UK Slot Car festival 2011

Al festival hanno partecipato tutti i principali produttori come Scalextric, Carrera, SCX, Slot.it, NSR e molti altri. E’ stata una grande opportunità per chi si è voluto avvicinare a questo hobby e avere una panoramica completa su cosa propone il mercato.

Uno degli obiettivi principali della manifestazione è stato quello di mostrare tutte le grandi cose che l’hobby dello slot ha da offrire e creare un giorno di divertimento ed emozionante per tutti.
Gli organizzatori, oltre a coinvolgere il maggior numero di produttori, hanno dato spazio ai club e alle associazioni che hanno collaborato per coinvolgere il grande pubblico.

Ma vediamo come è andata la Battaglia dei costruttori

Ma chi fa le migliori auto slot? LaBattle of the Manufacturers si propone di scoprirlo.
Questa è stata l’idea di Pendle Slot Racing, uno dei più grossi distributori di Slot dell’Inghilterra.

Hanno chiesto la partecipazione di tutti i produttori e in 8 hanno aderito:Scalextric, Ninco, SCX, NSR, Slot.it, Scaleauto, Sloting Plus, Slot Avant.
Ogni costruttore poteva presentare la macchina che voleva della propria produzione, preparata con i propri ricambi.
Gli 8 produttori sono stati rappresentati da altrettanti 8 Club inglesi, con il difficile compito di difendere la bandiera del marchio utilizzato.
Unico vincolo della gara è stata la fornitura del motore JP Slot e la composizione della squadra che doveva essere di 8 piloti, un turno a testa per le 8 corsie della pista.

So a cosa state pensando, da noi sarebbe improponibile ma, a ragionarci bene, ogni produttore metteva in campo quello che di meglio aveva. Quello che ne sarebbe uscito era la macchina più performante e meglio preparata.

Scalextric ha presentato l’Audi R8 GT2
Ninco la Mosler MT900R
SCX l’Audi R8 LMP
NSR non cerano dubbi sulla Mosler MT900R
Slot.it a sorpresa la Jaguar XJR12
Scaleauto la Toyota GT One
Sloting Plus la Reinard
Avant Slot aveva presentato la nuova Porsche Joest con motore angolato, ma non è stata accettata perché non ancora in commercio in Inghilterra, per cui all’ultimo momento hanno dovuto ripiegare sulla Porsche Spider

Potevano mancare Maurizio Ferrari e Salvatore Noviello alla Battaglia dei costrittori?
Certamente no, sia Maurizio che Salvatore sono andati a rafforzare e supportare le rispettive squadre e, scusate se è poco, le macchine dei produttori italiani non hanno avuto rivali.

Questa la classifica finale

1st – NSR – 891 Laps
2nd – Slot.it – 864 laps, 27 behind 1st,
3rd – Sloting Plus – 810 Laps, 54 behind 2nd, 81 behind 1st,
4th – Ninco – 797 Laps, 13 behind 3rd, 94 behind 1st,
5th – Scaleauto – 769 Laps, 28 behind 4th, 122 behind 1st,
6th – SCX – 761 Laps, 8 behind 5th, 130 behind 1st,
7th – Avant Slot – 713 Laps, 48 behind 6th, 178 behind 1st,
8th – Scalextric – 668 laps, 45 behind 7th, 223 behind 1st.

C’è di che essere orgogliosi dei nostri produttori.

Team NSR

Team Slot.it

Sloting Plus team

GT Raceway Ninco Car

Scaleauto

SCX

Avant Slot

Scalextric

Ed ecco la Mosler MT900R NSR vincitrice

Chiedo a Maurizio e Salvatore di commentare per renderci partecipi di questa fantastica esperienza.
Viva l’Italia!!!!!!!

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

6 commenti su “UK Slot Car festival 2011

  1. Bravi, spettacolo!!!!!
    Però…… Salvatò…… ho capito che è la macchina più veloce del mondo….. ma….. ROSAAAA!!!!!
    AHAHAHHAHAHAHAHHAHAHHHAHAAHHHH!!!!!!

    Emilio

  2. Vabè Emilio l’hanno verniciata così,per abbinarla al telaio azzurro…. ihihih
    Comunque non c’erano dubbi sulle prime 2 posizioni di questa gara!!!

  3. Vorrei sapere da Maurizio come mai è stata scelta la Jaguar e non una Nissan coda lunga o una Mc Laren visto che l’Audi a causa del motore cassa lunga std era automaticamente fuori dai giochi.

    Un saluto curioso
    Claudio

    • La scelta della macchina è stata fatta al 100% dal team inglese con cui ho corso. Nel campionato ‘Slot.it Challenge’ che si tiene in Inghilterra la Jaguar e l’Audi sembrano essere le preferite, per cui Shaun Mitchell, che ha preparato la macchina, ha optato per la Jaguar.
      Devo dire che la macchina era veramente perfetta, un violino. L’unico problema, che ci ha attardato, erano i pallini sulle gomme, una maledizione che ci faceva perdere circa 0.5″ al giro rispetto alle gomme pulite.

I commenti per questo articolo sono chiusi.