Slotlandia 2011 – Policar
Slot.it annuncia l’acquisizione del marchio Policar.
Quando si parla di storia dello slot in Italia, non si può non parlare di Policar, il più famoso produttore di piste elettriche nazionale.
Ancora oggi, nelle borse scambio di giocattoli/modellismo è facile imbattersi in confezioni di piste o modelli di auto Policar.
Ci sono addirittura collezionisti che hanno per le mani alcuni rari pezzi di pista in scala 1/24.In tempi più recenti, l’enorme successo della Policar, è proseguito con nome Polistil.
Al giorno d’oggi pare che tutti i vecchi stampi siano stati distrutti o quantomeno sono inutilizzabili, rimangono i marchi che, da oggi sappiamo, almeno uno è in buone mani.
Per cosa Slot.it abbia intenzione di utilizzarlo non è ancora reso noto, di certo la soddisfazione di Maurizio Ferrari che è riuscito ad acquisire il marchio di piste con cui giocava da bambino, deve essere grande.
Ma se lo conosco bene, Policar non sarà solo un logo appeso dietro alla sua poltrona in ufficio, quel 2012 a metà strada con il 2013, ci fa presagire che l’Ing. qualche cosa deve avere già escogitato.
Complimenti a Maurizio che ha salvato un pezzo della nostra Storia.
Giacomo
www.amzingslot.com
www.italiaslot.com
Grande Maurizio!! Tutti speriamo che tu riesca a riportare al vertice un marchio così importante per lo slot!!!
Ok, iniziate a prepararvi a pensionare le piste Ninco……
AHAHAHAHHAHAHHAHAHAHHAHAHHH!!!!!!
Emilio
STRAQUOTO!
complimenti.. da tutti noi ….nostalgici e romantici dello slot!!
Cesare
AUGURONI e complimenti caro Maurizio SEI UN GRANDE
con affetto
Mario Sparatore
“semplicemente” GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sempre io, da rallyslotista, non per mettere fretta, ma se …. , so che non sono esistite in precedenza, ma …… sarebbero gradite curve di raggio stretto tipo R1.
🙂
Un colpo magistrale!
Complimenti a Maurizio Ferrari.
Autosprint Slot Club Genova 1974.
Da felice possessore di circa 200 mt di pista Polistil/Policar nonchè di svariati modelli delgli omonimi marchi non posso che essere felicissim del passo compiuto da Maurizio.
Del resto chi conosce il patron della Slot.it sa benissimo quanto sia affezionato allo storico marchio italiano.
Ciao da Renato
stramegawow !
e io che volevo prestargli una Policar per la gara di Torino?
Una delle più belle notizie slottistiche di questi ultimi anni in fatto di slot.
Spero che l’aquisizione del marchio serva in parte a quello che penso io .
Complimenti vivissimi Maurizio !!!.
Pensioniamo quelle brutte piste ninco………vendiamole subito
ottimo e abbondante…speriamo presto in una “fusione” Oxygen per un digitale extraterrestre!
La cosa avrebbe senso…….
Emilio
Complimenti, non solo per questo ma per tutto quello che Maurizio e Slot.it hanno sempre fatto.
Tecnica, passione, impegno, competenza, genio, sensibilità, ecc.
Tutte qualità di cui i prodotti Slot.it hanno come marchio distintivo.
Grazie
Apple Pie Digital Slot Racing
complimenti Maurizio, a tua disposizione la mia collezione, 1/32 2 e 1/24, claudio
Complimenti Maurizio, saprai sicuramente ridare smalto allo storico marchio italiano|
Buona fortuna alla Policar, che possa rinascere dalle sue ceneri. Maurizio che dire…ti aspettiamo al Family Day ECA dov’è in programma proprio una gara di Policar Vintage 1/32. Che tempismo eh.
W il Vintage!
Franco Uliana
Accidenti, Franco,
se il marchio Policar rinasce, non è più vintage.
Sbrighiamoci a fare il Family Day.
Cross
Un vero peccato – proprio quel giorno c’è il Campionato Slot.it a Roma 🙁 – diversamente, ci sarei stato.
Prometto comunque di essere presente in futuro.
Anzi, magari chiamami che vediamo cosa possiamo fare.