Gara Gruppo C BRM 1/24 al Model Expo Italy di Verona
Si correrà sulla pista in legno 6 corsie già montata a Slotlandia, un tracciato facile da imparare con pochi giri di pista.
Il regolamento è molto semplice, verrà fornito il motore BRM T-RS EVO (cassa nera)
e le ruote posteriori complete con gomme in spugna già incollate e tornite
Le ruote anteriori (in gomma) si possono tornire con misura a piacere
Corone e assali sono liberi (anche di altre marche).
Rondelle/rasamenti/spessori e stopper per regolare il gioco degli assali sono liberi.
Il telaio si può pesare indifferentemente con piombo o con gli appositi pesi prodotti appositamente per questi modelli dalla BRM.
Potranno partecipare tutti i modelli prodotti dalla BRM fino ad oggi
Porsche 962C
Anche versioni IMSA
Toyota 88C
Chi non avesse la macchina propria e volesse provare queste macchine partecipando alla gara, saranno forniti alcuni modelli “pronto gara”.
Per chi partecipa alla gara l’entrata in fiera è gratuita. Una persona BRM sarà ai cancelli d’entrata dalle 8,30 alle 9,00 per la consegna dei pass.
Se pensate di partecipare potete mandare una mail a: info@brmmodelscars.com
Per ulteriori informazioni:
BRM
info@brmmodelcars.com
Tel: 0425-53554 – Cell: 340- 9490940 / 3286891200
Ecco il Link del video girato a Verona purtroppo solo con il mio telefonino.
http://www.youtube.com/watch?v=iLgLu6RbhWw
Il raduno BRM al Model Expo Italy di Verona ha richiamato Sabato un discreto numero di appassionati per una gara dimostrativa con le Gruppo C in scala 1/24.
La bella pista 6 corsie in in legno della BRM, sin dalle prime ore del mattino è stata aperta alle prove libere
Quasi tutti i piloti presenti avevano le loro macchine, BRM in ogni caso ha messo a disposizioni alcuni modelli pronto gara da provare e utilizzare.
Prima della partenza Paolo Dapretto, grande conoscitore di questi modelli, si è incaricato di tornire le gomme in spugna da fornire a chi utilizzava le Porsche 962. Sulle Toyota 88C, avendo di serie un assetto più basso, non è stato necessario.
In un clima rilassato i piloti hanno avuto tutto il tempo per provare e assettare le loro macchine, scambiarsi impressioni e parlare degli aspetti modellistici di queste macchine.
Notevole la presenza di pubblico che seguiva con interesse le varie fasi della gara.
Pascal Baratella, boss della BRM, si è detto entusiasta per la riuscita della manifestazione.
Disponibile con tutti e attento all’andamento della gara, si è fatto in quattro per accontentare tutti.
I complimenti vanno anche a Enrico Baratella che ha gestito la direzione gara.
La serie di batterie ha portato delle sorprese tra i piloti che si sono qualificati per la finale.
Cito Stefano Taddia e Marco Belladonna che hanno stupito con una conduzione di gara perfetta.
Su Paolo Dapretto e Pascal Flukinger non avevamo dubbi, macchine ben preparate e stile di guida affinato per il comportamento di questi modelli.
Possiamo non parlare del “folletto di corte”?
Walter Oliva “il ditone pelato” che dopo essere entrato in finale con una Toyota di serie super performante.
Talmente di serie che si era scordato di togliere il magnete!!!!!! Da oggi verrà chiamato “Il ditone magnetico”.
La finale è stata vinta da Paolo Dapretto, 2° Pascal Flukinger e, sorpresa delle sorprese Marco Belladonna. Non è che Marco in finale ha utilizzato la macchina di Oliva? AHAHAHAHAHAHA
Ora che BRM ha questa pista in legno, i raduni BRM saranno sempre più frequenti. Ma il vero successo è atteso con l’arrivo della Megane, macchina espressamente concepita per le competizioni e con la quale nascerà un vero e proprio campionato Megane Supertrophy.
I primi arrivi sono previsti per inizio estate, si potrà scegliere tra modelli già montati o il più economico kit di montaggio con carrozzeria da verniciare.