Finali Abarth 500 – Porsche Supercup 997 NSR
Queste finali sono state messe un po’ in ombra a causa del trambusto che si è venuto a creare intorno alla WRE 24h.
Ha giocato a sfavore anche la ritardata commercializzazione delle Porsche 997 da pista e molti Club si sono visti costretti a ritardare i campionati.
Poco male, se di vera e propria finale non si potrà parlare, di un raduno NSR è sacrosanto.
Dopo la giornata di Sabato dedicata alla endurance di 6h per le selezioni alla WRE del 16-17 Aprile, Domenica si scenderà in pista con le piccole Abarth 500 Assetto Corsa e le potentissime Porsche 997 RSR GT3
POTRANNO PARTECIPARE TUTTI
Di seguito il programma
PROGRAMMA
Domenica: ore 7:30 – Iscrizioni – apertura pista – prove libere di entrambe le categorie
ore 9:30 – 10:00 – Verifiche 500
ore 10:00 – Partenza prima batteria
a seguire: batterie – semifinale – finale
Mentre corrono le 500 si procederà con le verifiche delle 997
a seguire: batterie – semifinale – finale
Non ci saranno soste tra una categoria e l’altra. Non sapendo in quanti siamo non è possibile stabilire a che ora c’è una gara piuttosto che l’altra.
In conclusione: premiazioni
Per entrambe le categorie la tensione in pista sarà di 11 Volts
Come sempre, i monomarca NSR saranno delle grandi e combattutissime gare, non mancate!
Bello! Bello! Bello!
Ci siamo divertiti! … prima o poi capiremo il setup sulla ninco!!! 🙂
Come nella realtà, l’appuntamento con i monomarca NSR sono stati per pochi appassionati.
La selezione WRE del giorno precedente ha fatto si che queste gare passassero in secondo piano ma a chi vi ha partecipato non è mancato il divertimento.
La mattinata ha visto le prove libere per entrambe le categorie. I piloti cercavano gli assetti migliori per le 500 mentre con le Porsche 997 il compromesso migliore di rapporto per domare i numerosi cavalli.
Le prime a scendere in pista sono state le Abarth 500 Assetto Corsa
Non potete immaginare cosa sia stata la partenza, mi sembrava di essere a Varano dove pochi mesi fa sono stato a vedere la gara del Trofeo.
Due giri completi con le piccole 500 appaiate era da non credere, belle da guidare e stabili quanto basta da poter spingere forte sul grilletto.
Non sono mancate le sportellate e le staccate in fondo ai rettilinei, in questa categoria ci sta e sei portato a farlo
Devo dire che ho visto alcune 500 che andavano veramente forte, la giusta scelta del rapporto, la pulizia di guida e l’adrenalina ne hanno fatto delle gare all’ultimo sangue.
Le batterie di qualifica vedono in prima fila Davide Ferri tallonato dalla stupenda 500 Abarth di Paolo Dapretto.
In seconda fila Bia, Montiglio, Noviello e Paco. Terza fila per Trolli, Mazzarella e Miserotti.
Curaratissima anche la 500 di Mazzarella
Izu, Salvatore e Paco, concentrati più sulla Porsche 997 che sulla 500, decidono di ritirarsi dalla finale lasciando il posto a Miserotti, Arturi che con un mezzo non all’altezza era stato escluso e Gandelli.
Super prestazione di Dapretto che saluta il gruppo e se ne va vincendo alla grande.
Incredibile il secondo posto di Mazzarella (giullare indiscusso della giornata) con una Abarth preparata benissimo.
Grande bagarre tra Montiglio (3° gradino del podio), Arturi (rifattosi con una macchina più performante), Miserotti e Bia tutti nello stesso giro.
E’ l’ora delle Porsche 997 GT3, si sente già un’altro clima, i piloti sono più “assatanati”, si passa da più di 12″ al giro a meno di 11″ con una notevole velocità in rettilineo ed una elevata percorrenza in curva.
Grande agonismo tra Paco, Izu, Salvatore e Rambelli che se le danno a suon di giri veloci
E’ Paco a mettere in riga tutti conquistando la prima fila. Seguono Izu, Salvatore e Rambelli.
A questo punto ho rivisto in Salvatore lo spirito combattivo dei bei tempi, è chiaro che vuole vincere la finale ma gli avversari sono “tosti”.
Ci proverà ma si sa, l’età non è più la stessa e il giovane Izu gli rifila un giro secco.
Al giorno d’oggi il secondo gradino del podio non è da buttare ed era visibile la soddisfazione di Salvatore per aver fatto una buona gara.
Terzo Paco a pochi settori.
Osso duro anche il piccolo Aloisi Lorenzo entrato in finale grazie alla rinuncia di Paolo Dapretto, che se la gioca a stretto contatto con Montiglio.
Lorenzo è stato premiato da Salvatore quale giovane emergente
Dopo i ringraziamenti di Salvatore guarniti di scherzose battute per la bella giornata,
le premiazioni non sono state un mix tra classifica e meriti.
Il già citato Aloisi e Marco Rambelli
a Izu (l’osso più duro) per aver impegnato tutti in tutte le gare
a me per lo “sbattimento” in generale condito da un’ottima prestazione al volante della 997.
e al “giullare di corte” Stefano Mazzarella. Passa in secondo piano il 2° posto ottenuto in finale nella 500.
Gran bella, divertentissima e soddisfacente giornata.
In futuro ci saranno importanti sviluppi intorno alla Porsche Supercup, il successo mondiale di questo modello farà si che si estenderanno i campionati con una finale stratosferica.
Giacomo
Gran bella giornata all’insegna del divertimento.Peccato solo per la scarsa partecipazione ma questo ha portato tutti a “giocare” nel vero senso della parola. Risate, tutti che aiutavano tutti, scherzi, ecc. hanno fatto vedere in questa manifestazione la vera natura dello slottista allo stato naturale.Un ringraziamento, anzi uno non basta quindi grazie a tutti, da chi ci ha prestato le 500 per la gara a chi ci ha fatto la spesa ( panini e coca-cola ), a Giacomo che come sempre si e’ fatto in quattro perche’ tutto filasse via liscio, ai ragazzi dell’organizzazione che hanno fatto tutto in modo impeccabile, a Mazzarella che ha ceduto ( con qualche piccolissssssssssima forzatura ) il posto a Lorenzo per la finale Porsche e infine al GRANDE Salvatore che, dopo avermi dato alcune risposte cosi’ cosi’ sui forum che non avevo preso proprio con simpatia si e’ dimostrato umano piu’ di quanto pensassi mettendosi a disposizione per tutto quanto possibile e sfoderando una simpatia inimmaginabile.A proposito Salvatore, avrei una domanda tecnica: ma il Rollbar nelle Porsche va’ montato per forza? AHAHAHAHAHAHAHAHAH.Salutoni e alla prossima.——-Alberto e Lorenzo Aloisi / MRC Slot