Slotlandia 2011 – Sideways
Sappiamo bene quanto lavorino bene i ragazzi della Racer, la qualità modellistica e meccanica delle Dallara DP e Riley MKXX la conosciamo e c’è da giurarci che faranno delle belle macchine, veloci in pista e sicuramente bilanciate in quanto a prestazioni.
La prima ad uscire sarà la Ford Capri Zakspeed a cui seguirà nell’arco di poco la Lancia Beta Montecarlo
L’idea è quella di farle uscire contemporaneamente, ma i tempi tecnici difficilmente lo consentiranno.
Probabilmente alla fiera di Norimberga ci saranno entrambi i prototipi pre produzione e potremo valutare meglio lo stato dei lavori e la previsione di uscita.
La configurazione meccanica è ancora “Top Secret”, la Capri esposta montava il classico inline, ma c’è da giurare che non sarà così.
Prima di farvi vedere gli altri modelli Gruppo 5 che Sideways intende produrre, vediamo cosa dice Wikipedia su questa categoria.
Per la stagione 1976 la FIA introdusse un nuovo Gruppo 5, riservato alle Vetture di Produzione Speciale, permettendo profonde modifiche ad automobili di normale produzione già omologate per i Gruppi da 1 a 4 della FIA.
Queste vetture competevano per il Campionato Mondiale Marche dal 1976 al 1980 e per il Mondiale Endurance nel 1981 e 1982.
Le regole FIA imponevano una larghezza limite, pertanto le automobili venivano costruite rispettando la larghezza originale della carrozzeria, ma applicandovi enormi parafanghi allargati. Il regolamento non imponeva specifiche per l’altezza dei fari anteriori e al momento di iscrivere la loro 935 con i fari di serie, i tecnici Porsche scoprirono una falla nel regolamento e decisero di realizzare la nuova versione con il muso basso.
Dopo il 1982 tale categoria fu esclusa dal mondiale, sostituita dal Gruppo B, ma queste vetture continuarono a gareggiare nel JSPC, nell’IMSA GTX e in altri campionati nazionali per pochi altri anni. L’unica competizione che ha visto protagoniste le vetture di Gruppo 5 al di fuori degli autodromi è stato il rally denominato Giro d’Italia Automobilistico, negli anni settanta.
La categoria è stata molto spesso associata a vetture con passaruota allargati e carrozzerie stravaganti.
In Giappone tale caratterizzazione estetica è diffusa tra i piloti bōsōzoku.
Ford Capri Zakspeed Gr.5
Lancia Beta Montecarlo Gr.5
Porsche 935L IMSA
BMW 320 Gr.5
Sauber BMW M1 Gr.5
Porsche 935/78 Moby Dick
Nissan Skyline Turbo Gr.5
Porsche 935/77
Ford Mustang GTP
Non c’è che dire, una bella serie di modelli da sogno.
Nel frattempo accontentiamoci dell’ultima uscita, la Dallara DP Taylor Racing
Edizione speciale voluta dalla Toshiba in occasione della gara di Laguna Seca
Usciranno a giorni i nuovi telai soft per Dallara DP e Riley Sideways. Nei test hanno dato notevoli miglioramenti sul giro e una guidabilità eccezionale.
Se ne sono accorti subito anche quelli che hanno avuto modo di provare le due macchine in configurazione GT Inline, a disposizione sulla pista prova.
Con altre Daytona in configurazione GT Inline, sulla pista Sideways 8 corsie si sono svolte delle gare dimostrative.
Il vincitore di giornata si portava a casa una Dallara DP in edizione limitata.
Giacomo
www.amzingslot.com
www.italiaslot.com
Le voglio tutteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Ciao da Renato
Una foto della Chaparral 2G,UNICA VERA NOVITA’ della fiera,no vero????
Ahahahahahahah!!!!
GIACOMOOOOOOO!!!!!!!!
Animale! Stiamo parlando di Sideways non di Racer. AHAHAHAHAHAHA
Con una Chaparral esposta,si può tranquillamente fare di tutta l’erba un fascio,bestia!
Ahahahahahahah!!!
Mi tocca appoggiartelo!