Club Endurance 2011 – Considerazioni sul Campionato Nord Endurance
Partiamo dal programma generale che è cambiato rispetto a quello comunicato tempo fa:
Giovedì 2 Giugno, Festa della Repubblica – Club Endurance
Venerdì 3 Giugno – Prove libere
Sabato 4 Giugno – categorie Gruppo C – GT
Domenica 5 Giugno – categoria Classic
Concentriamoci principalmente sulla prima gara in programma, la Club Endurance e su come iscriversi per partecipare in generale ai Campionati Italiani.
Club Endurance
I Club che intendono partecipare devono mandare una mail a:
clubendurance@ansislot.it
indicando il nome del Club. Si possono inscrivere più squadre (es. Milano Slot 1 – Milano Slot 2 – Milano Slot 3), in base alle iscrizioni, se dovessero superare il numero delle corsie a disposizione (24), si darà la precedenza alla squadra n. 1 di ogni Club.
La mail serve per organizzare al meglio la gara e, se necessario, pensare di estendere il numero delle squadre, facendo dei rientri su ogni pista.
A seguito di questa mail, a giorni sarà attivo sul sito ANSI (http://82.88.81.193:4080/ansi/Login.php) il form di iscrizione dove poter selezionare i componenti della squadra. Non è necessario fare il Login, sulla colonna di sinistra ci sarà una voce riguardante la Club Endurance.
Questo passo è obbligatorio in quanto si potrà selezionare dall’elenco solo i piloti abilitati appartenenti al Club che si intende iscrivere.
L’iscrizione alla gara costa 100 Euro e sarà possibile regolarizzarla direttamente sul campo di gara.
Ogni Club dovrà inoltre regolarizzare in loco la quota associativa (50 euro) per poter partecipare.
Con 24 iscritti faremo una endurance di 6 ore con manches di 14 minuti.
Le squadre dovranno essere composte da minimo 3 piloti e massimo 6.
Nel caso di rientri è possibile che il tempo di gara venga ridotto proporzionalmente.
Gare individuali
Il programma dettagliato verrà pubblicato a giorni, non dovrebbe cambiare rispetto all’anno scorso, per cui si inizierà dalla Categoria Gruppo C con: batterie di qualifica, semifinale e finale. A seguire la GT.
In questo caso a giorni dovrebbe essere attivo sul sito ANSI il modulo di iscrizione e il pagamento online. Sarò più preciso quando pubblicherò il programma dettagliato.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti fate domande (tralasciate: “a che ora inizia la terza batteria Gruppo C e su quale delle 3 piste sarà” perché non vi risponderà neanche il padre eterno).
Considerazioni Campionato Nord Endurance
Prima di affrontare la Club Endurance dove si utilizzeranno le GT Inline, permettetemi qualche considerazione su quello che si è fatto quest’anno con il Campionato Nord Endurance ANSI.
Sfido chiunque voglia mettere in discussione l’organizzazione, la formula di gara, il regolamento tecnico-sportivo e l’alto livello dei partecipanti, che non sia stato un campionato combattuto all’inverosimile, con estrema sportività tra i partecipanti, soprattutto quando i giochi di squadra avrebbero potuto ribaltare le classifiche.
Tradotto, quel che più conta, è che ci siamo divertiti facendo dello SLOT un vero e proprio SPORT.
Tutti insieme abbiamo esternato la nostra voglia di slot serio, dove l’agonismo e la competizione l’abbiamo espressa in pista e non fuori a parole.
I mal pensanti, che comunque ci sono stati e magari hanno anche partecipato a questo campionato, sono stati smentiti e farebbero bene a rendersi conto che si sono fatti il “sangue amaro” per niente.
E’ un peccato che non l’abbiano vissuta con serenità pensando sempre il peggio.
Da quando faccio slot, mai mi era capitato un campionato di sette gare con soli 4 punti di differenza tra il primo e il terzo.
Un impegno così alto da parte di molte persone, a partire dalla squadra Slot_up che ha dovuto dividere le sue forze, oltre all’impegno delle due giornate per gestire il parco chiuso, anche ad altri importanti appuntamenti organizzativi come la WRE 24h e gli imminenti Campionati Italiani.
I vincitori Milano 90 che non hanno mai mollato sino alla fine, anche se le possibilità di vittoria erano legate ad un filo di speranza.
Con in testa Miky40 a fare un grandissimo lavoro di preparazione, si sono impegnati all’inverosimile provando e riprovando sui campi di gara.
Hanno meritatamente vinto!
Ai vincitori morali Racer-Sideways che hanno iniziato il campionato sapendo di essere svantaggiati dai punti bonus a favore delle squadre di Club.
Un problema tecnico nella gara di Abbiategrasso, dove erano abbondantemente in testa, e l’abbandono di due piloti all’interno della squadra che hanno maggiormente aggravato il punteggio bonus, non ne hanno intaccato lo spirito, anzi, sono diventati più forti vincendo le due ultime gare.
Autosprint Genova 1974, quarta forza in campo, costretta a rinunciare all’ultima gara, quando avrebbe potuto lottare per il terzo gradino del podio.
MB Slot, ago della bilancia del campionato, abbastanza sfortunato per avere piccoli guai ad ogni gara e non riuscire a salire sul gradino più alto del podio.
A tutte quelle squadre che si sono presentate sui campi di gara pur sapendo di subire la penalizzazione di 50 giri per la mancanza del terzo pilota voglio dire GRANDI!!!!.
Nella stesura del regolamento avevamo previsto questa penalizzazione per prevenire eventuali “furbate”. A campionato chiuso devo dire che chi ha corso con due piloti, lo ha fatto sempre per giustificati problemi del terzo pilota. Io stesso non ho quasi mai potuto correre con gli stessi compagni e nella penultima gara ho addirittura dovuto ritirare la squadra e correre con un’altra.
I numeri del Campionato Nord Endurance ANSI
Il parco macchine è stato il più vasto mai visto nella storia dello slot italiano:
19 modelli utilizzati fra tutte le macchine omologate
su 7 gare, 6 modelli diversi sul primo gradino del podio;
media di 8,7 modelli diversi a gara;
6 marche diverse di modelli GT-LMP
32 squadre
115 piloti appartenenti a 23 Club
media di 53,57 partecipanti a gara
Classifica finale
I punti bonus sono da leggersi; F stessi piloti – C piloti appartenenti allo stesso Club
Le auto utilizzate da ogni squadra
Per chi ne volesse sapere di più sulla configurazione di ogni singola macchina gara per gara, consiglio di andare nei forums di Italia Slot
Interregionali ANSI: gare ed eventi > Endurance Nord – gara 1 – 2 – 3 ecc., ad ogni gara sono state pubblicate le schede tecniche con i componenti montati su ogni singola macchina.
Non mi resta che augurarvi buon lavoro
Giacomo
www.amazingslot.com
Come mai nella locandina manca il marchio BRM, con che gomme si corre la GT Inline?
Un saluto
Claudio – Il malpensante
Chi mi sa dire se la piscina è aperta o quando aprirà?
Penso che la persona più indicata alla quale chiedere sia il Guarno..
Se poi ci farai l’immenso piacere di annegartici ci faresti un immenso piacere!!! AH AH AH
Un saluto ben augurante
Claudio
Buongiorno a tutti,
è stato attivato il form per le iscrizioni alla Club Endurance.
Il form è raggiungibile anche direttamente dal nuovo sito http://www.ansislot.com
Nel caso in cui un club voglia iscriversi con più squadre è pregato di inserire nel campo note se i piloti sono della squadra 1 oppure 2. Si possono iscrivere fino a 6 piloti con un minimo obbligatorio di 3; se il nominativo dovesse mancare lo si può scrivere nel campo note.
Buon divertimento…
Ciao Tommaso,
Ti ho mandato una email per un problema, hai letto?
Emilio
Se riesco, Lunedì inizierò a mettere on line i Club che si sono al momento iscritti.
Nel frattempo, se può esservi utile, ecco le classifiche per marca e modello del Campionato GT Inline Nord Endurance
Classifica per marca e modello
Punteggi attribuiti alle auto dei primi cinque classificati
Oh! questo risponde finalmente alla mia domanda.
Situazione iscrizioni alla Club Endurance del 2 Giugno
Ricordi che sul sito http://www.ansislot.com è attivo il form per le iscrizioni