World Race Endurance 24h 2011 – Non sarà facile da dimenticare – Parte 2

Tutti i team hanno ricevuto una busta contenente le istruzioni e il necessario per prepararsi alla gara.
I tesserini di riconoscimento per i turni di guida sono stati fatti al momento e, con qualche personaggio, a sua insaputa, ho giocato un po’.

Alle 15,30 sono iniziate le prove libere sulle 4 piste a disposizione, grande lavoro dei meccanici che hanno provato più soluzioni e scelto il modello per la gara.

Il regolamento della WRE consente ad ogni team di presentare in verifica due auto diverse. E’ una possibilità molto importante che permette la sostituzione della macchina entro le prime 8 manches di gara nel caso qualche cosa andasse storto.
Incredibile a dirsi ma non tutti avevano la seconda macchina, gli spagnoli di Slotmania-MB Slot e Cric Crac Sport in primis.

Su 32 squadre ben 6 hanno avuto modo di non buttare via una 24h per evidenti problemi iniziali alla macchina, sostituendola.
Il primo a fermarsi è stato Autosprint Genova 1974 a cui sono seguiti Slotitaly che sarà costretto ad una gara tutta in rimonta fino ad ottenere un’onorevole quarta piazza finale.

Milano 90 Altea è stato il terzo team a sostituire la macchina,

mentre i seguenti: Napoli Slot Promotion e Uliano Modellismo Sport che sono stati protagonisti di un lungo duello che li ha visti tagliare il traguardo dopo 24h nello stesso giro, con qualche settore a favore di Uliano.

L’ultima sostituzione è ad opera di Crazy4Slot-Ayrton Senna

poi, terminate le prime 8 manches, le squadre sono state costrette ad effetuare le eventuali riparazioni sullo stesso mezzo.

Gennaro Uliano e Salvatore Benvenuto de Team Modellismo Uliano Competition mentre montano le macchine in parco chiuso

Sabato Mattina warm-up e si parte con le qualifiche per stabilire la griglia di partenza.
Il primo a far registrare un tempo di riferimento per le altre squadre è stato Edu Urrutia di Slotmania-MB Slot

Tocca a Salvatore Noviello fare il giro veloce per Terzo Tempo con Lorenzo

ci mette del suo facendo quello che gli riesce meglio e stacca la pole provvisoria (a dir la verità quello che gli riesce meglio è “tirarsi la zappa sui piedi”)
I velocisti però devono ancora arrivare, gente giovane con il dito molto reattivo che a turno si rubano la pole. Gabriele Cassandra di Slotitaly

e Nicola Vigilante di Modellismo Uliano Competition che chiude con il primo tempo.

Classifica delle qualifiche

Gli schieramenti
Pista 1

Pista 2

Pista 3

Pista 4

Alle 12,30 si dà il via alla seconda edizione della WRE 24h NSR

A Lorenzo Fallini l’onore della partenza per il team Terzo Tempo.

I suoi compagni di squadra erano pronti a sostituirlo dopo pochi minuti ma, fra l’incredulità di tutti, il “Fallo” si è sparato l’intera manche.

Fra le tante cose che hanno funzionato al meglio in questa manifestazione, una non ci ha soddisfatti, le web-cam.
Dopo averci dedicato un sacco di tempo, nonostante una linea ADSL che i tecnici Telecom hanno attivato dopo aver steso km di cavo per arrivare fino alla palestra da una cabina non proprio vicina, non funzionava niente!
Peggio dello scorso anno, una vera delusione scoprire che la linea non era sufficiente a sopportare un tale carico di dati.

Inizialmente la rete wire fire era aperta a chiunque volesse collegarsi, una ventina di computer caricavano ulteriormente la linea, per cui si è preferito proteggere la rete per tentare l’inpossibile.
Quello che invece ha funzionato alla perfezione è stata la trasmissione quasi simultanea della schermata DS con la classifica.
Da casa si poteva seguire l’andamento della gara praticamente in diretta.

Le piste sono state molto bilanciate, addirittura sulla pista 1, 2 e 3 si registravano gli stessi tempi.
Leggermente inferiore la pista 4, posizionata nei pressi dell’entrata dove il continuo passaggio l’ha resa 1 decimo più lenta.

Le corsie 1 e 2 (9-10 – 17-18 – 25-26) è dove si ottenevano i migliori tempi. In pochi sono scesi sotto il muro degli 11 secondi e ancora più dura era mantenere un ritmo su quei tempi.
Gabriele Cassandra è stato uno di quelli che per ben due volte ha infranto il muro in corsia 10 e 18

Gennaro Uliano lo ha fatto in corsia 1

Davide Ferri IZU in corsia 2

ma il più veloce di tutti e recordman della WRE 24h 2011 è stato Tommaso Melioli in corsia 17

Se durante le ore diurne si sono mantenuti distacchi ravvicinati ma costanti tra le varie squadre, l’accensione delle luci per la fase notturna ha scombussolato non poco l’ordine di classifica.

Parecchi team hanno dovuto subire i 20 giri di penalizzazione per il mal funzionamento dell’impianto luci, più 5 giri ad ogni manches effettuata con le luci spente.
E’ toccato a Terzo Tempo, Team Holland e a molti altri ma, quello che ha sofferto di più perché si è giocato una sicura seconda posizione è stato Modellismo Uliano Competition.
Le luci della loro Porsche si sono spente durante l’ultima manche della fase notturna, una sfiga disumana.
Come è successo l’anno scorso alla Ferrari quando una strategia sbagliata dei box ha fatto perdere il Mondiale F1 ad Alonso, anche Modellismo Uliano Competition perdono la “bussola” e si fermano ai box per sostituire l’impianto luci.
Avrebbero potuto proseguire e prendere solo 20 giri mantenendo la seconda posizione e invece ne hanno persi molto di più.
Un vero peccato non aver potuto godere di un arrivo in volata tra Modellismo Uliano Competition e Slotmania-MB Slot.

Le piste della WRE, grazie alla loro illuminazione, sono denominate “Qatar”

Strategie durante la notte

La gara è stata molto combattuta non solo tra i top team, pochi sono state le squadre con una posizione consolidata di classifica, la maggior parte doveva tirare per guadagnare la posizione e nello stesso tempo stare attenta alla squadra inseguitrice.
Fatto sta che durante le ultime due ore di gara ho dovuto continuamente cambiare le foto di gruppo all’interno dei cofanetti che io e Paolo avevamo preparato durante la notte.
Cinque poi ci hanno fatto disperare, si superavano in continuazione.

Le ultime fasi di gara sono state entusiasmanti, NSR al 5° posto in forte rimonta su Slotitaly, entrambi i team incollati davanti al monitor ad incitare i propri piloti

Raffaele Giuliano contro Gabriele Cassandra

Uliano Modellismo Sport che supera Napoli Slot Promotion, SP-Collectable contro Brescia Corse, JP Slot contro Terzo Tempo, non si sapeva più cosa guardare.
Nel frattempo c’è chi cominciava ad assaporare aria di vittoria

Slot_up 4 Young con un bel po’ di giri di vantaggio e Tommaso Melioli in pedana a chiudere la 24 ore, l’unica cosa che potevano fare è stata quella di tenersi ben stretti i “maroni” tra le mani.
Una serie di uscite a ripetizione dello stremato “cicciobello” hanno fatto tremare i compagni che lo hanno subito ripreso e tranquillizzato fino al taglio del traguardo.

Grande gara e, lasciatemelo dire, una grande squadra affiatata.

Chiudo questo lungo reportage con un indovinello:
Di chi è questo dito?

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

3 commenti su “World Race Endurance 24h 2011 – Non sarà facile da dimenticare – Parte 2

  1. …….CHE EDIZIONE!!!! Crediamo che molti di noi la ricorderanno a lungo. In primis La squadra con Lorenzo/Maurizio/Salvatore e tutte le emozioni che ci ha regalato, poi il livello tecnico dei team presenti………….Slotmania MOSTRUOSI!!! cosi’ come almeno i primi 10 teams. Per quanto ci riguarda faccio i miei complimenti all’intero team che a parte l’esperienza di Cosenza, non aveva mai girato insieme. Siete stati GRANDI!!! Grazie a tutti Voi, avete dato veramente tutto e se, magari, avessimo preso la decisione di partire con la P68 ci saremo tolti un’ulteriore soddisfazione lottando sicuramente per le prime due posizioni…….Sicuramente qualcosa ci e’ mancato al “muretto box”, ma state tranquilli che l’anno prossimo ci organizzeremo per benino anche in quello.
    GRAZIE RAGAZZI.
    GIOVANNI DE VITA

  2. La domanda del dito….. via…. troppo facile……. comunque non può nascondere che ha ripreo ad allenarsi be bene, eh ?!?!?!?!!?
    😉
    Bellissimo quando ha detto: “se scoppia mi dovete sostituire !!!!!”

    Emilio

  3. x giacomo!!!!!
    1)sono 5/6 anni ke ci conosciamo ankora ti confondi con il cognome!!! (BENEVENTO) hai visto ke nn sbagliavo quando sotto le slot scrivevo sasà!!!almeno li sikuro ero io!!!! ahahahahahahaha
    2)complimenti per le foto skattate alle nostre slot!!!
    quelle FOTO sono state skattate senza ALCUN PERMESSSSOOOO!!!! 🙂 CI VEDREMO IN TRIBUNALE!!!
    🙂 SPERANDO di non ritrovare 31 slot uguali alla nostra il prossimo anno!!!!!

    un saluto Salvatore Benevento (Sasà)
    Modellismo Uliano Competition…

I commenti per questo articolo sono chiusi.