Campionato Italiano Classic – Il 3° titolo di Melioli
Paffutello quanto basta, tranquillo, disponibile, il primo amore di tutte le bambine,
ma attenzione …se gli togliete il ciucciotto fa “uhe uhe”.
Un po’ di storia su Tommaso
Melioli è un figlio d’arte, il padre Sandro è un modellista conosciuto in tutta Europa
per la creazione di splendidi modelli statici in resina e, patito per le slot, produttore delle famose 500 PRS.
Nasce senza capelli e ancora adesso spera che prima o poi cresceranno.
Per conoscere l’inizio della sua carriera agonistica, bisogna risalire all’anno 2004 quando, ventenne
(ha iniziato tardi a fare slot perché prima veniva sballottato e coccolato da tutte le bambine del Mondo.
Non vi dico a Natale cosa passava! Povero.) si presentò a Pistoia dove si svolgevano
il Campionato DTM Scalextric e il Campionato Nazionale Slot.it Porsche 956
Qui sotto lo vediamo ritratto in una foto dell’epoca
Me lo ricordo che “rotolava” per la pista con la sua Mercedes CLK nera, un vero pericolo averlo a fianco in batteria.
Sono riuscito a recuperare le classifiche di quelle gare, per vedere i risultati di Tom bisogna partire dal fondo.
Nel 2005 dimostra il suo potenziale ai Campionati Italiani dove si fa notare.
L’anno seguente lascia tutti a bocca aperta vincendo il titolo italiano nella GT
Da li inizia un increscendo di prestazioni, diventa l’uomo da battere e, dove c’è lui, si alza il livello della gara.
Nei momenti di “stanca” si dà alle gare endurance vincendo un paio di mondiali Ninco (così… tanto per gradire).
Nel 2009 si ripete ai Campionati Italiani, questa volta è la Gruppo C a portarlo sul gradino più alto del podio.
Ottimi risultati al Campionato Europeo Slot.it e la vittoria della WRE 24h di quest’anno,
lo portano ai Campionati Italiani appena trascorsi.
La categoria Classic ha chiuso i quattro giorni di gare.
Si parte la mattina presto con qualche minuto di prove libere, verifiche, parco chiuso e batterie di qualifica.
Cassandra, Melioli, Malangone, Gasperini, La Gioia ecc. ecc. (i soliti nomi) occupano la vetta delle qualifiche.
Si comporta bene Mauro Mancini con un’ottimo 3° posto che lo fa ben sperare.
Rispetto all’anno scorso dove gli schieramenti erano costituiti in buona parte da Porsche 917K,
la preferenza di quest’anno pare sia stata la Ford P68.
In aumento le Chaparral, poche Ford GT40 e Alfa 33
Tra le new entry troviamo nuovamente Massimiliano Giangreco che porta in finale l’unica Porsche 917k
Tommaso Melioli è in pool position con la Chaparral 2E
I piloti votano la pista su cui si farà la finale, non ottenendo l’unanimità,
si procede con l’estrazione ad opera della bella e simpatica Giusy
Passano in finale da pista 1:
Melioli – Noviello – Malangone – Di Eugenio
da pista 2 La Gioia – Gasperini – Dalmonte – Giangreco
Il finale oramai lo conosciamo, Tommaso guida alla perfezione la sua Chaparral, tenendo ad una adeguata distanza La Gioia.
La gara raggiunge il massimo di attenzione tra il pubblico alla fine quando il “mastino” Salvatore Noviello
sta per essere raggiunto da Andrea Gasperini per il terzo gradino del podio.
Ho rivisto un Salvatore degno dei suoi titoli mondiali, pur sfavorito dalla corsia,
non ha mollato l’osso e il risultato è sotto i vostri occhi
Un solo settore ha separato i due, Salvatore sale sul podio tra i complimenti degli avversari. Grande prova.
E che dire di Daniele Malangone, pochi settori più dietro,
che ha rischiato di fare il terzo incomodo e magari prendersi il podio.
Chiudo questo articolo ringraziando i 92 partecipanti ai Campionati Italiani.
Nel prossimo le foto della Porsche 956 di Izu e della Chaparral di Tommy
Giacomo
Complimenti!!
La classic, poi, è forse la categoria + bella..!
Certo che … modelli in perfetta atmosfera…..copricerchi…tutto in stile… le gomme rosse……… poco c’azzeccano ..direbbero a Napoli…
……………..che gran Finale, a parer mio, la piu’ bella delle tre………….i complimenti, scontati, vanno sia Tommy che a Max, ma quelli in assoluto piu’ grandi vanno a Salvatore extraterrestre Noviello (x me il piu’ grande pilota di sempre!!!!). E’ sempre un piacere vederlo in pedana, poi con quegli auricolari messi Giovedi’ e tolti Domenica pomeriggio………..si doveva parlare a gesti………….ahahahahaha……….per fortuna che non abbia il tempo di fare Interregionali e gare varie………non avrebbe competitors…………ahhhh dimenticavo, belle le gomme Rosse………..
Rinnovo anche qui a Tom la mia stima, e commosso vedo le classifiche …. quando da piccolo “lo suonavo “… hehehe ma ragazzi le foto di cicciobello sono FANTASTICHE … immagino ci sia la mano di Giacomo … e quindi bravissimo .
Azz……una Chaparral ha vinto i C.I.???
E che auto sarebbe con quel buffo affare sopra???
Chaparral….Chaparral……….già sentito ‘sto nome.
Mha!!
Gara tiratissima Tommaso e Salvatore 2 martelli complienti ,complimenti a Tommaso per la sua riconferma da campione.
Bello il colore delle gomme ma erano dure come le pietre.
Eh sì, caro Marco, proprio la Chaparral 2E, quella con l’enorme alettone sopra… Una gran bella soddisfazione. Dopo i Campionati di Spagna Endurance Classic 2010, ecco i Campionati Italiani ANSI individuali per una macchina che fra tutte le Slot.it forse è quella alla quale sono più affezionato.
Maurizio