Nuove resistenze da MB Slot
Le resistenze non vanno a sostituire la precedente, ma ampliano la possibilità di scelta, per adattarsimeglio in base alla pista, alla macchina e al modo di guidare.Rispetto alla precedente Art. 07030 con 14 resistenze da 3,9 Ohm, 54,6 Ohm totali, le nuove hanno20 resistenze da 2,7 Ohm per Art. 07028, 54,00 Ohm totali e 3,3 Ohm per Art. 07029, 66,00 Ohmtotali.Dove necessario le 20 resistenze rendono la guida più fluida, e sempre dove se ne sente la necessitàquella da 66,00 Ohm la rende ancor più calma.
Quella della disponibilità di altre resistenze era una domanda che mi stavo facendo ed ecco che ho avuto la risposta!
Ho acquistto recentemente il pulsante elettronico MB Slot e, anche se non l’ho ancora usato in gara, sono molto soddisfatto delle sue prestazioni.
Quello che non mi spiego, in un pulsante di questo livello, è la bassa qualità dei cavi, ambedue troppo rigidi
Modifica indovinata complimenti,queste resistenze renderanno il pulsante molto più graduale!!!
Volevo sapere 3 cose se possibile :
1) le resistenze da quanto sono da 1/2 W ??
2) sarà possibile nel caso servissero delle piastrine vuote dove poter eventualmente realizzare un pacco resistenza a piacimento?
3) i transistor utilizzati sono dimensionati anche per poter pilotare le 1/24 Light e oltre ?
Grazie a chi possa darmi indicazioni in merito
Luigi
1) Si, le resistenza sono da 1/2W
2) Sono gia in vendita cod. 07031, ma solo quella con 20 contatti, quella da 14 non esiste senza resistenze.
3) il transistor porta 25A se adeguatamente raffreddato. Per quanto riguarda il metallo light 1/24 con motori King e FAlcon non ci sono problemi, per il gruppo 12 secondo me occorre ha bisogno di un corposo adeguamento: una ventola per raffreddare il transistor e dei cavi maggiorati, ma i problemi maggiori potrebbero nascere sul potenziometro del freno perchè non penso possa sopportare la corrente di un X12..
Un saluto
Claudio
Il pulsante così come è viene già utilizzato per il GT Light, e da quello che mi dicono con ottima soddisfazione
Il pulsante non è stato progettato per potenze superiori.
Grazie per le risposte, perfetto già cosi e spero di averlo presto per utilizzarlo anche nella 1/24 Light.
Ciao
Luigi