La giusta corrente con poco lavoro

Avevamo già parlato in generale di come verificare e risolvere la possibile perdita di conduttività delle piste elettriche

http://www.italiaslot.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3611

Ritorniamo sull’argomento in quanto Ninco ha messo in catalogo una soluzione “facile facile” per le sue piste,
Si tratta del Codice 10314: punti di alimentazione multipli.

Si montano in pochi secondi partendo dal rettilineo di alimentazione fino ad arrivare ad una distanza di 3m.
Se ne possono aggiungere tanti quanto è lunga la pista in modo da avere dei ponti che conducono corrente anche in punti lontani dall’alimentazione.

I cavi hanno all’estremità delle piastrine con dei connettori che si incastrano a pressione nello slot sotto la pista

Un cavo per ogni corsia (nella confezione ci sono i cavi per due corsie)

Un’altro interessante articolo che esiste da sempre, sono i gancini per tenere uniti i pezzi nel caso di piste a 4 o più corsie

Molti Club sottovalutano l’importanza di avere corsie ben allineate senza troppi dislivelli, e invece, la maggior parte di uscite in alcune curve sono proprio dovute al gradino che si crea tra un pezzo di pista e l’altro.

Ecco una perfetta giunzione

Codice 10213 confezione da 12 clip

Due semplici accessori “facili facili” da utilizzare che ci risolvono i piccoli ma fastidiosi problemi della nostra pista.

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

7 commenti su “La giusta corrente con poco lavoro

  1. Bella li!!!!

    Questo sistema è comodissimo… Lo abbiamo utilizzato per la pista montata per il C.I. Slot.it e piano piano lo stiamo integrando nella pista di club.
    Questi riporti di corrente noi li utilizziamo per portare corrente direttamente dall’uscita della presa magic! Basta tagliare a metà i fili (così con una confezione riesci a fare i collegamenti per una 4 corsie) e con la giusta prolunga portarli alla pressa magic!

    Attenzione… anche questo sistema non è eterno! E’probabile che dopo qualche mese il punto di corrente non sia più efficace come appena realizzato! Ma in due secondi basta staccarlo, una lucidatina con della carta vetrata sottile, un pò di wd40 e tutto torna come prima!

    più facile di così!

  2. i gancetti mi hanno risolto diversi problemi ad esempio quando qualche curva non era livellata con l altra curva e si creava ”il dente” e con questi ho risolto

  3. é identico al vecchio sistema Scalextric per le piste non “Sport”. mi domando se i vecchi cavetti Scalex sono utilizzabili (ne ho una tonnellata).
    ciao
    D.

    • Mi chiedo se questi componenti per il ripristino della continuità della tensione non alzino la pista. Se così fosse occorrerebbe creare una sede nel pannello in legno sottostante, cosa facilissima ma comunque un lavoro in più. Temo che i cavetti Scalextric non vadano bene , in ogni modo anche io ne avevo tantissimi e li ho ahimé gettati
      Valter

  4. Confermo l’utilità dei cavetti Ninco per fare i riporti corrente. io gli uso con le piste rally monta e smonta e in quei casi in cui noto il calo di tensione ci metto tale riporto. Fra l’altro non serve nemmeno girare la pista per applicarlo, ma si può procedere alla ceca, se dopo averlo montato si nota che la slot arriva fino ad un ceryo punto e si blocca significa che c’è un corto : in questo caso basta prendere una sola estemita e ruotarlo di 180gradi.
    Sti cosettini li faceva anche la scalextric anzi ad onor del verò “l’invenzione” bisognerebbe proprio attribuirla a loro. Ma ora sono introvabili, probabilmente non li hanno più prodotti.
    Ci ha pensato però la DS che gli ha fatti compatibili sia per scalextric, ma anche scx e carrera.
    Per chi come me monta le piste rally con binari misti, è sufficiente tagliare i fili magari a metà e collegandoli magari con le spinette ecco che da un lato abbiamo i connettori ninco e dall’altro scx (o quel che si vuole).
    Si può obbiettare che sti aggegetti se li fanno pagare, ma è anche vero che ti risolvono problemi di cali tensione.

  5. Rispolvero questo vecchio ma utilissimo ed sempre attuale articolo, per fare una puntualizzazione che può rendersi utile.

    Avevo una caduta di corrente su una PS Rally con binari SCX proprio in un punto “particolare”, ed odiando per principio le cadute di corrente in quanto le ritengo imperfezioni sull’allestimento delle PS stesse, mi sono procurato l’apposito cavetto della scx.

    Ebbene a differenza della Ninco i cui cavetti possono essere piazzati in tutti i tipi di binari (rettilinei vari e curve varie), ed in tutti i punti, il discorso cambia per Scx i cui riporti possono essere inseriti solo nei rettilinei da 35 e solo sull’apposita sede (una per ogni rettilineo).

    Questa:

    [IMG]http://i1218.photobucket.com/albums/dd408/mussovolante/DSCN1281.jpg[/IMG]

    Quindi se avete una caduta di corrente ma non c’è un rettilineo da 35, bisogna escogitare qualcosa altro. 🙁

    ciao ciao

I commenti per questo articolo sono chiusi.