Porsche Kremer K8 e Mirage GR8 – Due generazioni con vent’anni di differenza
La più anziana è la Mirage GR8, qui riprodotta nell’edizione della 24h Le Mans 1976 con dorsale #10.
Apparteneva al Team americano Grand Touring Cars Inc. che con i piloti francesi Jean-Louis Lafosse e François Migault si classificarono al 2° posto.
Le seconda macchina della scuderia con dorsale #11 venne affidata a Derek Belle Vern Schuppan che arrivarono quinti.
Queste Mirage erano equipaggiate con un motore Ford Cosworth 8 cilindri da 3000cc
L’anno seguente il motore fu sostituito con il Renault 2 litri V6 Turbo
Vent’anni dopo il preparatore Kremer si schiera a Le Mans con questa Porsche K8 Spyder
Non fu un’edizione fortunata, le due K8 della scuderia Kremer si ritirarono entrambe
Montavano un motore Porsche Type-935 3.0L Turbo Flat-6
Entrambi i modelli Avant Slot sono in configurazione AW
AVS51301 – Porsche Kremer K8 Spyder STP – 24h Le Mans 1996 #2
AVS51201 – Mirage GR8 – 24h Le Mans 1976 #10
Ma dai!
Un Flat 6 e non un 6R??? 🙂
Perchè “Flat”?
Emilio
come mai alla avant slot continuano a mettere ai piloti il casco da astronauta?
che siano tifosi di Jorge Lorenzo?
G.Raffa
belle, peccato che la Mirage non possa correre nella categoria CLASSIC, ma allora dove le vedremo correre queste slot?
Flat 6 (piatto 6 cilindri) – E’ il nome che la Porsche dà tutt’ora ai suoi motori, Flat 4 per i quattro cilindri, Flat 6 per i sei cilindri.
L’angusto spazio del cofano motore delle 911, ha portato gli ingegneri della Porsche a progettare un motore che più piatto di così non si poteva fare
Per i più curiosi, questa è la lista dei motori Porsche
Il falegname è andato un’attimo all’Università a studiare!!! AHAHHHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAHA
Ao, ma chi ti ha passato il compito???
AHHAHAHAHHAHHAHAAHAHAHHA
Mi ha letteralmente straccionato……… 🙂
Emilio
Mi ha dato ripetizioni l’Ing. Maurizio Ferrari
NON avevo dubbi sulla fonte :-))))))))
però… più che ripetizioni ti ha letteralmente passato il compito!!!!!
hihiihihihii
Confesso che ho copiato anch’io! 🙂