World Race Endurance 24h 2011 – Non sarà facile da dimenticare – Parte 1

Partiamo dall’inizio…

… scherzo, per il momento vi tralascio il grande lavoro di molte persone che hanno reso possibile un importante evento come questo.

L’inaspettata richiesta di partecipazione con una cinquantina di squadre, aveva messo l’organizzazione in imbarazzo e, non c’è da nascondersi, presi dal panico. Con 32 corsie a disposizione era ovvio che non si poteva far partecipare tutti.
Ancor più inaspettata è stata la risposta delle squadre straniere, inizialmente 17, che hanno portato Salvatore Noviello alla decisione di fare le due selezioni Nord e Sud.
Si è venuta a creare la situazione di confusione che tutti ben sappiamo, ma non c’era alternativa.
Alla fine le acque si sono calmate e si è potuto concentrarsi su quello che sarebbe stato l’evento vero e proprio.

In primo piano il progetto di Maurizio Ferrari di consentire a Lorenzo Fallini di essere della partita. Maurizio ha iniziato a lavorare sin da Dicembre con varie sedute a casa di Lorenzo per mettere a punto la mappatura dell’SCP-1 e il paradenti che avrebbe sostituito il grilletto del pulsante.

Il martedì precedente la gara, Lorenzo si è recato in palestra per decidere le posizioni in cui si sarebbe posizionata la pedana per consentirgli la miglior visuale possibile.
Anche se non ottimale e con una postazione per il commissario che copriva un paio di curve, Lorenzo non si è fatto troppi problemi e Venerdì pomeriggio si è presentato in pista per le prove libere.

Da grande professionista quale è, mentre girava provava regolazioni diverse del pulsante per adattarlo alla macchina da gara.
Era la prima volta che Lorenzo girava su una pista grande al di fuori dell’ovale, o poco più, che Paco e Maurizio gli hanno montato in casa per le prove del pulsante e, soprattutto, per poter giocare con i figli.
Per migliorare la guida, dopo il primo turno Lorenzo ha chiesto una modifica al paradenti per renderlo più morbido e una corsa minore.
Essendo un unico prototipo, onde evitare di non poter tornare indietro con le modifiche, si è riusciti solo parzialmente ad accontentarlo.

Nella squadra di Lorenzo, oltre a Paco, Mazza ed Emilio, facevano parte anche Maurizio e Salvatore che lo hanno seguito da vicino sia durante le prove che la gara

Salvatore sembrava guidasse lui, era talmente teso che ad ogni curva seguiva la macchina con smorfie della bocca.

Salvatore ha dedicato gran parte del discorso finale a Lorenzo, lo ha fatto con il “groppo in gola” e alla fine la commozione ha preso il sopravvento

Standing ovation per Lorenzo durante le premiazioni

Lorenzo con la moglie Daria e il figlio più grande Matteo

Questa è una delle P68 che Paolo Dapretto ha personalizzato WRE 24h Terzo Tempo. (grazie Emilio per la foto)

Non ha neanche avuto il tempo di scaricarle dalla macchina che si sono volatilizzate, acquistate anche dagli stranieri.
Il ricavato è andato all’Associazione Terzo Tempo. Salvatore metterà a disposizione di Dapretto altre macchine in occasione dei Campionati Italiani di Giugno. Chi fosse interessato sia a quelle personalizzate WRE che Campionati Italiani, può inviare la richiesta a Paolo Dapretto dpslot@alice.it – Il costo è quello della macchina di serie.

Sabato mattina quando ho aperto la palestra e fatto il giro per vedere se tutto fosse in ordine, ho trovato sul tavolo box di Lorenzo una confezione di vino con un biglietto di ringraziamento per Lorenzo

Grazie Durog Force

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

16 commenti su “World Race Endurance 24h 2011 – Non sarà facile da dimenticare – Parte 1

  1. Un grandissimo saluto a Lorenzo e a tutte le persone che hanno partecipato alla manifestazione.
    INIMMAGINABILE, SIETE STATI MERAVIGLIOSI

    • Due MITI per un grande uomo, forza lorenzo ti voglio bene , anche se non ti conosco personalmene.

      Mario da Siracusa

  2. Ogni iniziativa volta ad aiutare ed a rendere più “normale” la vita post incidente di Lorenzo e’ super gradita. Ciò ke han fatto Maurizio Ferrari e co è PREGEVOLISSIMO!!!
    La commozione di Salvatore alla fine della gara ha reso bene l’idea del grande legame che unisce il pilota-costruttore campano al grande driver fidentino.
    Lorenzo ti vogliamo bene e l’affetto di tua moglie e dei tuoi compagni di squadra ci ha riscaldato il cuore!
    Un abbraccio,Vito

  3. Salve a tutti.

    VitoBoffa ha centrato in pieno: il legame che mi unisce con Lorenzo è qualcosa di indescrivibile!
    Ed è per questo che quando Maurizio Ferrari a Norimberga mi ha svelato quello che stava realizzando mi sono illuminato!!

    Avuta la certezza della partecipazione di Lorenzo ho comunicato ai componenti della squadra NSR che i miei giri si sarebbero sommati a quelli di Lorenzo e non alla NSR.
    TUTTI sono stati entusiasti della mia decisione, era scontato.
    E così nella gara mi sono un pò diviso tra NSR-coach e TerzoTempo-pilota, stordito da un’influenza che mi porto addosso da ben 12 giorni.
    Ho fatto ben 3 turni consecutivi di notte (31, 32, 30) vincendo anche la manche quando ero sulla 30 (controllare per credere) cercando di far riposare un pò i miei compagni di avventura, ma poi sono crollato io…

    Ma quello che ha fatto Lorenzo E’ INCREDIBILE!!!!!!

    Ci siamo incontrati la mattina del sabato, io cerco di tranquillizzare Lorenzo con un:
    “Lorenzo tranquillo, fai una decina di minuti, quindici, fino a quando te la senti, e poi non ti preoccupare, ti do il cambio io”

    Lorenzo mi fa: “Ah no, io la finisco, la finisco tutta!”
    Io: “finisci cosa? “
    Lorenzo: “Ah… la manche, faccio tutti i 40 minuti”
    GULP!!
    Per un minuto sono stato zitto zitto, me la sono tenuta, ma dentro di me pensavo: è impossibile, lo dice per tranquillizarmi…
    E invece ragazzi, ha guidato per 40minuti di fila, e poi altri 40, e il giorno dopo altri 40!!!
    La difficoltà maggiore secondo me era data dalla scarsa visibilità, con una posizione di guida troppo bassa e con i commissari che gli passavano davanti oscurando la vista, MA CHE LORENZO!!!!!!!

    CHE LORENZO!!!!!

    Vorrei ringraziare soprattutto LORENZO, che mi fa fatto piangere come un bambino per tutto il discorso!

    Ringrazio Maurizio Ferrari che ha portato avanti questo progetto con la sua competenza e determinazione.
    Il nostro abbraccio a fine manifestazione è stato davvero bellissimo!

    Ringrazio la famiglia di Lorenzo, credo che il loro impegno sia stato ripagato ben bene 🙂

    Ringrazio gli altri miei compagni di avventura, Mazza ed Emilio impeccabili al box radio…. come piloti facevate pena ahhahahahhhahahaha

    Ringrazio Paco per essere riuscito a preparare una macchina di m…a senza aderenza…. come pilota poi lasciamo davvero perdere…. ma in fondo, suvvia, non è che si può essere bravi in tutto nella vita AHAHAHAHHAHAH

    Grazie a Giacomo, a Paolo, ai ragazzi dello Slot_Up che hanno organizzato la seconda edizione della WRE NSR 2011 IN MANIERA DAVVERO IMPECCABILE!!!

    • Salvatò,
      inizialmente eri un pò fermino, ma con quel 201 in 30 ti sei rifatto !!!!!!!!!!!!!!
      AHAHAHAHHAHAHHAHAHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!
      Buffo poi vedere durante la manifestazione quante volte hai cambiato casacca, ma con chi stavi ?!?!?!?!
      AHAHAHAHHAHAHHAHAHAHHAHAH!!!!!!!

      Emilio

      • SCEMO!
        La felpa era per colpa della febbre e della tosse!!!
        Non hai visto che ad un certo punto ho addirittura indossato il giubbotto imbottito invernale????
        ah già… tu dormivi ahahhahhahahah

        Ho tenuto la maglietta ufficiale della nostra squadra TerzoTempo solo per lo stretto necessario, sono stato davvero malissimo!
        E di questo ho informato sia Maurizio che Lorenzo ottenendo il loro consenso :-)))))))

        Ciao
        nb come muretto box sei davvero in gamba!

        • Ok, per la prossima ci organizziamo meglio nelle strategie, e poi…. le spazzole…… AHAHHAHAHAHAHAHHAHAHHAHHH!!!!!!

          Emilio

          • azzzz… nello stordimento me ne ero scordato:
            PACOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

            addirittura 2 pit stop per pulire le spazzole nella stessa corsia (32)!!!!!! UN VERO DISASTRO!!!!!!!
            Non c’è nulla da fare, Paco ha le sue fisse, vedi NC1, spazzole grigie, pickup normale….
            disasterman!!!!!
            ahahhahahaha

          • Lascia stare che Paco la macchina l’ha messa giù bene, nel “biscione” non ho visto nessuno tra quelli nelle mie manche che andava meglio della nostra 917…. peccato solo per il guasto alle luci, quando ho visto nella mia manche solo 143 giri mi son detto:”belin che scarso che sono!!!!!” , ma poi ho scoperto dei 40 giri di penalità e che avevamo fatto anche il cambio gomme……..

            Emilio

    • Salvatore, è stato davvero un onore correre con te (chissà che abbracciandoti anche il mio dito di pilota non migliori 🙂 ) e con la squadra Terzo Tempo.
      Grazie, grazie a tutti.

      Dopo aver visto girare Lorenzo il martedì, ero convinto che sarebbe stato in grado di finire tutta la manche, anche se, essendo la prima vera prova del fuoco, qualche timore c’era.
      In realtà ne ha fatte tre, ‘vah che roba!’, come dice Rat-Man!

      Adesso, a maggior ragione, sono convinto che in futuro Lorenzo arriverà a guidare in modo indistinguibile da chi usa il dito. Ci vorrà ancora un po’ di lavoro da parte mia sia sul suo particolare dispositivo e di allenamento suo ma ormai il solco è tracciato.

      • Maurizio, fino a quando non avrai la bolla sul dito indice non potrai guidare come lui…………………..
        😉

        Emilio

  4. Salve

    Io partirei dall’ultima frase, la più importante, che ho pronunciato al microfono alla fine della premiazione a conclusione del discorso finale:

    “E grazie soprattutto ai fantastici ragazzi dello Slot_Up che hanno messo in piedi tutto questo, altrimenti col c…o che giocavamo con le macchinine!!!”

    E’ tutto racchiuso in questa frase, il lavoro meticoloso tecnico preciso e lungo, quello svolto dai ragazzi dello Slot_Up insieme a Giacomo e a Paolo, che si sono superati nell’organizzazione non lasciando nulla al caso. (I rallentamenti della connessione non è dipeso da noi)
    TUTTO PERFETTO!!!!

    Chiedo scusa a tutti i Team per non essere stato attivo alla partecipazione e al dialogo, ma il mio stato influenzale mi ha davvero stremato!
    Giovedì notte ero davvero sul punto di rinunciare a partire per la febbre alta e la tosse, ma mentre ero sul divano mi sono detto “ma posso mai stare a casa???” …
    Non mi sono potuto soffermare con tutti voi come lo scorso anno e come avrei dovuto e voluto, perchè siete davvero tutti delle persone fantastiche!
    E poi non potevo rischiare di far ammalare qualcun’altro 🙂

    Credo che chi sia venuto per la prima volta possa tornare a casa e raccontare cose incredibili e IMPERDIBILI!

    Mi scuso di nuovo con tutti quelli che non hanno potuto per vari motivi prendere parte all’edizione 2011 con una promessa solenne:
    come già annunciato durante la gara,

    l’anno prossimo ci saranno “CHIU’ PISTE PE TUTTI”

    e saranno ammessi alla NSR WRE 24h 2012 TUTTI I TEAM che ne faranno richiesta nei termini.

    NON VOGLIO LASCIARE NESSUNO A CASA!!

    A presto, un abbraccio di cuore a tutti voi partecipanti della NSR WRE 24h 2011

    • Grande manifestazione!!! Grazie Salvatore ed i ragazzi dello Slot-up. Speriamo che il prossimo anno ci siano almeno 40 corsie…………..e qualche altra novita’……………

      • Giovanni, credo di essere stato sin troppo chiaro:

        “…l’anno prossimo ci saranno “CHIU’ PISTE PE TTUTTI”

        e saranno ammessi alla NSR WRE 24h 2012 TUTTI I TEAM che ne faranno richiesta nei termini.

        NON VOGLIO LASCIARE NESSUNO A CASA!! “

        quindi mi aspetto almeno 10 squadre siciliane!!!!!!!!

  5. ne approfitto anche io per ringraziare tutti…in primis Lorenzo Fallini, conosciuto da me prima solo nelle cronache slottistiche, a Salvatore Noviello che ha ha messo su questa bella manifestazione, tutti i ragazzi di Slot_up che hanno gestito l’evento in modo impeccabile e ovviamente a tutta la mia squadra!! Ancora un complimento ai vincitori di questa edizione. Ci vediamo l’anno prossimo!

    Andrea Amendola
    BRS – Bruzia Racing Slot

  6. quello che avete fatto tutti è qualcosa di GRANDIOSO , in particolar modo un grandissimo apprezzamento per il sempre geniale Maurizio , che oltre al suo genio continua a dimostrare di avere un grandissimo cuore

    un saluto da chi non partecipa da moltissimo tempo a questo bellissimo gioco , ma vi ricorda con affetto e vi segue sempre sulle pagine di questo bellissimo forum
    chissà che un giorno …….

    slotcar 55
    stefano sandoli

I commenti per questo articolo sono chiusi.