Terzo Tempo con Lorenzo al via della WRE 24h. E’ già vittoria!

Tutto è stato possibile grazie alla grande volontà di Lorenzo e all’ingegno di Maurizio Ferrari che ha messo a punto un pulsante particolare che consente a Lorenzo di guidare con la bocca.

Pensate che sia uno scherzo? Pensate che Lorenzo stia girando tanto per girare? Vi sbagliate, il Fallo ci sta mettendo la stessa grinta che gli ha portato i due titoli italiani, grande controllo della macchina e tempi di tutto rispetto.

Dopo 5 ore di gara il Team Terzo Tempo con Lorenzo è al ventitreesimo posto con la Porsche 917k. Pur non avendo mai provato, Fallini ha disputato due manches da 45 minuti migliorandosi sempre più.

Vi parlerò più avanti e in maniera approfondita di questa incredibile avventura del nostro Lorenzo Fallini.

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

35 commenti su “Terzo Tempo con Lorenzo al via della WRE 24h. E’ già vittoria!

  1. Applausi per tutti coloro che hanno reso possibile il ritorno in pista di Fallini. Grandi!

  2. Si, quell’anziano, il primo da destra nella foto, perchè si è intrufolato?

    • grazie a questa grande invenzione del grande Maurizio Ferrari abbiamo reso felice il Fallini che con grande spirito e forza di volontà riesce a confrontarsi in questi eventi come ai vecchi tempi.
      Grazie Maurizio!!!!!
      Forza Lorenzo stracciali tutti!!!!!!!!!!!!!!

    • Miiiiiiiiiiiiiiimo……………PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      AHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHHHH!!!!!!!

      Emilio

  3. GRANDISSIMA INIZIATIVA!! Un enorme applauso!!
    BRAVISSIMI!!
    Lorenzo sei un grande!!
    Vito

  4. In una sola parola:SPETTACOLO!!
    Questo è lo slot,complimenti al team,a maurizio che ha creato il pulsante per Lorenzo,ma i complimenti più grandi vanno proprio a Lorenzo,6 un grande!!!
    Complimenti ancora a tutto il team

    • non ho il piacere di conoscere Lorenzo personamente.
      Penso che quello che avete fatto e quello che Lorenzo ha fatto , danno onore e lustro e voi e alla nostra attivita’.
      Continuate cosi’.
      Mirko

  5. Che dire penso che le foto dicano tutto.Ragazzi questo è quello che fa bene al nostro hobby. Un plauso enorme a chi si è attivato per poter creare tutto ciò. Complimentoni

  6. GANDISSIMOOOO Lorenzo, la tua immensa forza e passione è unicamente STRAORDINARIA !!!
    Complimenti a tutti gli organizzatori, Grandissimi anche voi per aver raggiunto tale impresa !!!!!!
    Un abbraccio caloroso a tutti !!!
    Davide

  7. ………………. bè Lorenzo ma……. è omologato???? 😉 Grandissimi, sono davvero queste le cose importanti della vita. Complimenti davvero.

      • Dai che riabilitiamo anche l’A.N.P.I.!!!!!!!!!!
        Grandissimi tutti veramente ,ritrovare e poter nuovamente sfidare in pista un Amico non ha prezzo!!!
        Ieri tante persone veramente coinvolte emozionate qualcuno che non riusciva piu’ a smettere di piangere. Anche gli stranieri hanno sicuramente apprezzato questo piccolo ma enorme gesto per rimettere in pista Wally, tanti che hanno contribuito al Terzo Tempo addirittura appena D.P. ha esposto le due P68 dedicate un tedesco o inglese senza batter ciglio le ha comprate.
        Complimenti vivissimi di cuore a tutti all’organizzazione come al solito impeccabile sempre presenti malgrado la stanchezza, ai vincitori e ai vinti ,ai miei compagni di squadra, al Mozzo per i gnocchi fritti ed il lambrusco a tutti insomma.
        NULLA E’ VIETATO A CHI PENSA IN GRANDE!!!
        Ciao all’anno prosssimo.

  8. Questo è il bello dello slot!!!!! Complimenti a chi ha fatto si che questo sia possibile!!! E complimenti al Fallo per le manches che ha fatto!!! rivederlo in pista mi ha fatto veramente piacere!!!

  9. Sono senza parole.
    Quste sono LE VERE VITTORIE della vita.
    Grazie per aver dato speranza a tutti noi.

  10. durante il suo turno di guida ero accanto a Lorenzo per il mio turno di commissario e vederlo girare con tempo di assoluto rispetto è stato qualcosa di incredibile. Non conoscevo personalmente Lorenzo ma, dopo averlo visto alla 24 ore, devo dire che è una persona dalla quale tutti dovremmo prendere esempio per forza di volontà, correttezza e valori morali e sportivi. Cose che purtroppo prima, durante e dopo la gara qualcuno non sa cosa siano (almeno sotto l’aspetto sportivo).
    GRANDE LORENZO
    Giuseppe Blando – xgiu66

  11. Credo che non ci siano delle parole appropriate per riuscire a descrivere ciò che ho visto e ho provato venerdì pomeriggio nelle prove libere… una volta capito come Lorenzo Fallini riusciva a guidare la sua auto sono rimasto davvero senza parole…e il commuovente discorso di Salvatore Noviello nei ringraziamenti fatti sopratutto Maurizio Ferrari per aver permesso tutto ciò ha chiuso il cerchio. Complimenti di cuore.
    Grazie

    Andrea Amendola
    BRS – Bruzia Racing Slot

  12. Non è facile descrivere la grandissima emozione provata a rivedere in pista questo grande Campione dello sport e della vita.

    E’ una cosa che non si può dimenticare, un esempio di grande coraggio ed umanità.

    Un grandissimo plauso a chi ha fatto in modo che tutto questo potesse accadere.

    Grazie per averci fatto vivere una esperienza così.

    Luca Sartori
    Milano90 Altea

  13. Nella vita ci si smazza, si corre, ci si arrabbia, ce la prendiamo per quello che consideriamo importante o impossibile da superare, poi finalmente si riesce a trovare un minuto per leggere anche di questi episodi e ……… GRAZIE LORENZO !!!!!

  14. sono rimasto senza fiato a leggere l’articolo!
    grandi, grandi, grandi
    Dario

  15. Con il capo chino davanti a chi ha saputo essere il più GRANDE, un commosso abbraccio!!!

    Grazie Lorenzo per il grande insegnamento e passione profusi.

    Giulio TUTONE.

  16. Che dire…………..grazie a tutti coloro che hanno fatto sì che tutto ciò fosse realizzabile, ma sopratutto GRANDE LORENZO E GRAZIE.

    Luca

  17. …….cosa aggiungere a tutto cio’ che e’ stato detto……..solo grazie Lorenzo, ci hai fatto vivere un’esperienza indimenticabile. Grande Maurizio, hai applicato la tecnologia esistente alla perfezione! Ora bisogna montare una pista a casa del Fallo per farlo allenare……………

  18. Ciao a tutti – vi passo i dati delle manche di Lorenzo, che non hanno bisogno di ulteriori commenti: pensate solo che Lorenzo aveva provato il primo prototipo a Natale, ed il secondo, quello con cui ha corso, solo il mercoledì prima della gara. Lorenzo c’è, ed è solo l’inizio…

    Corsia 3 – sabato: 157 giri, 12.547
    Corsia 11 – sabato: 160, 12.832
    Corsia 4 – domenica: 152 giri, 13.034

    Ne approfitto per ringraziare non solo Lorenzo ma anche tutti i miei compagni di squadra, con i quali ho passato un fine settimana di quelli da marcare con un circoletto rosso sul calendario, che in una vita non ce ne sono poi mica tanti di giorni così.

    Maurizio

    • Correre in squadra con Lorenzo e con Voi è stato un premio immenso per me, i miei ringraziamenti per tutti Voi non saranno mai abbastanza.

      Emilio

  19. Conoscevo Lorenzo solo di “fama” e non di persona ma a questa 24H e’ stato come conoscerlo da sempre.
    E’ stato un onore esserci e conoscerlo,
    queste sono quelle “lezioni di vita” che lasciano il segno.

    Complimenti a tutti quelli che si sono prodigati per far si che tutto questo accadesse ma soprattutto Grande Lorenzo anzi, Grandissimo!!!!!

    Alberto Aloisi / MRC Ravenna

  20. …….senza parole…… tutto ciò è davvero fantastico!!!!!

    Grande Lorenzo!!!!

    E complimenti anche chi ha reso possibile tutto ciò.

    Ciao
    Stefano

  21. Tre giorni veramente spettacolari, sopratutto per un motivo, la presenza di Lorenzo.
    Quando ero arrivato su a Soragna, Lorenzo non lo conoscevo di persona, ma solo x la sua bravura con le slot. Poi quando l’ho visto, sono andato da lui a conoscerlo e a salutarlo..ma il mio stupore è salito alle stelle quando l’ho visto guidare con la bocca, con il pulsante che aveva progettato Maurizio Ferrari, e girava anche 8-9 decimi piu forte di 7-8 squadre avversarie…Eri, sei, sarai il piu’ forte Lorenzo!!!!!!

  22. E’ da giorni che cerco l’aggettivo adatto per definire quello che Lorenzo ha fatto a Soragna, mi sono scervellato ed alla fine sono arrivato alla conclusione che abbia fatto una di quelle imprese legendarie che resteranno scolpite nella memoria (come quelle di Nuvolari per intenderci…) e come tale dico:
    M I T I C O L O R E N Z O
    Un abbraccio
    RoAd

I commenti per questo articolo sono chiusi.