E’ nata GT40 Slot.it

Con codice CA18a, sarà nelle vetrine delle “nursery” nei prossimi giorni per la felicità dei parenti che ovviamente ne troveranno tutte le somiglianze.

Il suo nome è Ford GT40, già soprannominata dal “nonno” MK I

La “nonna” invece ha provveduto a confezionargli il primo vestitino, identico alla macchina che partecipò alla 12 ore di Sebring nel 1966. Per distinguere il “nipotino” dagli altri “neonati”, gli ha ricamato un bel n. 24.

Guardando la bimba con il suo bel vestitino, allo “zio” viene in mente la sua infanzia quando giocava spensierato con gli amichetti Jackie Stewart e Graham Hill

Il “dottore” gli ha preso le misure

Papà e mamma sono talmente felici che hanno già deciso di dargli un fratellino. Conoscendoli credo che la famiglia diventerà molto numerosa…

Felicitazioni a tutta la famiglia

La Storia
La GT40 era una famosa vettura sport-prototipo, creata dalla casa automobilistica Ford, dal 1964 al 1969, per battere la Ferrari.
Vinse quattro volte consecutive Le 24h di Le Mans, dal 1966 al 1969.

Nel 1966, Alan Mann Racing ingaggiò due versioni alleggerite della Ford GT40. Su queste vetture, il telaio originale semi-monoscocca in acciaio è stato modificato con l’uso di lega leggera.
L’alluminio è stato utilizzato per costruire le strutture del tetto e le portiere, e anche i pannelli della carrozzeria erano realizzati in lega leggera, rispetto all’originale in fibra di vetro.

Erano dotate di un motore V8 da 7 litri, che fu poi utilizzato anche nelle MKII, e si distinguevano dalle altre GT40 dalle prese d’aria dei freni sul cofano posteriore.

L’auto n.24 partecipò alle 12h di Sebring, guidata da Graham Hill e Jackie Stewart.
Si qualificò terza più veloce, e Hill si trovò in testa per alcuni giri, ma alla fine la macchina si è dovuta ritirare a causa di un guasto al motore.

Un’altra prova del potenziale di questa macchina fu il Test di Le Mans, dove Jackie Stewart stabilì il terzo tempo più veloce. La macchina non venne, poi, usata in gara.

Giacomo
www.amazingslot.com

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

10 commenti su “E’ nata GT40 Slot.it

  1. Bella fuori, adesso vediamo se è anche bella “dentro”, Aprila!!!!

    • Al primo cambio di “pannolino” la potrai vedere dentro.

      Certo che sei il solito maiale!

    • Bella…veramente bella…Solo un appunto: Letto l’articolo, speravo che la portasse la cicogna…invece bisogna comprarla…Ach…peccato…:-)

  2. Tengo a precisare che le foto sopra pubblicate si riferiscono ancora a un prototipo pre-produzione con alcune imprecisioni nelle tampografie.
    Quello che troverete in vendita sarà ancora “chiù bello assai”.

    Saranno inoltre disponibili i ricambi:

    Telaio CS18t-60

    Tearproof parts CS18p

    Parti vetrate CS18v

    Inserti cerchioni PA46 che comprendono due versioni

    X Beppe
    Più “dentro” di così non saprei cosa fare….

    • A scanso di equivoci regolamentari (visto che c’è sempre chi si diverte con queste cose): i curiosi ‘cunei’ verticali che trovate nel telaio, intorno al foro per il supporto motore, sono unicamente degli sfoghi per l’aria durante lo stampaggio, e vanno eliminati. Non danno fastidio, ma non fanno parte del telaio.

      Saluti
      Maurizio

  3. Queste sono le foto del modello definitivo.

    Rispetto al prototipo possiamo notare che l’inserto dei cerchi è meglio rifinito, il gallettone è quello corretto e la riga blu sulla gomma è completa.

    Sul cofano motore la griglia è ora colorata in oro

    Corretto il colore della carrozzeria sottoporta

    Sono piccole cose che solo l’occhio esperto del collezionista può notare

    Il Sior Maurizio tiene particolarmente al dettaglio e la differenza dal prototipo di pre-produzione a quello di produzione si nota parecchio.

    • Ecco adesso ci siamo…
      Giacomo ha anche messo la foto del telaio della Gulf 🙂

      • Troviamoci al solito autogrill che lo voglio rivedere in ginocchio come quella famosa volta…!! AH AH AH

        Un saluto
        Claudio

I commenti per questo articolo sono chiusi.