Milano Slot si riconferma Club Campione Italiano Endurance

Per la terza edizione della Club Endurance l’ANSI ha messo in pista la GT Inline come categoria per gare a squadre.

A parte la fase iniziale dove qualcuno è stato titubante su questa nuova categoria,
l’interesse è aumentato strada facendo rivelandosi un notevole successo in molte regioni.
Su 18 Club iscritti solo 16 hanno potuto prendere il via, la mancanza del terzo pilota ha costretto
MRC 2 Ravenna e I Leoni di Abbiattegrasso a dare forfait,
mentre GTA Terni non si è presentato alla partenza.
Modica Slot Racing ha atteso speranzosa il terzo componente fino all’undicesima manche,
poi la direzione gara ha dovuto sanzionare il Club con 100 giri di penalità.

Modica Slot Racing – Slot Palas – Slot IBLEO (i ragazzi erano molto indecisi da che parte stare) – Radical Scaleauto

Milano 90 – McLaren Slot.it

I Cicloni – Radical Scaleauto

SC Arezzo – Barone Rosso – Radical Scaleauto

Rovigo Slot Club – Radical Scaleauto

Milano Slot – Radical Scaleauto

Slot_up 2 – Radical Scaleauto

AMV Voghera – Radical Scaleauto

Milano Slot 2 – Radical Scaleauto

MRC Ravenna – Radical Scaleauto

Autosprint Genova 1974 – Porsche 962k Slot.it

Gruppo Slottistico Perugino – Pescarolo Avant Slot

Terzo Tempo – Audi R8C Slot.it

Deep Red Slot Club Perugia – Audi R8C Slot.it

Slot_up 1 – Radical Scaleauto

Giffoni SC – Mosler MT900R NSR

In verifica i responsabili ANSI di categoria con la super visione di Miki40

Il Prof. Biacchi entra nel ruolo e inizia a dare le note sul registro di classe

In realtà le squadre erano tutte ben preparate e i voti sono stati sopra la sufficienza
per cui tutti promossi allo schieramento per le qualifiche

La pagella del Prof.

Un minuto per ogni squadra in corsia 3

Classifica qualifiche

Dai tempi si preannunciava una gara più “tosta” del previsto.
Distacchi modello “Red Bull F1” non si sono visti anche se… Milano Slot, ad opera di Biacchi,
fa solo un giro e poi stacca il pulsante non mostrando le potenzialità della macchina.

Sulla linea di partenza
10 Radical
2 Audi R8C
1 Mosler MT900R
1 Pescarolo
1 McLaren GTR
1 Porsche 962k

Tutto è pronto per le 6 ore di gara

Per alcune giovani leve come Emanuele Perlo è stata una soddisfazione ritrovarsi alla partenza
tra due campionissimi come Biacchi e Salvatore

Una foto ben augurante Ema non se lè fatta scappare

Milano Slot inizia ad accumulare sin dalla partenza un leggero vantaggio
che andrà ad aumentare proporzionalmente con il passare delle ore.
Chi capisce subito di essere nei guai è Milano 90,
i vincitori del Campionato Nord Endurance faticano a tenere il passo dei primi.
La loro McLaren che tante soddisfazioni gli aveva dato, su questo tracciato soffre parecchio
e il poco tempo delle prove libere non è bastato per metterla a punto.

In grande forma la Radical di MRC Ravenna che per buona parte di gara
è stata in lotta con la Pescarolo del Gruppo Slottistico Perugino

Anche Slot_up 1 ha vissuto tempi migliori, pur rimanendo nelle prime posizioni,
la possibilità di vittoria era praticamente impossibile.
Valutata la situazione, hanno puntato al podio sfuggitogli poi per pochi giri.

Izu a trovato subito come consolarsi…

… anche Mazza

Rovigo Slot non aveva velleità di vittoria, pur avendo in squadra il forte Melioli,
la loro partecipazione era per puro spirito di club.

Alla faccia dello “spirito di Club”! Per poco non arrivano a podio con una gara in crescendo
che li ha visti mordere la coda della Radical di Slot_up.

Salvatore Noviello con il club Giffoni ha preso questa gara come importante banco prova
per poter valutare personalmente questa categoria.
La sera precedente la gara (davanti ad un boccale di birra)
i Giffoni si dichiaravano contenti di arrivare nei primi dieci.
In verità da piloti vincenti quali sono Noviello, Malangone e Giuliano,
si è visto un grande impegno sia di guida che di strategie

Da buon team manager con strumenti di alta tecnologia, Salvatore contava i giri che facevano i suoi piloti

Poi, quando ha visto che la situazione era tranquilla, si è addormentato e nel sonno
farfugliava tempi e giri di chissà quale gara di uno dei suoi titoli mondiali vinti.

In verità penso siano stati numeri di formule per una futura Mosler (o Corvette) in versione inline.
Se lo conosco bene sarà già al lavoro…

Milano Slot 2 ha messo in pista due veterani (uno oramai bollito) e due giovani leve.

Jarno Trolli è stato velocissimo in tutte le sue corsie, roba da N° 1.
A Vittorio Bardone il compito di caposquadra (rompiballe) e di mantenere la posizione sulle corsie più lente.
A Stucchi e Perlo quello di fare ulteriore esperienza in previsione di una seconda squadra Milano Slot competitiva per il futuro.

Slot_up 2 è stato sotto le aspettative, non ho seguito bene cosa sia successo
ma sicuramente la nona posizione in classifica non è certo al livello di una squadra che ha vinto la selezione Nord della WRE.

Ci si aspettava di più anche dal Barone Rosso di Arezzo. Probabilmente hanno dedicato
gran parte del tempo alla preparazione delle gare individuali, tralasciando quella della macchina per la endurance.

Autosprint è uno dei pochi Club che in qualsiasi manifestazione slottistica,
a prescindere dalle capacità di ogniuno di loro, sono molto uniti.
Di tanto in tanto ingaggiano qualche pilota esterno ma di base ottengono buoni risultati.

I Cicloni di Cerano con a capo Stefano Ubezio (Ginko) che si è diviso tra
direzione gara, meccanico e pilota, hanno avuto seri problemi durante tutta la settimana alla loro Radical.
In gara non hanno potuto esprimere al meglio il loro potenziale ma la squadra c’è
e con un po’ di allenamento potrebbero essere molto competitivi.

E’ la fotocopia

I ragazzi di Perugia del Deep Red Slot erano alla loro prima endurance.
L’inesperienza, un po’ di agitazione e una macchina non preparata al meglio li hanno portati al 13° posto.
Però mi sembra che si siano divertiti lottando per difendere la posizione.

Distrutti come ne ho visti pochi il dott. Scollo e l’avv. Martinez.
In attesa del terzo componente della squadra che non è mai arrivato,
hanno sudato sette camicie con momenti di poca lucidità.
Un’altra manche e avremmo dovuto chiamare il 118.

Il campionissimo Lorenzo Fallini con la squadra Terzo Tempo, ha fatto ancora una volta una grande prova.

Oltre a Maurizio Ferrari ed Emilio Simonini, ha fatto parte del team anche Niccolò Ferrari, figlio di Maurizio

Fanalino di coda AMV di Voghera. Al di la della prestazione,
questo club si è molto impegnato quest’anno partecipando al
Campionato Nord Endurance con ragazzi entrati da poco nel nostro mondo.
Sono in fase di ristrutturazione del club dove si potranno allenare su fondo Ninco.
Forza ragazzi che il prossimo anno mettiamo in piedi un equipe di meccanici che vi
metteranno in condizioni di avere una macchina competitiva sin dalla prima gara.

Le ultime fasi di gara

Classifica Club Endurance

1° posto Milano Slot

2° posto MRC Ravenna

3° posto Gruppo Slottistico Perugino

Gara avvincente, divertente e combattuta.
Bella prova ragazzi!

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

4 commenti su “Milano Slot si riconferma Club Campione Italiano Endurance

  1. Entrato da pochissimo in questo meraviglioso GIOCO…..partecipo al Club MIlano90……
    bravi tutti…bella manifestazione sono venuto solo giovedi,ma e’ stato molto piacevole vedervi…..
    UN COMPLIMENTO PARTICOLARE A GIACOMO, PER LE SUE SPETTACOLARI FOTO E PER I SUOI GUSTOSI COMMENTI….ciao Antonio da Milano…

    • Complimenti a tutti i partecipanti a questa bellissima manifestazione, congratulazioni ovviamente ai vincitori ed in particolar modo al grande Professor Biacchi ( ho avuto l’onore di vincere con il professore qualche anno fa una 6 ore a Milano insieme anche a Gabriele Arnaboldi).
      Saluti a tutti

      • complimenti a tutti in particolare ai vincitori al proff che in questa categoria come preparatore e il top dei top
        Saluti Max L.G

  2. SUPERMEGACOMPLIMENTI!!!!!!!! al podio e in special modo al trio lescano del Milano Slot.

    Vanda

I commenti per questo articolo sono chiusi.