oXigen – Campionato Nazionale Endurance Digitale. La prima vera gara

Partiamo dai partecipanti:
Alberto e Ettore Colella, Massimo Bellomi e Andrea Verga dell’Apple Pie – Milano
Davide ‘Izu’ Ferri, Paco Ballotta e Stefano Mazza di Slot_up – Roncole Verdi
Giacomo Grazioli del Milano Slot – Milano
Mino Zamboni, Roberto Lusoli, Mauro Lambertini e Dino Cilloni del Modena Slot
Maurizio e Giovanni Gibertoni di Slot.it

e dalla composizione delle squadre che, visto l’esiguo numero di partecipanti, si è deciso di dividerci a coppie e fare 7 squadre.

A deciderne gli abbinamenti è stata una partita a freccette. Il vincitore fra i quattro componenti del Modena Slot, si sarebbe abbinato al vincitore di Slot_up e così via.
Ne sono uscite:
Car #11, ‘Le coccinelle’: Paco Ballotta, Lorenzo Lusoli – Audi R8C

Car #4, ‘Cafi 1’, Mauro Lambertini, Ettore Mazzarella – Riley MKXX

Car #5, ‘DIzu’, Dino Cilloni, Davide ‘Izu’ Ferri – Nissan R390

Car #7, ‘MiMo’, Giacomo Grazioli, Mino Zamboni – McLaren F1GTR

Car #9, ‘Apple Pie 1’: Massimo Bellomi, Andrea Verga – Nissan R390

Car #6, ‘Slot.it’, Maurizio and Giovanni Gibertoni – Nissan R390

Car #3, ‘Apple Pie 2’: Alberto and Ettore Colella – McLaren F1GTR

La gara inizia con 10 minuti di qualifiche dove tutte le macchina escono dalla pit-line e vengono cronometrate ad ogni passaggio. Il traffico in pista fa parte del gioco, la strategia è come nella realtà, trovare il momento dove la pista è più libera.

Al Modena Slot sono previsti gli spazi per 4/5 piloti, per cui due delle sette squadre sono state munite di pulsante Wireless per posizionarsi liberamente lungo il tracciato.

Una volta stabilita la griglia di partenza si esce dalla pit-line per il giro di ricognizione e l’allineamento che deve avere un’adeguata distanza tra una macchina e l’altra.

Super pole di Dino Cilloni che porta la Nissan R390 in prima fila

Direttore di gara Maurizio Ferrari. Alcuni buchi di programma l’hanno inizialmente costretto ad intervenire manualmente, poi scoperto il problema ne ha preso nota e controllandolo è filato via tutto liscio.

La schermata del software oXigen

La forte coppia Dino-Izu con la nera “Batmobile” prendono il largo interpretando al meglio la strategia di gara.
All’inseguimento Lambertini-Mazza e Paco-Lusoli. Staccati di poco Mino-Grazioli che, a causa mia che non conoscevo per niente il tracciato, non siamo riusciti ad impensierire gli avversari più di tanto anzi, abbiamo avuto il nostro bel daffare a controllare gli attacchi delle due macchine dell’Apple Pie.

Tre ore di gara ininterrotte, con cambio pilota (ogni 30 minuti) obbligatorio nella pit-line: FANTASTICO!!!!!!!!
.oXigen è in grado di controllare la velocità delle macchine in qualsiasi punto del tracciato, spigarvi il meccanismo rischierei di “incartarmi”, per cui lascio a Maurizio il compito delle delucidazioni in merito.
Quello che so è che quando la macchina entra nella pit-line, la velocità viene limitata automaticamente. Una FIGATA!!!!!

L’altra cosa che ha semplificato notevolmente il compito del pilota è l’utilizzo delle freccie poste sul pulsante SCP-1: freccia sopra si sale di corsia, freccia sotto si scende. In pratica non devo più stare attento al punto del tracciato dove è posizionato lo scambio che sale o quello che scende, ma se voglio ad esempio scendere, tengo premuto la freccia sotto e quando la macchina incontra lo scambio corretto mi porta sulla corsia giusta.
Se poi gli scambi sono ben posizionati, in un solo giro di pista riuscite a spostarvi su sutte le corsie.
Non so se sono riuscito a spiegarvi bene, se avete avuto la possibilità di venire a Slotlandia, Maurizio & C. ve lo facevano provare direttamente sulla pista oXigen.

Tornando alla gara, quando oramai il podio sembrava certo, la Batmobile di Dino-Izu accusa dei problemi e dovranno rientrare ai box per riparazioni con una sosta abbastanza lunga da consentire a Lambertini-Mazza il sorpasso.

Ripartiti come delle furie, Izu per ben due/tre volte tampona gli avversari che trova sulla sua corsia e il direttore di gara lo penalizza con altrettanti drive-through.

Momenti di gara entusiasmanti dove i piloti hanno veramente dato il massimo.
Le vesciche sulla mano di Mazza a dimostrazione dell’impegno per tenere dietro la “furia” Izu e mantenere il secondo gradino del podio.

Classifica finale

Le coccinelle Paco Ballotta, Lorenzo Lusoli – Audi R8C – giri 607

Cafi 1 Mauro Lambertini, Ettore Mazzarella – Riley MKXX – giri 602

DIzu Dino Cilloni, Davide ‘Izu’ Ferri – Nissan R390 – giri 601

MiMo Giacomo Grazioli, Mino Zamboni – McLaren F1GTR – giri 599

Apple Pie 1 Massimo Bellomi, Andrea Verga – Nissan R390 – giri 555

Slot.it Maurizio and Giovanni Gibertoni – Nissan R390 – giri 533

Apple Pie 2 Alberto and Ettore Colella – McLaren F1GTR – giri 524

Si chiude con successo e con piena soddisfazione dei partecipanti la prima gara del “Campionato Nazionale Endurance Digitale” Slot.it

Ora siamo tutti ansiosi di trasferirci a Roma l’8-9 di Ottobre dove ci sarà il secondo appuntamento.
A tal proposito comunico che: la gara si svolgerà al Club Carli 19 e non al Forum come era stato comunicato in precedenza.

Per info: Slot club Carli 19
Via Frascheri 63 Labaro (Roma)
Stefano Antonelli 063296455

Le iscrizioni delle squadre dovranno essere inviate al più presto a info@slot.it

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

I commenti per questo articolo sono chiusi.