

I commenti per questo articolo sono chiusi.