Campionato Italiano Gruppo C – Un nuovo titolo per Davide IZU Ferri

Davide è partito da qui… quando ancora “ciucciava” i lecca lecca

Ora è arrivato qui… (immaginate cosa lecca adesso…). Siete proprio mal pensanti, allora ve lo dico io

un bel gelato come premio dopo la vittoria! O almeno quello che ne è rimasto dopo il gavettone.

Dopo la vittoria c’è stato chi lo ha voluto immortalare con un ritratto d’autore

L’opera è di Ginko Stefano Ubezio

Giornata molto intensa quella di Sabato, in programma la categoria Gruppo C e la GT.
L’inizio è sempre un po’ confusionale, prove libere, consegna delle macchine in parco chiuso, chi non sa bene cosa deve fare ecc. ecc.

Poi tutto comincia a girare e si parte con le prime batterie di qualifica.

Sorpresa del GAS di La Spezia che si presenta a questi campionati italiani in grande spolvero

con il piccolo Leonardo molto attento a tutto quello che succedeva intorno.

Bella prova Emilio!

Gradita presenza anche di alcuni componenti del Club di Mantova.
Scusate ragazzi se vi ho bacchettato un po’ per la ritardata consegna delle macchine, ma purtroppo avevamo dei tempi da rispettare per non finire la giornata oltre la mezzanotte.

Otto batterie di qualifica da cui usciranno 32 semifinalisti

Chi non ha fatto gare Interregionali durante l’anno, pur essendo un pilota di alto livello, si è visto costretto a disputare le qualifiche nelle prime batterie a causa di bassi punteggi di ranking.

Biacchi e Cassandra si piazzano in pole delle qualifiche sulle rispettive piste.
Ora la questione per i piloti si fa più complicata, di 32 piloti che disputeranno la semifinale ne passeranno solo 4 per pista.
Un notevole “collo di bottiglia” che costringerà i concorrenti a non rilassarsi troppo e dare il massimo da subito.

Che roba ragazzi! Date un’occhiata al totale dei giri e vi renderete conto di che gare di semifinale abbiamo potuto assistere.

Con grande sorpresa rimane escluso Gabriele Cassandra per noie meccaniche, mentre riesce ad aggiudicarsi un posto in finale il giovane Lorenzo Aloisi (clap clap clap) new entry di una finale di questo campionato italiano.

Entrano in finale da pista 1 Melioli – De Caro – Biacchi – Aloisi
Da pista 2 IZU – Gasperini – La Gioia e Merulli che supera Cassandra nel corso dell’ultimo giro.

Se le semifinali sono state toste, la finale si preannuncia tostissima.

…senza parole…

Molta attenzione da parte di tutti e silenzio assoluto, si sta assistendo ad una gara che solo agli italiani si può vedere.

Izu domina la gara, solo l’amico Tommaso potrebbe impensierirlo, ma il distacco è tale che gli consente di fare l’ultima manche in scioltezza.

Al terzo posto si piazza Gasperini che ha avuto il suo bel daffare a controllare La Gioia e Merulli

Seguono in 6a posizione Biacchi, in 7a il bravo Aloisi

ed in 8a De Caro

Grande GIGGIU!

Appena avrò finito di fotografare la Porsche 956 di Izu, pubblicherò le foto con molti particolari

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

23 commenti su “Campionato Italiano Gruppo C – Un nuovo titolo per Davide IZU Ferri

  1. Giacomo, la “piccola peste” si chiama Leonardo, c’è scritto anche sul colletto………. devo precisarlo, altrimenti si arrabbia………. 🙂

    Ho seguito la finale dal monitor: veramente impressionante!!!!!
    Izu riusciva in ogni corsia a girare quel decimo più basso per guadagnare poco a poco sempre di più, resistendo con i denti sulle esterne, subito dietro era tutto molto incerto, io tifavo per l’amico Walter, che a metà dell’ultima manche era ancora 3°, ma i distacchi per tutta la gara sono stati ridottissimi e solo il gioco delle corsie ha rimescolato le carte con la rimonta finale di Melioli, ma subito dietro c’erano Gasperini, La Gioia e Walter!!!!!!!

    Emilio

  2. Ma quel povero ragazzo, come te lo deve dire: si chiama L E O N A R D O ! ! !

    • Diavolo, penso le stesse cose che pensa Emilio: forse è tempo di morire.

      • NO!!!!! TUTTO, ma non che la pensiamo uguale NO!!!!!!!
        AHAHAHHAHAHHAAHHHHHHH!!!!!

  3. Un bravissimo, clap clap clap, a Izu per il suo primo posto e complimenti a tutti gli altri…

    Andrea Amendola
    BRS – Bruzia Racing Slot

  4. Che dire… Bellissimo articolo, di strada ne ho fatta e ne abbiamo fatta tanta, speriamo di continuare a divulgare e a far piacere questo bellissimo “Sport”.
    Per la gara devo la vittoria al grandissimo Proff. Biacchi; anche stavolta il grande Artista mi ha fornito una macchina da urlo, era uno spettacolo usarla, teneva e spingeva in tutte le curve… Solo grandi emozioni..
    Grazie mille Proff.

    Per concludere credo che sia importante dire una cosa:

    MAZZA GAY, E GAY CHI NON LO DICE…. GAY!!!

    Ciao a tutti, Izu

  5. ………..GRANDE DAVIDE!!!!! un motto si alza…………ora e per sempre MAZZA GAYYYYYY!!!!!!!!!!! ahahahahahaha (scherzo scurotto!!!!) ihihihih

  6. bè cosa dire………….. che izzu è stato impeccabile? io ero in batteria con lui e vederlo girare era impressionante era come se conoscesse la pista a memoria conpresi quei tratti e ce ne erano molti dove la pista aveva scalini, perdita di corrente,diciamo che correva a occhi chiusi. io slotto da 3 anni ma credo che questo non sia possibile farlo dopo i normali turni di prova o sbaglio…………..poi se aggiungiamo che ha montato la pista mi rimane molto difficile credere che non sia stato giorno e notte a non provare la pista ed assettare la macchina un salutone e scusate se dico ciò che molti hanno detto ma non scritto quà………… p.s. le piste erano davvero indecenti per un campionato italiano a parte che dai risultati mi è sembrata una gara di club dove i padroni di casa vanno più forte degli ospiti….. ciaoooooooooo

    • Ciao Enry, hai ragione, di solito io giro molto in pista prima degli eventi, però SEMPRE SOTTO ad avvitare i tavoloni e a cablare i vari cavi….
      Se riuscirai ad essere dei nostri una qualche volta sarai il Benvenuto, una mano in più è sempre di aiuto..

      Ciao, Izu

      • ciao Izu bè se vi servirà una mano a montare la pista ok no problem. ma io penso che ai campionati italiani non si debba correre su una pista del genere sconnessa sbalzi corrente te lo detto una pista da club con tranelli fatti a posta per gli ospiti, poi sono tre anni che si corre sulla stessa pista basta.( per non contare le varie manifestazioni)io sono dell’avviso: pista dell’ansi da montare per gli italiani e basta, fine manifestazione smontata e messa da parte per i prossimi campionati con disegno nuovo. p.s. dimmi a me e tutti quà che non hai fatto neanche un giro prima di venerdì dai………….salutoni e complimenti per il titolo

        • Beh prima di venerdi ci ho girato anche io…
          Tutto giovedi per 6 ore durante la club endurance!!

        • Ah dimenticavo….
          Anche durante la 24 ore di NSR del 16-17 aprile….
          sai era una delle 4 piste….

          • ma quanto sei spiritoso?? vedo che non hai letto tutto quello che ho scritto oppure riesci a leggere solo due righe al giorno??????????????? non è una pista per i campionati e troppa possibilità di provarla a porte chiuse, e in altre manifestazioni ciaoooooooooooooo

  7. Bella gara! Sono arrivato terzultimo, ma comunque mi son davvero divertito…COmplimenti IZU!

  8. Complimenti a Izu!
    E grazie anche a tutti i partecipanti e agli organizzatori di una bellissimo Campionato Italiano ANSI Gr.C.

    L’anno prossimo, con due modelli in più in gara, e alcune varianti tecniche, sarà ancora meglio.

    Maurizio

I commenti per questo articolo sono chiusi.