Campionato Italiano GT – Cassandra the King

I numeri di “Gabry” parlano chiaro: 2 giri di vantaggio nelle qualifiche del suo girone; 1 giro nella semifinale e ben 4 giri in finale, ci sono pochi se e pochi ma, batterlo sarebbe stata comunque un’impresa galattica.

In qualifica aveva fatto ben sperare Daniele Malangone che ottiene il numero più alto di giri. Poi qualche cosa è cambiato nella sua Mosler e, pur arrivando 2° in semifinale, il distacco da Cassandra è stato notevole.

La categoria GT quest’anno ha visto emergere i piloti dello Slot Club Nisseno di Caltanissetta.
E non parlo solo a livello di preparazione, oltre ad andare molto forte, le loro macchine erano tra le più belle che questa categoria abbia potuto vedere sino ad ora.

Carrozzerie ben curate, la giusta lucidatura, colori vistosi ben riconoscibili in pista (adatti alla categoria) e soprattutto velocissime.
Insomma, un mix di cose a conferma che si può fare delle macchine competitive senza penalizzare l’aspetto “corsaiolo” che ritengo fondamentale in una competizione slot grande serie.
Negli anni passati vedere delle macchine “stradali” gareggiare in pista era abbastanza mortificante, quest’anno almeno i numeri di gara c’erano anche su carrozzerie monocolore.

Addirittura il Team NSR, famoso per le più brutte carrozzerie mai viste nello slot, ha sfoggiato finalmente livree da gara.

In generale, l’obbligo di avere almeno i numeri di gara ha fatto si che in tutte le batterie i modelli avessero un aspetto più realistico da macchine da corsa.

Come avete visto, non solo Mosler MT900R ma anche Corvette C6 R, Audi R8C, Oreca Dallara, Reinard.
Sicuramente non competitive come la Mosler, ma almeno ci sono state.

Dalle qualifiche, oltre ai soliti noti, emergono nelle prime posizioni Antonio Cicero e Massimiliano Giangreco, abbastanza distanti dal duo Cassandra-Malangone, ma sono solo le qualifiche, il bello verrà ora con le semifinali.

Se ai campionati italiani discussioni ci devono essere, guarda caso sono sempre nella categoria GT.

Faccio un passo indietro. Diciamo che le verifiche non sono proprio andate via lisce come l’olio.
A lasciarci le “penne”, il campione italiano in carica Max La Gioia che ha dovuto sostituire il motore ritenuto irregolare dalla commissione tecnica.
Dopo verifiche su vari motori, a Max ne viene prestato uno ritenuto regolare e presentarsi sullo schieramento.
La discussione, il nervosismo e la fretta fanno si che La Gioia montasse il motore / fili al contrario per cui, durante il minuto di warm-up, deve intervenire per sistemare le cose.
La direzione gara concede a Max di procedere con la riparazione oltre il minuto. Questo ha scatenato il reclamo scritto presentato da Gasperini.
Andrea lo conosciamo tutti, bravo ragazzo ma quando gli si “chiude la vena” è in grado di passare dalla parte della ragione a quella del torto.
Il modo in cui ha presentato reclamo, è stato “condito” da offese verbali, per cui la direzione gara lo ha rifiutato.
Gasperini a quel punto lascia il campo di gara senza disputare la semifinale.

A mio personale modo di vedere le cose (ci metto pure la faccia),

penso che la direzione gara, a prescindere dal pilota, abbia concesso più tempo di riparazione per dare la possibilità al Campione Italiano in carica di difendere il titolo in pista. Io almeno avrei fatto così, non penso che sia gratificante per nessuno vincere eliminando gli avversari a tavolino.

Fatto sta che la GT perde il “Gas” nazionale, uno specialista di questa categoria nonché potenziale vincitore e si iniziano le semifinali.

Gare spettacolari, per entrare nei primi quattro di ogni pista, bisogna non solo andare forte “ma forrrteeeee”, la macchina deve essere perfetta.

Passano alla finale da pista 1: Cassandra, il sorprendente Cicero, Mirra e Dalmonte. Esclusi d’eccezione Merulli e La Gioia.
In pista 2: Di Eugenio, Malangone, Giangreco e “Peppo” Campriani. Esclusi Giuliano e Noviello.

Prima della finale i piloti hanno pochi minuti per smontare la macchina, pulirla, cambiare le gomme ma non il motore.

Per la cronaca
Cassandra montava motore Boxer Slot.it
Mirra Gnik MB
tutti gli altri King NSR
Per la maggior parte gomme PRS meno Mirra e Malangone NSR

Ci apprestiamo a vere un’altra incredibile gara

“Gabry a papà” (concedimelo Stefano) è su un’altro pianeta, fa un’altro sport in un’altra categoria, lasciando tutti al palo.

Dietro la guerra! Le posizioni cambiano continuamente, in palestra il silenzio assoluto.
Tra gli inseguitori di Gabriele emerge Massimiliano Giangreco che riesce a staccarsi dal gruppo, conquistando una seconda posizione che vale oro. Sul terzo gradino del podio Luca Dalmonte

Campriani e Mirra arrivano rispettivamente 4° e 5° separati solo da un settore

Stessi giri ma qualche settore più dietro per Antonio Cicero. Sicuramente il tremolio alle gambe dato dall’agitazione, deve aver giocato a suo sfavore durante la finale. Da come gli sono andate le gare precedenti, il podio ci stava tutto.

Per Malangone un 7° posto che non lo fa certo esultare. Il campionissimo non aveva un mezzo all’altezza di vincere e comprendiamo il suo dispiacere.
Rimane comunque uno dei più forti piloti che lo slot italiano abbia mai avuto.
Per la sua bravura, tranquillità e concretezza, posso dire: Daniele sei il mio idolo!

Solo (si fa per dire) 8° Giovanni Di Eugenio

Grandi tutti!

Se avevo chiuso l’articolo della Gruppo C con Renazo Zero, qui ci sta a pennello un’altro cantautore italiano…

E…GIA’

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

41 commenti su “Campionato Italiano GT – Cassandra the King

  1. ………Grande Gabriele!!!! Sei un pilota FANTASTICO!!! Peccato non esserti confrontato con il Campione uscente, siamo sicuri sarebbe stata una gara da non dimenticare……maaa…….le tabelle portanumero ti sono volate via per la tanta velocita’ che avevi??? ahahahahah…………Ancora Complimenti!!!!!!

  2. bè curioso niente tabelle porta numero sulla macchina di Gabriele mah………… forse i verificatori erano intenti ad altre cose o altri piloti,o si è fatta una verifica un p’ò specifica all’interno della macchina o superficiale in tutto mah… comunque grande Gabriele sicuramente il più forte dei piloti rimasti in lizza con la propia macchina e motore. Vero non si è potuto vedere LA GIOIA grande favorito durante le prove. non ha potuto usare i motori da lui portati, poi per cosa non li ha potti usare??? un saluto ciaooooooooo

    • A giudicare dalle foto anche alcune altre macchine (poche) erano senza i numeri: Lo so, è una stupidaggine, ma se c’è un regolamento lo devono rispettare TUTTI, senza eccezioni, fino in fondo, qualunque sia il loro nome o il loro ranking.
      Ci vorrebbe anche poco ad applicare degli adesivi coi numeri oppure a cambiare carrozzeria.

  3. Grande Gabriele,
    non hai sbagliato niente, non ho sentito una parola dalla pedana, segno di grande concentrazione e di una ormai consolidata maturità, supportato da un mezzo perfetto all’altezza delle tue doti. Un bravo anche a papà Stefano!!!
    Un abrraccio Giosuè e Lorenzo

  4. Un bravissimo a Gabriele, avercene di altri ragazzi così motivati e con un gran talento !!!

    Invece per quanto riguarda GAS , io condivido il suo gesto di andarsene, 2 anni fa mi sono trovato nella medesima situazione di La Gioia … ho montato l’auto di fretta e al minuto di warmup mi sono trovato in retromarcia …. nel mio caso nessuno mi ha aspettato … quindi , Giacomo cercando di fare un bel gesto, secondo me hai fatto anche un errore, il Direttore di Gara deve essere garante del regolamento che l’ANSI scrive a tutela di chi corre … altrimenti il regolamento non serve neppure a leggerlo … vedi portanumeri … 😉

    Roby (Gr.M.T.)

    • Roby ho scritto per caso che ero il direttore di gara?

      Ho solo espresso il mio pensiero…

      Nel tuo caso nessuno ti ha aspettato perché non eri campione italiano e non dovevi difendere il titolo. AHAHAHAHAHAHA

      • Si hai ragione, in effetti mi sono espresso male … da come ho scritto sembra che dico a te come direttore di gara , invece mi riferivo al tuo commento…

        Be la risata ci sta tutta .. e ci rido sopra pure io, mi conosci e sai che sono un buontempone … ma la realtà è che non ci devono essere due pesi e due misure. Le gare iniziano a casa nostra quando sulla nostra scrivania studiamo cosa fare per andare più forte, se commettiamo errori li paghiamo prima alle verifiche e poi in pista. Nel mio caso è stato giusto non aspettarmi … ma se le regole sono cambiate, voglio vedere in futuro come si comporterà la direzione gara.
        Non è giusto che aggiungo altro in quanto non ero presente, o voluto esprimere la mia considerazione in quanto ho avuto in passato lo stesso problema.

      • Quindi Alonso attenderà tutto il tempo necessario alla riparazione, nel caso che a Vettel il motore cominciasse ad andare alla rovescio 🙂

      • Giacomino ….ino ino..se ci fosse uno strumento per definire quanto sei assurdo..lo disfaresti..
        Giacomino..ino..ino… poi dici a Cavanna che spara cazzate?
        E te ke ne sforni a quintali??
        ….ma va va!!

  5. Complimenti al giovane Cassandra! Anche se non ho partecipato alla GT (non ho la macchina), ho seguito la gara con molto interesse…Impossibile non essere ipnotizzati da questi missili…Spero prima o poi di acquisire le capacità necessarie per correre anche io con questi bolidi…COmplimenti a chi ha realizzato quelle Mosler con i rombi sfumati: davvero belle…!

    • Complimenti anche da parte mia la “piccolo GRANDE” Cassandra.
      Le Mosler a rombi sono state realizzate da Antonio Cicero(Slot-planet.it) Caltanissetta

  6. Davvero complimenti a Gabriele….ottimo talento!

    Andrea Amendola
    BRS – Bruzia Racing Slot

  7. Quest’anno una bellissima esperienza,grazie ai sacrifici fatti durante l’anno e alle dritte di amici con molta più esperienza di me…il creatore delle mosler a rombi sono io….Grazie per i complimenti a tutti….

  8. Quest’anno una bellissima esperienza,grazie ai sacrifici fatti durante l’anno e alle dritte di amici con molta più esperienza di me…il creatore delle mosler a rombi sono io….Grazie per i complimenti a tutti….

  9. Ennesimo clamoroso strafalcione di Giacomo, il titolo giusto è:

    Campionato Italiano GT – Cassandra the Boxer 2

  10. Complimenti a tutti i partecipanti e al vincitore…
    Ma permettetemi,Antonio e Massimiliano siete stati brevissimi vi meritavate questa finale GT più che altro per la mole di lavoro che avete svolto per far andare forte queste macchinette!!!BRAVI

  11. Intervengo solo perchè mi sento in parte chiamato in causa.
    Vorrei solo far sapere pubblicamente quali sono i motivi che hanno scatenato tale reazione.
    Innanzi tutto credo che NON sia possibile formare una commissione tecnica da una sola persona nella qualità di Luca Dalmonte che ovviamente si trova sempre faccia a faccia con il resto del mondo che ci prova sempre in un modo o nell’altro a far passare di tutto. Forse se ci fosse stato qualcuno ad affiancarlo e ovviamente spalleggiarlo nelle decisioni, si sarebbe risolto tutto meglio . Cosi facendo ogni discussione,ogni problema , è sempre uno contro uno , e ovviamente solo lui a dover mandare indietro le macchine. Questo non va bene ,Dietro al tavolo ci dovrebbero essere almeno tre verificatori che si confrontano e si scambiano opinioni per poi rendere noto il verdetto ad ogni pilota . E il “povero” Luca , dopo tutto il culo che si è fatto, si è pure preso le colpe!
    Capisco che in Italia siamo tutti bravoni, tutti parlano, tutti si sentono grandi…..ma nessuno è in grado di stare dietro a quel tavolo! In pochi hanno la competenza….ma poi manca l’intelligenza , ed ecco che resta solo e sempre lui! Luca.

    Detto questo, caro Giacomo , tu sai che piu di una volta ho chiesto l’intervento tuo, di Paco e di Giampaolo per quello che stava succedendo in verifica: una macchina era li da oltre 40 minuti! Ma nessuno mi ascoltava……………………….nessuno interveniva……………..

    Ma andiamo oltre…………….
    in tanti anni di slot non ho mai visto smontare una macchina a tempo fermo di gara, mai e poi mai ! neanche al piu scarso del mondo!!!!!!!!!!! Figuriamoci ad un possibile finalista o vincitore. MA STIAMO SCHERZANDO?
    Bè se credi che il mio reclamo nei confronti di Max fosse solo un modo per scalzare qualcuno pericoloso….diciamo che rivoltando la frittata ho servito un regalo su un piatto d’argento!

    Con molta amarezza mi aspetto al piu presto qualche novità da tutto il direttivo dell’associazione.

    Buona serata

        • Allora Cassandra the Boxer 2!
          Mi ha detto Maurizio che l’anno prossimo ti fa il Boxer 3, che porta bene!

          • D’altra parte un’altra foto sul cofanetto te la sei guadagnata.
            Ora ci vuole il motore Cassandra.
            Pensa che esiste persino il chiavino Martinez!

          • LOL – andando avanti così dovremo mettere la foto di Gabri sul motore 😀 !!!!

            Gabriele ha fatto una gara entusiasmante. Senza una sbavatura… Bravo!
            Complimenti anche al tuo meccanico, neppure lui è male 🙂

            Maurizio

  12. Innanzitutto complimenti Gabriele!!!!

    Che dire,entrare nella finale GT non me lo sarei aspettato,visto i piloti che c’erano,ma grazie al “mezzo” che mi ha messo a disposizione il mio capo squadra non potevo fare altrimenti..eheh Grazie Gasssssssssss..
    Prima della finale avrei firmato per un ottavo posto assicurato ma poi quando ero fuori a fumare Mazza mi ha caricato dicendomi che non avevo niente da perdere e che dovevo tirare a tutta…E cosi ho fatto,ma alla fine quando c’era Mirra dietro alle calcagna che mi stava raggiungendo mi e’ preso un po’ male,ma sentendo il tifo dagli spalti che mi facevano non potevo deluderli e ho tenuto fino all’ultimo arrivando 4° con Mirra a un settore dietro di me..Fiuuu che c……o..ahhh

    Grazie Mazza e grazie a tutti i ragazzi sugli spalti ..GRANDIIIIIII
    Alla fine mi sono girato verso Luca(Dal Monte) e gli ho detto:Ma che ho vinto io!?! Grazie di nuovo per il tifo da stadio..eheh

    Complimenti a tutti…………

    PS: Giacomoooooooooooooo….mi hai ribattezzato due volte su due..ahaahh
    Prima Cipriani e poi Capriani..ahahahha
    Comunque sei perdonato perche’ non sei abituato a scrivere il mio cognome perche’ era da una vita che non rifacevo una finale agli italiani..ahahah

  13. Innanzitutto complimenti Gabriele!!!!

    Che dire,entrare nella finale GT non me lo sarei aspettato,visto i piloti che c’erano,ma grazie al “mezzo” che mi ha messo a disposizione il mio capo squadra non potevo fare altrimenti..eheh Grazie Gasssssssssss..
    Prima della finale avrei firmato per un ottavo posto assicurato ma poi quando ero fuori a fumare Mazza mi ha caricato dicendomi che non avevo niente da perdere e che dovevo tirare a tutta…E cosi ho fatto,ma alla fine quando c’era Mirra dietro alle calcagna che mi stava raggiungendo mi e’ preso un po’ male,ma sentendo il tifo dagli spalti che mi facevano non potevo deluderli e ho tenuto fino all’ultimo arrivando 4° con Mirra a un settore dietro di me..Fiuuu che c……o..ahhh

    Grazie Mazza e grazie a tutti i ragazzi sugli spalti ..GRANDIIIIIII
    Alla fine mi sono girato verso Luca(Dal Monte) e gli ho detto:Ma che ho vinto io!?! Grazie di nuovo per il tifo da stadio..eheh

    Complimenti a tutti…………

    PS: Giacomoooooooooooooo….mi hai ribattezzato due volte su due..ahaahh
    Prima Cipriani e poi Capriani..ahahahha
    Comunque sei perdonato perche’ non sei abituato a scrivere il mio cognome perche’ era da una vita che non rifacevo una finale agli italiani..ahahah

    S.Campriani
    S.C. Barone Rosso Arezzo

    • C…o avevo dimenticato il mitico Peppo sei stato fortissimo grande ci vediamo presto…
      Andrea Gueli

      • Gabry sei stato fortissimo gia ti davo per scontato dall’inizio il mio rammarico e stato non potermi confrontare sul campo ad armi pari ma va bene lo stesso l’importante e partecipare il resto non conta
        di nuovo COMPLIMENTI.

        • Non ho sbagliato a montare ne i fili ne il motore anche se gia ero stanco di tutto quello che mi era successo ma l’ironia della malasorte ancora non contenta di quello che mi era accaduto a fatto si che il motore che Giangreco gentilmente mi prestava aveva la protezione incollata sulla facciata in alto io di consequenza lo montato e saldato i fili secondo me nei giusti lati rosso davanti e nero vicino la sospensione nel wormap parto al contrario smonto e mi accorgo che il rosso del motore era dalla parte opposta dove doveva stare li ho fatto mente locale e ho detto a me stesso BASTA NON CE LA FACCIO PIU’ SPERO CHE L’INCUBO FINISCA QUI. Era solo per chiarire.

          • Caro Andrea io non ho niente contro nessuno ho stima di tutte le persone che stavano li ti volevo solo ricordare che non ho chiesto niente a nessuno il tempo la macchina ferma in verifica come dici tu 40 minuti io ho semplicemete chiesto di fare partire il tempo tanto alla fine non mi cambiava niente partire o non partire era lo stesso a me interessava fare solo quello che era piu’ giusto fare comunque la gara .
            Mi e stato concesso 1 minuto in piu’ nel warmap ma non lo chiesto io sicuramente ho capito in quella circostanza che tante persone ha tantissima stima nei miei confronti e sono conteto per questo Grazie
            Per il resto che dire nella confusione alla verifica nessuno si accorge che mancano i numeri sulla mia macchina e sulla macchina di Gabry e ci fanno partire lo stesso ma non si puo’ penalizzare un pilota per una distrazione non voluta ,non ho fatto nessun ricorso ,in finale potevo chiedere di controllare le prime 3 macchine di tagliare le gomme per vedere la misura dei cerchi di verificare i motori ma di quello che cito non e stato fatto niente a me non piace vincere penalizzando gli altri o vedere come quando e perche secondo me vince chi e piu’ bravo e piu’ preparato in tutto .
            Saluti Max

  14. Beh conoscendolo da quando era uno gnappetto….devo dire che è cresciuto..ma il dito buono gli è rimasto…Bravo Gabry e bravo papà Stefano..comunque belle gare e bravi tutti..è sempre un piacere passare qualche giorno con voi..grazie a Giacomo per le foto..abbracci Jean

    • Visto che incredibilmente l’argomento vi appassiona, vorrei farvi notare quanto erano belle le mie tabelle porta numero.

      • Originale, ma molto bella la secchiata di vernice!!!!!!
        Cosa hai usato, spazzolino, rete ed anilina ?!?!?!?!
        AHAHAHHAHAHAHHAHHAHAHAHAHHH!!!!!!!!!!!!!

        Emilio

  15. ciao MAX1 all’ora ti hanno fatto cambiare motore??? e come mai, troppo magnetismo? o troppi giri?? poi scusa quando eri in verifica con il motore di GIANGRECO non hanno misurato i giri? e non avete visto che girava all’indietro? un saluto Enry

    • si il motore e stato verificato per farmi un idea di cosa stavo per montare ho chiesto solamente se era possibile sapere i giri e facendo il calcolo 10.2 si arriva a 21,400 circa ma non ho fatto caso a come girava certo un po di differenza i miei ne facevano 23,550 diciamo poca differenza hahahahah il limite 23650 boxer.
      Se vuoi ti dico pure il magnetismo sfiorava i 10.00
      a freddo figurati sottosforzo ma la cosa strana e che quando l’ho presentato alle verifiche a primo impatto mi e’ stato detto che era come gli altri poi faccio il nome di chi mel’ho a dato e di colpo mi sono sentito dire va be montalo!!!!!!
      Allora finito li sono andato da Massimiliano e gli ho spiegato quello che era successo e lui con l’aria sbalordita mi dice ma impossibile e’ nuovo diciamo che me lo stai rodando tu ,quindi da la mi sono fatto le mie ide.

      • ma cosa avevano gli altri??non capisco perchè i tuoi non andavano bene………………ho sentito voci, ma niente di preciso e non mi sebrava una cosa nuova anzi …………. salutami la sicilia ciaooooooooo

  16. Che dire…….Inizio col fare i complimenti al vincitore, sei stato troppo forte!!!!! Continuo ringraziando tutti quelli che mi hanno dato i suggerimenti giusti per sviluppare al meglio le mie GT. Il mio sogno slotttistico era disputare una finale ai Campionati Italiani, conquistare il podio è stato molto più del coronamento di un sogno. Spero di migliorare sempre più ed avere la possibilità di ottenere risultati ancora mogliori.
    Grazie a tutti per i complimenti e l’affetto che mi avete dimostrato in questi giorni
    Massimiliano Giangreco

I commenti per questo articolo sono chiusi.