Nuovo pulsante MB SLOT
Il comando garantisce l’affidabilità, la precisione nella regolazione meccanica e la grande scorrevolezza oramai collaudata dall’esperienza MB SLOT.
La centralina elettronica si basa su uno schema di principio semplice ed efficace:
– il transistor da 25 ampere assicura affidabilità e corretto funzionamento anche per usi prolungati
– un relè di fine corsa esclude qualsiasi resistenza di circuito e garantisce la massima potenza disponibile alla massima accelerazione
– due led segnalano eventuali anomalie: il rosso avverte che il pulsante è alimentato, il verde che si sta fornendo corrente al modello. Il primo dovrà essere sempre acceso quando l’alimentazione sarà disponibile in pista, il secondo si dovrà accendere solo premendo il cursore e durante tutta la corsa dello stesso
– sono disponibili due tipi di regolazione del freno: il primo di tipo elettronico, che fornisce il freno massimo solo al momento del rilascio del cursore e successivamente consente di regolare lo scorrimento del modello, il secondo a resistenza, che limita la frenata in ogni momento. Questo consente di utilizzare la frenata ottimale in base a modello, pista e gusto personale.
– regolazione della sensibilità, ovvero la potenza erogata al “minimo” della corsa del pulsante
– “STEP”, che permette di limitare a proprio piacimento la potenza erogata fino al 99% della corsa meccanica del controller, in pratica addolcendo l’erogazione della potenza.
Regolazioni di base
Si consiglia di iniziare impostando le regolazioni come segue:
– selettore REG/FULL su FULL per escludere entrambi i potenziometri dei freni, per avere il massimo del freno.
(se la frenata risulta eccessiva, impostare il selettore del freno su “REG” e scegliere, usando con il secondo selettore ELEC/RESIS, il tipo di freno tra elettronico o resistivo e regolare la relativa manopola fino a raggiungere la frenata ottimale)
– Potenziometro della sensibilità al minimo (manopola tutta in senso antiorario con indice a 0 (zero))
– Potenziometro dello STEP al minimo (manopola con indice a 0 (zero))
Regolare la SENSIBILITA’ in modo da trovare una giusta rapidità di risposta della macchina, in base a tutti i fattori variabili ed al proprio modo di guida.
Regolare lo STEP (aumentando da 0 a 10) fino ad un attimo prima del punto in cui la macchina inizia a scomporsi nella percorrenza delle curve.
Pensate allo STEP come ad un limitatore di potenza, tutta la potenza serve solo in rettilineo quando si ha la massima stabilità e trazione, non in curva o nei tratti misti.
Le curve e i tratti misti devono essere fatti con una macchina molto composta in entrata, in percorrenza, ed in uscita, con la massima fluidità di guida, con la posizione centrale del grilletto “morbida”.
Ulteriori informazioni le potete trovare sul sito del produttore MB SLOT.
Bello…molto bello…BELLISSIMO!!!
La separazione tra meccanica ed elettronica è una scelta vincente.
Sarei interessato a conoscerne il prezzo al pubblico…
E’ prevista anche una versione con meccanica a pollice?
Grazie,
Gianni
Più che bello un pulsante deve permettere con facilitá, semplicità e rapiditá di ottenere la miglior prestazione con costanza nel tempo.
Questo pulsante lo fa.
Il pulsante sará disponibile alla spedizione da lunedì 31 gennaio
Il prezzo al pubblico consigliato é di 200 €
I pulsanti sono assemblati interamente da noi e testati prima di essere messi in commercio.
Produzione massima mensile 100 pezzi.
Le regolazioni della corsa grilletto, potranno poi essere facilmente adattate alle abitudini del pilota.
Il peso della parte tenuta in mano è di soli 128 grammi.
Una meccanica a pollice è prevista. Tempi per questa soluzione, al più presto, dopo aver definito impugnatura.
Da lunedì su http://www.mbslot.com ulteriori informazioni e foto, per info dirette info@mbslot.com
Buon divertimento a tutti
Marco Ballardini
Ciao
interessante , come pulsante
Pensavi che fosse interessante come tostapane?