Slotlandia 2011 – Apertura iscrizioni gare Endurance
Le due categorie per cui è richiesta la pre-iscrizione sono la Gruppo C Slot.it per la scala 1:32 e la GT Scaleauto per la scala 1:24
Inviare mail all’indirizzo info@slotlandia.it, indicando: tipo di gara (Gruppo C / GT Scaleauto), nome squadra, nome-cognome caposquadra e piloti.
Le squadre dovranno essere composte da almeno 3 piloti
Sabato sulla 8 corsie Ninco è in programma la Endurance Gruppo.C Slot.it a squadre con regolamento del Campionato Europeo (scaricabile sul sito www.slot.it alla voce Corse o Racing).
Riporto quanto scritto da Maurizio Ferrari
Confermo il regolamento Endurance Slot.it a Slotlandia:
Campionato Europeo Slot.it, versione attuale (aggiornamento 2, Igualada), con l’utilizzo del motore Flat-6 cassa chiusa (‘giallo’ codice MN09C) invece del tradizionale Boxer/2 chiuso, e la possibilità di usare una qualunque macchina Gr.C Slot.it, senza applicare la restrizione alle sole Toyota, 956 LH e XJR6/9.
Il kit luci deve essere montato e funzionante al momento della verifica tecnica, ma eventuali malfunzionamenti successivi alla partenza non saranno sanzionati.
Verranno forniti due treni di gomme F22.
Domenica sulla pista in legno 1:24 6 corsie si svolgerà la Endurance GT 1:24.
Anche in questo caso si correrà a squadre di minimo tre piloti, il regolamento è quello ufficiale Scaleauto che ve lo comunicherò appena disponibile.
In sostanza sarà come quello dell’anno scorso, potranno partecipare sia le Porsche Cup che le 997 RSR e le BMW M3.
Gomme (proprie) in spugna.
Saranno disponibili auto pronto gara per quanti volessero provare un’esperienza nuova in questa categoria.
Ve lo consiglio vivamente.
Ci tengo a precisare che per questa categoria potete mandare l’iscrizione anche se siete singoli, se ci riusciamo vi troveremo un posto in qualche squadra o ne facciamo una nuova.
Ricordo che gli iscritti alle gare endurance avranno i pass per l’entrata in fiera per i tre giorni di manifestazione.
I costi per le gare a squadre sono di 50 Euro a Team.
Termine ultimo per la pre-iscrizione: Martedì 20 Settembre
Giacomo
www.amzingslot.com
Retifico il costo delle gare endurance:
Gruppo C 1:32 = 50 euro a squadra
GT Scaleauto 1:24 = 10 euro a pilota
Confermo l’intenzione di partecipazione del ns team al Gruppo C
Orange Condor Slotracing
Maurizio Caramazza
Mario Zanolli
Alessandro Magrograsso
ATTENZIONE!!!!
Il motore Flat-6 verrà utilizzato solo a Slotlandia, a Igualada rimarrà il Boxer
Ho ricevuto alcune richieste di informazioni in merito per cui pubblico la risposta a tutti.
Per quanti fossero interessati a sapere come va la macchina con il Flat-6, vi do il link dell’articolo uscito qualche tempo fa intitolato Comparativa configurazioni Gruppo C dove vengono comparate le Gruppo C con tre configurazioni diverse: ANSI – Europeo e Flat-6.
Se vi era sfuggito dategli un’occhiata, ci sono dati particolarmente interessanti.
http://www.italiaslot.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3439
Ciaooo belli, sono in Brasile, torno il 22 non so ma se c e un posto libero x correre in entrambi le categorie presente solo farmelo saper grazieee
Elenco squadre per la endurance Slot.it 1:32 di Sabato
1 DP Slot
2 Bila Production
3 Slot_up 4 Yung
4 Autosprint Genova 1974
5 BoSlot 1
6 BoSlot 2
7 PRS Rovigo
8 Modena Slot
9 Milano Slot
10 Franchi Slot
11 Slot_up
12 VR Slot
13 Rovigo Slot
14 Racer
15 Mix 2011
16 Ayrton Senna
Riserve
17 AMV Voghera
18 Orange Condor
Che Sfortuna!!!!
Sono arrivato troppo tardi…
Sigh,sigh……
Guardando le squadre,mi rendo conto che non potevamo aspirare ad entrare nei fantastici 16.
Peccato
Maurizio
Giacomo, potresti mettere un link che mostri il regolamento Scaleauto 1/24?
Ciao e grazie
Claudio
Elenco squadre per ora iscritte alla endurance Scaleauto
1 Amazing Slot
2 Franchi Slot
3 I Leoni Abbiategrasso
4 Cric – Crac
5 DP Slot
6 Bila Production
7 PRS Rovigo
8 VR Slot
9 Autosprint Genova
Dobbiamo raggiungere le 12 unità, quindi forza affrettatevi.
REGOLAMENTO SCALEAUTO 1:24
1 MODELLI AMMESSI
1.1 Scaleauto Porsche 911 RSR (versione 997). Scheda tecnica A-1
1.2 Scaleauto BMW M3 GTR . Scheda tecnica A-2
1.3 Scaleauto Jaguar XKR RSR . Scheda tecnica A-3
2 CARROZZERIA
2.1 Materiali : Originali senza alcuna modifica a nessun componente, salvo quanto specificato nelle schede tecniche.
2.2 Dimensioni e parti obbligatorie : vedere schede tecniche dei modelli
2.3 Modifiche consentite : nessuna, salvo quanto specificato nelle schede tecniche dei modelli
2.4 Passo ruote : Le ruote devono essere centrate sui passaruota della carrozzeria e mantenere le misure di carreggiata indicate nelle schede tecniche e di seguito ai punti 9.6 e 9.7
2.5 Decorazione : Libera, nel rispetto della scheda tecnica.
2.6 Abitacolo : Originale, senza modifiche e senza alleggerimenti, salvo la decorazione che è libera purché realistica (non vale per esempio tutto di un colore)
2.7 Pilota : Deve essere dipinto in maniera realistica, senza modifiche e senza alleggerimenti.
2.8 Alettoni : Mantenendo i punti di fissaggio originali, può essere rinforzato verticalmente con spugna flessibile, come indicato nelle schede tecniche.
3 TELAIO
3.1 Tipo e materiali : MSC-11 originale, senza modifiche. La marca “MSC” o “SCALEAUTO” stampata in superficie deve rimanere visibile. Non sono ammesse aggiunte di nessun tipo, non sono ammesse limature o forature, non sono ammesse variazioni di spessore, non sono ammesse deformazioni o pieghe. Il telaio deve essere piano.
3.2 Supporti motore omologati : Originali o codici SC-8114 e SC-8115 senza modifica o deformazione o alleggerimento alcuno.
3.3 Magneti : Proibiti, tranne quelli del motore
3.4 Pesi : Ammessi, purché non sporgenti dal telaio nella vista in pianta senza carrozzeria. Possono anche essere posizionati sulla H centrale, sempre senza sporgere dalla H medesima. Devono essere solidamente fissati al telaio o al controtelaio ad H.
3.5 Viti : Libere tra quelle in commercio
3.6 Supporto pick-up : Originale SC -8104 senza modifiche, sono ammesse le rondelle distanziali sotto lo stelo del pick-up per regolare l’assetto del telaio.
3.7 Supporti assali:
Anteriori : Originali Scaleauto senza modifiche.
Posteriori : Originali Scaleauto senza modfiche.
3.8 Supporti carrozzeria : originale Sc-8117 o SC-8119 (plastica o metallo) senza modifiche.
3.9 Controtelaio “H” di appoggio carrozzeria : Originale senza modifiche, senza pieghe o deformazioni di nessun tipo.
4 TRASMISSIONE
4.1 Tipo : solo posteriore.
4.2 Pignone : Libero dal catalogo Scaleauto, senza modifiche o alleggerimenti
4.3 Corona : Libera dal catalogo Scaleauto, senza modifiche o alleggerimenti
5 ASSALI E CUSCINETTI
5.1 Assali : Liberi, in acciaio a sezione piena.
5.2 Cuscinetti e brozine : Liberi dal catalogo Scaleauto, ammessi distanziali e stopper per raggiungere la carreggiata richiesta dal regolamento.
6 RUOTE
6.1 Assetto : Le 4 ruote devono toccare terra in posizione statica su un piano di riscontro senza contatto del pick-up.
6.2 Aspetto : Devono essere composte di cerchio, copricerchio e pneumatico.
6.3 Materiali ammessi : La ruota anteriore deve essere originale (cerchio Sc-4042 con pneumatico Sc-4716 in gomma nera).
6.4 Dimensioni ruote anteriori : Gli pneumatici devono coprire interamente il cerchio. Possono essere torniti mantenendo la forma cilindrica (nessuna conicità, non sono ammesse bombature o torniture particolari) fino ad un diametro minimo di 25 mm. Larghezza battistrada minima di 8 mm.
6.5 Dimensioni e tipo ruote posteriori : complete SC-2421p senza modifiche. Lo pneumatico deve essere di mescola PROCON 3 (riga arancione esterna visibile almeno in parte). In competizioni ufficiali le gomme fornite sono tornite a 27,2 mm.
6.6 Trattamenti : Non sono ammessi trattamenti di nessun tipo tranne l’uso dei liquidi di pulizia forniti dall’organizzazione
6.7 Montaggio : Le ruote montate sull’asse dovranno essere completamente visibili in una vista di lato carrozzeria. Devono essere solidamente fissate sull’assale e ruotare congiuntamente su ogni asse.
6.8 Copricerchi : obbligatori sulle 4 ruote per tutta la gara.
7 PICK-UP, CAVI E SPAZZOLE
7.1 Cavi elettrici : Liberi, possono essere saldati alle clips, se impiegate. Non devono essere visibili al di fuori della pianta della carrozzeria in una vista dall’alto.
7.2 Pick-up : Codici Scaleauto Sc-1601 o SC-1622. Non deve essere visibile fuori dalla carrozzeria in una vista dall’alto.
7.3 Spazzole : Libere.
8 MOTORE
8.1 Tipo : Di serie codice SC 0025 da 21.500 giri, non può superare il massimo di 23.000 giri al minuto, misurati a 12V.
8.2 Caratteristiche : Senza modifiche di alcun genere. Ogni manipolazione o manomissione implica la squalifica
9 PESI E MISURE
9.1 Altezza minima del telaio da terra su un piano di riscontro: 1.0 mm durante tutta la gara. L’altezza da terra misurata sotto l’assale posteriore deve essere di1.2 mm. alla partenza.
9.2 Peso minimo della vettura completa: 200 gr.
9.3 Peso massimo della vettura completa: 220 gr.
9.4 Peso minimo della carrozzeria completa: 60gr.
9.5 Peso massimo della carrozzeria completa: 70gr.
9.6 Carreggiata massima assale anteriore : 80mm. Vedere scheda tecnica. Le ruote comunque, in una vista in pianta, non devono sporgere dalla carrozzeria.
9.7 Carreggiata massima assale posteriore: 80mm.
9.8 Altezza minima della carrozzeria da terra in posizione statica vista laterale : 1mm. durante tutta la gara.
10 NORME GENERALI
10.1 Sotto la supervisione della organizzazione, tutto quanto non contemplato nel regolamento si considera libero.
10.2 L’iscrizione alla gara implica piena accettazione del presente regolamento.
resto in trepidante attesa di commenti, spero sarcastici, di Caludo AHAHAHAHAHAH !!!!!!
Vitto, tutto molto bello, ma è come se tu mentre mi stessi spiegando come funziona un’automobile (vera) mi dicessi: Per fare questo usi questo che è nel baule, per fare quest’altro usi questo che è nel baule, per fare quell’altro ancora usi questo che è sempre nel baule, e poi… NON MI DAI LA CHIAVE DEL BAULE!!!
Le schede tecniche A1 – A2 – A3 colpito e affondato dove le troviamo?
Un saluto speranzoso
Claudio
Claudio, dici il giusto: mancano le schede tecniche delle carrozzerie.
Le schede verranno inserite domani, sono in pdf e io non sono capace di inserirle qui. Chiederò a Giacomino di farlo.
Comunque contengono solo le misure delle carrozzerie ed i relativi vincoli di montaggio, dimensioni e pesi.
Il regolamento spagnolo è un pochino diverso, ho ritenuto corretto limitare l’uso di parti allo stretto materiale di serie, visto che in Italia ci sono ancora poche auto.
Una raccomandazione per tutti : gomme PROCON 3 di proprietà, per chi non le avesse qualche paio disponibile in vendita c’è ancora, se interessati mandatemi un mp che ve le tengo da parte
Schede tecniche con specifiche delle auto utilizzabili
Scarica PDF scheda Porsche 911 RSR [www.italiaslot.com]
Scarica PDF scheda BMW M3 [www.italiaslot.com]
Scarica PDF scheda Jaguar XKR [www.italiaslot.com]
Preciso che saranno disponibili alcuni modelli pronto gara per chi fosse interessato a partecipare ma è sprovvisto di macchina.
Giacomo
Penso di fare cosa gradita a chi non ha fatto in tempo ad iscriversi, comunicare che si è deciso di fare 2 batterie da 9 squadre.
Per cui:
17 AMV Voghera
18 Orange Condor
rientrano in gara.
Ci sarebbero altre squadre che hanno inviato l’iscrizione.
A questo punto fatto 30 facciamo 31 e, solo nel caso si riuscirà a coprire le 8 corsie, faremo una terza batteria.
Riapriamo le iscrizioni (con riserva) e vediamo…
benissimo…
Maurizio
Nota per la gara Endurance Slot.it
Sono ammesse decorazioni (livree) ‘di scatola’
Programma Endurance Slot.it
La fiera è aperta dalle 9:00 alle 19:00.
Le squadre iscritte troveranno le buste con i pass di ingresso all’ingresso espositori (quello lato parcheggio), con il pass si può entrare a partire dalle 8:30.
Il caposquadra dovrà curare di organizzarsi con i compagni di squadra per la distribuzione dei pass.
VENERDI 23 Settembre
Ore 9.00 – 19.00
Prove libere
SABATO 24 Settembre
Ore 8:30 – 9:30 – Prove libere
Ore 10:00 – 10:30 – Verifiche solo 1a batteria (a segurie le altre)
ENTRO LE ORE 10 TUTTE LE MACCHINE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE IN PARCO CHIUSO
(aperte – senza gomme posteriori e senza motore)
Ore 11:00 – Partenza Gara
In sostanza faremo 3 batterie, ogni batteria salirà in pedana e completerà l’intera gara (2 ore) e poi sarà libera di muoversi.
La prima batteria sarà composta dai Team:
Franchi Slot
Slot_up
Racer
Ayrton Senna
AMV Voghera
I Cicloni
Milano 90
1a Batteria partenza ore 11:00
2a Batteria partenza ore 13:30
Dalle 14:30 alle 15:30 sosta per la Top Racer
3a Batteria partenza ore 15:30
Premiazioni ore18:00