Domanda: il sistema si interfaccia anche coi sensori del ponte Wincrono?
Finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mando subito i dati!! Ciao Massimiliano
Fatto!!
fatto…
Andrea Amendola BRS – Bruzia Racing Slot
Anche noi del Daytona Slot Club Agrigento ne abbiamo fatto richiesta tramite email.
Chiedo anche io se il sistema è compatibile con il cronometraggio Wincrono in nostro possesso al Club . Grazie Luigi
…dimenticavo di chiedere: Avremo a “buon” prezzo anche le Telemetry Box???
No, i sensori Wincrono proprio non sono compatibili. La scatola nera digerisce praticamente ogni altro tipo di sensore… ma Wincrono no. Potete usare la banda morta, il ponte DS, interruttori meccanici, o i sensori banalissimi che si possono fare con un LED, un foto transistor, una resistenza, attaccati alla porta parallela del PC (posso inviare le istruzioni), ma i sensori di Wincrono che abbiamo studiato hanno una tensione di uscita troppo bassa per garantire il funzionamento dell’impianto Live Timing.
Allora chi ha il sistema Wincrono no lo può utilizzare !!! ora come faccio che ho dato la mia adesione?? è possibile utilizzare altro sistema per in terfacciarli al Wincrono usato da moltissimi club ? Grazie Luigi
Infatti,se non ho capito male, Maurizio ha spiegato che posterà lo schema per installarlo anche se usi wincrono,utilizzando un impianto a parte,però questo comporterà il fatto che non avrai lo stesso tempo che ti segnerà il wincrono!!! Giusto Maurizio?
Ho detto una cazz….Volevo dire il rilevamento non sarà nello stesso posto ovviamente e il tempo sarà preso in momenti diversi!!!
In pratica un’altro amenicolo fatto sopratutto in funzione del pulsante Slot.It – quindi abbastanza superfluo!!! Io metto i soldi da parte per prendere un sistema di cronometraggio “SERIO” e sopratutto con amenicoli compresi!!
E che centra con il pulsante slot.it…Quell’amenicolo come tu lo chiami 🙂 chi lo ha provato fino ad oggi,lo vuole perchè riesce a concentrarsi meglio… E non si usa con il pulsante slot.it si collega alla pista… CIAO 🙂
Un vero peccato non poterlo utilizzare con altro sistema crono se non quello DS, purtroppo non me la sento di affrontare altra spesa e sostituire l’attuale Wincrono che da quattro anni svolge perfettamente il suo compito senza perdere un colpo o dare fastidi di qualsiasi natura. Peccato veramente. Luigi
Non so più come ripeterlo… Non è necessario un sistema DS. Sono i SENSORI di Wincrono che non sono compatibili. Basta fare (a costo zero, praticamente), le bande morte, per potere installare il Live Timing.
Se avete una pista Ninco e non volete fare voi in casa le bande morte, esistono già quelle Ninco al costo di circa 27 EU per due pezzi (ossia per 4 corsie): codice 40206 (costo per corsia: 6.5 EU)
No, non è affatto così. Il sistema, nella sua parte principale, è totalmente indipendente dal pulsante che usi, tant’è che lo puoi trovare e usare alle gare C.I. Slot.it, C.I. ANSI, Slotlandia ed altre.
Avrai lo stesso tempo se il sensore per il Live Timing è nelle immediate vicinanze del ponte Wincrono. Se, come ho scritto nell’altro post, usate le bande morte (fatte in casa o Ninco 40206), potete montarle o sotto il ponte, o nel pezzo subito prima o dopo, per avere coincidenza fra tempo Wincrono e tempo in cuffia. Tieni presente che la scatola nera gestisce anche un settore, ossia, puoi avere il cuffia sia il tempo sul giro che quello sul settore.
Si si infatti dopo mi sono corretto Maurizio…Basta fare il sensore live timing come dici tu più vicino possibile al sensore cronometraggio wincrono…E poi parliamoci chiaro questo sistema è molto utile e non mi frega niente se per caso segna il tempo 5 metri di pista dopo che lo abbia segnato il wincrono,tanto il tempo lo sento in cuffia ed è quello che conta,non c’è il bisogno di alzare lo sguardo!!!!
Salve
Maurizio, mi dispiace per te, vedi come è facile farsi venire il mal di fegato?? QUI anche la cosa più semplice e banale viene travisata, trasformata, ingigantita in qualcosa che NON eisiste!!!… ed ecco subito apparire chi sputa sentenze perennemente inesatte, depistando letteralmente anche altri poveri ignari!
… che ci vuoi fare… RASSEGNATI!!!
TU cerchi di fare qualcosa per il bene dello slot, ed ecco subito il casino tipicamente italiano che ti fa passare la voglia di fare…..
Devo dire che, purtroppo per qualcuno, la cosa è TROPPO SEMPLICE!!!
basta fare il “tratto interrotto”, banda morta, cadavere, come vi piace, posizionata nei pressi del vostro sistema di rilevamento.
Quello che Maurizio propone si può utilizzare ANCHE SENZA computer-cronometro-programma-contagiri-altrocheavete
NON SERVE NULLA!!!! SOLO UNA PISTA!!!!!
mah…. era troppo semplice …..
ciao
Salve, il ns. club ha in dotazione il software NSR/SRT adattato elettronicamente con il wincrono ma con il ponte di rilevamento “DS” al quale abbiamo aggiunto due settori con banda morta per rilevare intertempi+ due rilevatori che ci informano della velocità di punta collegati ad altro computer con installato “winslot” il tutto coordinato con PC Lap-counter per verificare eventuali salti di corsia e, inoltre 3 rilevatori DS accessoriati degli “stop and GO” caso mai vanno in tilt i computer, secondo VOI (Maurizio e Salvatore o viceversa) è consigliabile dotare la ns. pista dei “Live Timing Box” oppure sarebbe preferibile vendere tutto al migliore offerente? Certo di un cortese cenno di riscontro colgo l’occasione per inviare distinti saluti.
…non ci credo…
Secondo me avete la configurazione perfetta…. Le Live Timing box (‘scatoline nere’) si interfacciano direttamente al ponte DS. Usate i cavi DIN in dotazione. Utilizzate l’uscita delle strip delle bande morte per avere il tempo di settore.
Caro Maurizio, l’occasione per salutare Te e Salvatore è sempre buona e il mio intervento ha l’intento di far sorridere e di scherzare, ma non tanto. Ha quindi ragione l’amico “Gilles” che tra l’altro saluto e ringrazio della visita ricevuta al ns. club. In realtà l’attuale tracciato 6 corsie al NSP è asservita dal software winslot con ponte di rilevamento “DS” supportato dagli Stop & Go e dai tre contagiri “DS”. Al momento l’ordine dei 3 Live Timing Box è già partito. Posso comunque affermare di ben conoscere e possedere i tre sistemi di cronometraggio citati e descriverne pregi e difetti e, solo per mancanza di tempo, non li abbiamo montati tutti e tre contemporaneamente. Attualmente sto testando la “demo” di PC lap counter ma per sfruttarne le peculiarietà in gare riservate a esordienti con modalità “formula 1” e macchine fisse in corsia. Un saluto.
Guarda che Gilles non ha neanche vagamente sospettato.
Ma il tuo sito personale è meeticgay?!?!?!? Ora capisco tante cose… AHAHAHAHAHAHAHAH
Hai visto che bei ragazzi?
…si…ci mancava solo una connessione via satellite con la Nasa per il calcolo in tempo reale delle differenze di forza centrifuga in ogni singola curva del tracciato…
Se hai PCLapCounter sei doppiamente fortunato 🙂 Puoi provare a utilizzare le Live Timing Box (le scatole rosa) come contagiri, connettendole al PC tramite USB. Ogni scatola rosa, che dovrà avere il sw in versione a partire dalla 2.0 almeno, può essere programmata con un ID corrispondente alla corsia. PCLC le può usare come sorgente per le proprie funzioni di cronometraggio. Questa funzione peraltro è ancora in Beta. l’ho provata a Modena, ma mi è capitato di registrare qualche malfunzionamento sull’USB dopo circa 70 giri di gara. Con il nostro sw di prova non riusciamo a riprodurre il problema, quindi potrebbe essere una cosa da risolvere lato PCLC. Se però la cosa vi interessa, potete divertirvi a provare.
Ma, in definitiva: quanto costa di listino? Qual’è lo sconto per chi è associato ANSI? (1 Euro, 2…3…100…?) Come sempre, per sapere quanto costa il materiale slot, bisogna aspettare che appaia sul sito di Bona….
Cross
Dal sito di Slotcars, per cui a occhio dovrebbe essere già scontato dal listino di un 5 / 10%, costa 53,50 Euro.
Emilio
Ripeto la domanda perchè forse al SUPER MAURIZIO Nazionale è sfuggita:
Ma le “scatole rosa” Live Timing Box le avremo anche a BUON prezzo?
Per CROSS: se non erro lo sconto è pari quasi al 50% listino ufficiale DS
Andrea Amendola BRS – Bruzia Racing Slot
maurizio, non hai risposta per joker? penso che siamo tutti interessati….
Andrea
Sono in vacanza… Le scatole rosa non fanno parte della promozione. Saluti
Domanda: il sistema si interfaccia anche coi sensori del ponte Wincrono?
Finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mando subito i dati!!
Ciao Massimiliano
Fatto!!
fatto…
Andrea Amendola
BRS – Bruzia Racing Slot
Anche noi del Daytona Slot Club Agrigento ne abbiamo fatto richiesta tramite email.
Chiedo anche io se il sistema è compatibile con il cronometraggio Wincrono in nostro possesso al Club .
Grazie
Luigi
…dimenticavo di chiedere: Avremo a “buon” prezzo anche le Telemetry Box???
No, i sensori Wincrono proprio non sono compatibili.
La scatola nera digerisce praticamente ogni altro tipo di sensore… ma Wincrono no.
Potete usare la banda morta, il ponte DS, interruttori meccanici, o i sensori banalissimi che si possono fare con un LED, un foto transistor, una resistenza, attaccati alla porta parallela del PC (posso inviare le istruzioni), ma i sensori di Wincrono che abbiamo studiato hanno una tensione di uscita troppo bassa per garantire il funzionamento dell’impianto Live Timing.
Allora chi ha il sistema Wincrono no lo può utilizzare !!! ora come faccio che ho dato la mia adesione?? è possibile utilizzare altro sistema per in terfacciarli al Wincrono usato da moltissimi club ?
Grazie
Luigi
Infatti,se non ho capito male, Maurizio ha spiegato che posterà lo schema per installarlo anche se usi wincrono,utilizzando un impianto a parte,però questo comporterà il fatto che non avrai lo stesso tempo che ti segnerà il wincrono!!!
Giusto Maurizio?
Ho detto una cazz….Volevo dire il rilevamento non sarà nello stesso posto ovviamente e il tempo sarà preso in momenti diversi!!!
In pratica un’altro amenicolo fatto sopratutto in funzione del pulsante Slot.It – quindi abbastanza superfluo!!! Io metto i soldi da parte per prendere un sistema di cronometraggio “SERIO” e sopratutto con amenicoli compresi!!
E che centra con il pulsante slot.it…Quell’amenicolo come tu lo chiami 🙂 chi lo ha provato fino ad oggi,lo vuole perchè riesce a concentrarsi meglio…
E non si usa con il pulsante slot.it si collega alla pista…
CIAO 🙂
Un vero peccato non poterlo utilizzare con altro sistema crono se non quello DS, purtroppo non me la sento di affrontare altra spesa e sostituire l’attuale Wincrono che da quattro anni svolge perfettamente il suo compito senza perdere un colpo o dare fastidi di qualsiasi natura.
Peccato veramente.
Luigi
Non so più come ripeterlo…
Non è necessario un sistema DS. Sono i SENSORI di Wincrono che non sono compatibili. Basta fare (a costo zero, praticamente), le bande morte, per potere installare il Live Timing.
Se avete una pista Ninco e non volete fare voi in casa le bande morte, esistono già quelle Ninco al costo di circa 27 EU per due pezzi (ossia per 4 corsie): codice 40206
(costo per corsia: 6.5 EU)
No, non è affatto così.
Il sistema, nella sua parte principale, è totalmente indipendente dal pulsante che usi, tant’è che lo puoi trovare e usare alle gare C.I. Slot.it, C.I. ANSI, Slotlandia ed altre.
Avrai lo stesso tempo se il sensore per il Live Timing è nelle immediate vicinanze del ponte Wincrono.
Se, come ho scritto nell’altro post, usate le bande morte (fatte in casa o Ninco 40206), potete montarle o sotto il ponte, o nel pezzo subito prima o dopo, per avere coincidenza fra tempo Wincrono e tempo in cuffia.
Tieni presente che la scatola nera gestisce anche un settore, ossia, puoi avere il cuffia sia il tempo sul giro che quello sul settore.
Si si infatti dopo mi sono corretto Maurizio…Basta fare il sensore live timing come dici tu più vicino possibile al sensore cronometraggio wincrono…E poi parliamoci chiaro questo sistema è molto utile e non mi frega niente se per caso segna il tempo 5 metri di pista dopo che lo abbia segnato il wincrono,tanto il tempo lo sento in cuffia ed è quello che conta,non c’è il bisogno di alzare lo sguardo!!!!
Salve
Maurizio, mi dispiace per te, vedi come è facile farsi venire il mal di fegato??
QUI anche la cosa più semplice e banale viene travisata, trasformata, ingigantita in qualcosa che NON eisiste!!!… ed ecco subito apparire chi sputa sentenze perennemente inesatte, depistando letteralmente anche altri poveri ignari!
… che ci vuoi fare… RASSEGNATI!!!
TU cerchi di fare qualcosa per il bene dello slot, ed ecco subito il casino tipicamente italiano che ti fa passare la voglia di fare…..
Devo dire che, purtroppo per qualcuno, la cosa è TROPPO SEMPLICE!!!
basta fare il “tratto interrotto”, banda morta, cadavere, come vi piace, posizionata nei pressi del vostro sistema di rilevamento.
Quello che Maurizio propone si può utilizzare ANCHE SENZA computer-cronometro-programma-contagiri-altrocheavete
NON SERVE NULLA!!!! SOLO UNA PISTA!!!!!
mah…. era troppo semplice …..
ciao
Salve, il ns. club ha in dotazione il software NSR/SRT adattato elettronicamente con il wincrono ma con il ponte di rilevamento “DS” al quale abbiamo aggiunto due settori con banda morta per rilevare intertempi+ due rilevatori che ci informano della velocità di punta collegati ad altro computer con installato “winslot” il tutto coordinato con PC Lap-counter per verificare eventuali salti di corsia e, inoltre 3 rilevatori DS accessoriati degli “stop and GO” caso mai vanno in tilt i computer, secondo VOI (Maurizio e Salvatore o viceversa) è consigliabile dotare la ns. pista dei “Live Timing Box” oppure sarebbe preferibile vendere tutto al migliore offerente? Certo di un cortese cenno di riscontro colgo l’occasione per inviare distinti saluti.
…non ci credo…
Secondo me avete la configurazione perfetta….
Le Live Timing box (‘scatoline nere’) si interfacciano direttamente al ponte DS. Usate i cavi DIN in dotazione. Utilizzate l’uscita delle strip delle bande morte per avere il tempo di settore.
Caro Maurizio, l’occasione per salutare Te e Salvatore è sempre buona e il mio intervento ha l’intento di far sorridere e di scherzare, ma non tanto. Ha quindi ragione l’amico “Gilles” che tra l’altro saluto e ringrazio della visita ricevuta al ns. club. In realtà l’attuale tracciato 6 corsie al NSP è asservita dal software winslot con ponte di rilevamento “DS” supportato dagli Stop & Go e dai tre contagiri “DS”. Al momento l’ordine dei 3 Live Timing Box è già partito. Posso comunque affermare di ben conoscere e possedere i tre sistemi di cronometraggio citati e descriverne pregi e difetti e, solo per mancanza di tempo, non li abbiamo montati tutti e tre contemporaneamente. Attualmente sto testando la “demo” di PC lap counter ma per sfruttarne le peculiarietà in gare riservate a esordienti con modalità “formula 1” e macchine fisse in corsia. Un saluto.
Guarda che Gilles non ha neanche vagamente sospettato.
Ma il tuo sito personale è meeticgay?!?!?!?
Ora capisco tante cose…
AHAHAHAHAHAHAHAH
Hai visto che bei ragazzi?
…si…ci mancava solo una connessione via satellite con la Nasa per il calcolo in tempo reale delle differenze di forza centrifuga in ogni singola curva del tracciato…
Se hai PCLapCounter sei doppiamente fortunato 🙂
Puoi provare a utilizzare le Live Timing Box (le scatole rosa) come contagiri, connettendole al PC tramite USB. Ogni scatola rosa, che dovrà avere il sw in versione a partire dalla 2.0 almeno, può essere programmata con un ID corrispondente alla corsia. PCLC le può usare come sorgente per le proprie funzioni di cronometraggio.
Questa funzione peraltro è ancora in Beta. l’ho provata a Modena, ma mi è capitato di registrare qualche malfunzionamento sull’USB dopo circa 70 giri di gara. Con il nostro sw di prova non riusciamo a riprodurre il problema, quindi potrebbe essere una cosa da risolvere lato PCLC. Se però la cosa vi interessa, potete divertirvi a provare.
Ma, in definitiva: quanto costa di listino?
Qual’è lo sconto per chi è associato ANSI? (1 Euro, 2…3…100…?)
Come sempre, per sapere quanto costa il materiale slot, bisogna aspettare che appaia sul sito di Bona….
Cross
Dal sito di Slotcars, per cui a occhio dovrebbe essere già scontato dal listino di un 5 / 10%, costa 53,50 Euro.
Emilio
Ripeto la domanda perchè forse al SUPER MAURIZIO Nazionale è sfuggita:
Ma le “scatole rosa” Live Timing Box le avremo anche a BUON prezzo?
Per CROSS: se non erro lo sconto è pari quasi al 50% listino ufficiale DS
Andrea Amendola
BRS – Bruzia Racing Slot
maurizio, non hai risposta per joker? penso che siamo tutti interessati….
Andrea
Sono in vacanza…
Le scatole rosa non fanno parte della promozione.
Saluti