Tungsteno al posto del piombo e altre news
L’aiuto ci viene da Slot.it che commercializzerà delle zavorre in Tungsteno.
Peso specifico (kg/dm3)
Piombo = 11,34
Tungsteno = 19,1
Gli articoli saranno tre per coprire ogni tipo di esigenza.
Il primo è SP23, una zavorra di 2,5g con la stessa forma dei magneti Slot.it, per essere montata facilmente sui supporti motore di serie.
Nella foto sotto, il piombo messo da Melioli sul supporto motore della Chaparral con cui ha vinto il titolo italiano, potrebbe ora essere sostituito con la zavorra di Tungsteno.
Il secondo articolo (SP24) avrà un uso più universale. Si tratta di cilindri da 6,3 di diametro per uno spessore di 1mm con peso di 0,6g, posizionabili a piacere dove meglio riterremo opportuno.
Quello che reputo più interessante è l’SP25, la pasta di Tungsteno.
Una sorte di plastilina malleabile a cui potremo dare la forma e lo spessore che vogliamo.
Vediamo in pratica i vantaggi della pasta di Tungsteno.
In alcuni punti del telaio è abbastanza laborioso ritagliare il piombo con la forma sagomata.
Fermi per i cavi, spigoli o dislivelli complicano ulteriormente il lavoro.
Con la pasta di Tungsteno diventa un gioco da ragazzi, in pochi secondi possiamo riempire anche i punti più difficili.
Dopo le prove in pista, rimuovere o aggiungere materiale è altrettanto semplice senza dover rifare il lavoro.
Con il piombo, per ottenere lo stesso risultato che vedete qui sotto, ci sarebbe voluto una buona mezzora di lavoro certosino.
Mi ci sono voluti non più di 60 secondi
e, visto che il Tungsteno pesa di più del piombo, ho potuto concentrare la pasta dove effettivamente serviva.
L’altro enorme vantaggio è che si posso fare spessori estremamente sottili, mantenendo il baricentro molto basso. Praticamente si può “spalmare” un velo di pasta
Con questi nuovi articoli sarà semplice, anche per i meno esperti, provare soluzioni diverse di pesatura del proprio telaio in breve tempo.
Per la serie …facile, facile
Giacomo
www.amazingslot.com
Questo articolo era stato rimosso temporaneamente dopo essere apparso su Italia Slot qualche settimana fa.
Il motivo è che, secondo il produttore, è necessario che prima di divulgare notizie su nuovi articoli, i distributori ricevano le informazioni necessarie sul prodotto.
Diversamente, i clienti cominciano a fare domande su prodotti di cui i distributori ignorano l’esistenza!
Colgo a questo punto l’occasione per informarvi sulle altre novità Slot.it.
CS02t-60 – Porsche 956C chassis AW compatible EVO6
CS09t-60 – Porsche 956KH chassis AW compatible EVO6
CS13t-60 – Jaguar XJR6/XJR9/XJR12 chassis AW compatible EVO6
CS19t-60 – Toyota 88C chassis AW compatible (EVO6)
CS19p – Toyota 88C tearproof parts
CS19v – Toyota 88C transparent parts
PA48 – Wheel Inserts Toyota 88C type for PA17/24-PA43 (4x+2x)
PA52 – Set of spacers for hubs and bushings – 0.60mm thick
Ecologista che non sei altro!
Il peso specifico della pasta è uguale a quello delle piastrine?
Io so che il peso specifico della pasta è uguale a quello del riso.
Se il riso è soffiato no.
Se la pasta sono capelli d’angelo, quasi.
Se la pasta sono capelli d’angelo, quasi.
E il riso, cotto?
Comunque, avevamo già abbondantemente divulgato il fatto che il peso specifico della pasta è pari a quello delle lastre di piombo.
Io sapevo che il riso abbonda sulla faccia dello sciecco
Più che altro abbonda dalle parti di Vercelli… insieme alle zanzare!!!
Sceicco, Marco, sceicco: con il petrolio a 100 dollari ridono da matti 🙂
Infatti…Salam..Salam…(noi, che continuiamo a fare il pieno…)
Il peso specifico del piombo ad alta densità è uguale a quello del piombo?
No visto che è ad alta densità 🙂
La rinuncia a proclami altisonanti ci ha però permesso di usarlo “senza problemi” fino ad oggi..
Ci è bastata la rinuncia della ribalta da parte di qualche tester per sfruttarne la comodità, forse da domani non sarà più così..
Un saluto
Claudio
No Claudio, perdonami se intervengo, ma non siamo venuti dalla montagna con la piena, e sapevamo che il “piombo ad alta densità” (il piombo è piombo) era una trovata (o presa per il c..o ) di qualche produttore per aggirare regolamenti e credimi che se avesse dato un tale vantaggio da fare la differenza, saremmo intervenuti, tanto per fugare ogni dubbio.
Luca 🙂 🙂 🙂
No Luca, sbagli, era un isotopo radioattivo pesante del piombo ahahah…. siamo noi i fessi a non averlo capito 🙂
🙂
per Maurizio
e, visto che il Tungsteno pesa di più del piombo, ho potuto concentrare la pasta dove effettivamente serviva.
La mia domanda riferita al peso specifico della pasta era riferita a questa frase dell’articolo.
Per LUCA
se esiste un regolamento in cui si dice che si può usare solo il piombo, dove ce scritto o detto che si può usare il tungsteno visto che non da grandi vantaggi? e sopratutto chi lo stabilisce e lo decide?
perchè se vale sul piombo questo ragionamento vale su tante altre cose, come da che parte si possono stringere i motori?
La scritta piombo pesante non è una presa per il c..o, ma solo una dimostrazione che mettere in un regolamento una specifica come il piombo è inutile.
.,…………ottima soluzione Maurizio………….ma ora permettimi di fare l’avvocato del diavolo…… (no…no…..Martinez non c’entra……..ahahahah) ma se io volessi (mi e’ venuto in mente essendo uno slottista…………ahahahaha) “mischiare” un po’ di polvere magnetica????…………… :-))))
Quando uno vuole barare c’è solo l’imbarazzo della scelta: c’è chi ha messo un magnete sotto a una lastra di piombo. Visto (non da me) in gara club anni fa.
Volendo, un modo lo si trova comunque… con o senza pasta di tungsteno.
…………….concordo pienamente con te! Ripeto ottima soluzione.-
Spero il prezzo sia concorrenziale rispetto alla pasta di tungsteno che si trova nei negozi di pesca. 🙂
Ah, ma quella è specifica per la pesca al pesce … Gattaccio 🙂
Mah, ora vi tocchera’ riscrivere i regolamenti, visto che parlano in termini tipo: “e’ consentito l’ appesantimento tramite piombo.,” (strano che a nessuno sia venuto in mente prima di me, ormai sono entrato in demenza sCEMile! 🙂 )
Veramente di “piombi” nello slot ne conosco parecchi…con uno persino ci vivo!!!!!!!!:-)))
AAAAARRRGGHHHH: UNA FEMMINA!
ma si fuma ?