Come creare dei cespugli
Quello che vedrete non è una novità, i modellisti ricorrono molto a queste soluzioni, ma rispolverare le idee molte volte è sempre d’aiuto.
Per conferire un bel colpo d’occhio ai contorni della nostra pista, o in alcuni punti morti, per renderli interessanti a volte ci viene voglia di mettere dei cespugli.
Ecco un modo semplice ed economico per realizzarli in grandi quantità.
MATERIALE
1 – lana di ferro, ovvero la paglietta comune che si usa per pulire le pentole etc
2 – Colla spray o vinavil
3 – Spezie da cucina (a voi la scelta ce ne sono di molte varietà)
Prendete un po’ di lana di ferro, con le mani cerchiamo di dargli la forma voluta al nostro cespuglio.
se volete essere precisi, possiamo dargli una spruzzata di marrone, quindi creeremo un effetto rami.
una volta ben asciutta la nostra struttura è pronta per essere spruzzata con la colla
o cosparsa di vinavil (tranquilli il vinavil diventerà trasparente appena si asciuga)
e cospargiamo la struttura con le erbe spezia. Potete scegliere anche più tipi di foglie e mischiarle, anzi l’effetto risulta migliore.
se volete delle bacche rosse, il peperoncino, che è rosso, può funzionare molto bene
Sempre se vogliamo perfezionare il nostro lavoro, con il pennelloo possiamo aggiungere del tocco di giallo,
per effetti di foglie secche, o qualche lavaggio con colori molto diluiti da passare sul fogliame per creare dei chiari scuri….
ed ecco i nostri cespugli!!!
…….o alberi……oppure…..
Ezio
…..bellissima idea!!!!…..non credo di farne uso per la pista……ma sicuramente per il presepe del prossimo anno!!!grazie.
si possono usare anche “spezie” illegali? :o)
scherzi a parte, bella guida!
Bella idea ma… mi sembra si stia entrando in un terreno pericoloso… "erba", "piste", "spezie illegali" …
😀 😀
Scemenze a parte, al posto delle spezie si può anche usare della segatura setacciata (per selezionare quella a "grana grossa" dal polverino) colorata ed essiccata.
E’ lo stesso procedimento che si usa per crearsi in casa il "finto prato" invece di acquistare quello per i plastici fermodellistici.
Ovviamente non si avrebbe l’effetto "profumazione ambiente"… 😉
Ciao , MarcoC
Ciao
molto interessante , complimenti