Mazda 787B – Le Mans 1991
Sviluppata secondo i regolamenti del Gruppo C, la macchina era caratterizzata da un telaio monoscocca in materiali compositi, kevlar e carbonio, un motore rotativo Wankel da 654*4cc (equivalente secondo il criterio di correzione a 4.708 cc di un normale motore a pistoni), e un cambio a 5 marce.
Anche la carrozzeria era realizzata in fibra di carbonio. Peso: 830 Kg.
La caratteristica più singolare di questa vettura è il motore rotativo Wankel, che purtroppo a causa di alcune modifiche regolamentari è stato vietato nel 1992.
Dopo il grande successo a Le Mans 1991, la Mazda 787B partecipò anche al Campionato Sport Prototipi in Giappone.
L’auto n.18, guidata da S.Johansson, D.Kennedy e M.S.Sala, partecipò alle 24h di Le Mans nel 1991, e arrivò 6° al traguardo.
CA15b – Mazda 787B
In contemporanea saranno disponibili due nuovi assali da 48mm e 54mm
PA01-54R – Axle 3/32″ x54mm, rectified (2x)
PA01-48R – Axle 3/32″ x48mm, rectified (2x)
Gli assali PA48R / PA54R a centro ridotto sono studiati per i supporti motore Slot.it con motore SW che abbiano problemi di interferenza fra motore e albero in caso di motori simili ma di dimensioni lievemente maggiori. La zona ristretta ha una lunghezza di 25mm e le parti laterali sono di 9.5(12.5) e 13.5(16.5) mm.
Giacomo
www.amazingslot.com
Ho letto che in occasione dei 20 anni dalla vittoria la 787B tornerà in pista proprio a Le Mans, solo però per una dimostrazione: diavolo di un Maurizio!!!!!!!!
Emilio