Campionato Italiano PLAFIT – NATION PLAFIT Championship – Campionato Europeo
La gara si svolgerà sulla pista di legno a 8 corsie e sarà valida anche per il Campionato Internazionale Plafit Italiano (“CIP”).
Colgo l’occasione per ricordarvi che il 29-30 Gennaio, sulla stessa pista, ci sarà l’ 1:24 Day.
Due giorni dedicati all’1:24 con gare Plafit e Scaleauto in preparazione al Campionato Europeo.
Il programma è in preparazione e sarà comunicato quanto prima.
Il club dista approssimativamente 60 minuti dagli aeroporto di Milano Linate e di Bologna Guglielmo Marconi.
Lo SLOT_UP CLUB può essere raggiunto attraverso l’autostrada A1 da Milano o Bologna – Uscita Fidenza – Salsomaggiore. Seguire le indicazioni per: Soragna – Busseto – Roncole Verdi.
Per tutte le informazioni visitate il sito www.plafit-racing.com sul collegamento European Plafit Championship / CIP.
Il modulo per l’iscrizione alla gara non sarà on-line sul sito indicato in precedenza.
L’iscrizione alla gara sarà possibile dal 27 gennaio 2011 (0.00am CET) e finirà il 27 gennaio 2011 (24.00pm CET) comunicandola al mio indirizzo e-mail:
andrea.sgargi@tiscali.it
With sportive regards,
pp. Andrea Sgargi
for CIP – Race Organisation
Tel. +3933552765710
Cordiali saluti
Andrea Sgargi
Scusatemi ma ho commesso un piccolo errore:
Le iscrizioni sono aperte dal 27 dicembre 2010 al 27 gennaio 2011.
REGOLAMENTO: Al momento è valido il regolamento 2010
With sportive regards,
pp. Andrea Sgargi
for CIP – Race Organisation
Tel. +3933552765710
Ciao Andrea,
Sarebbe utile avere un programma, anche solo indicativo, del’ 1/24 day per organizzare al meglio pernottamenti alberghieri e quel da mettere in valigetta.
Non nascondo che essendoci due gg a disposizione spero, come altri, di riuscire a fare anche due giretti con il metallo 1/24.
Reputi possibile incastrare alcune sessioni dedicate nel programma?
Ringraziandoti per il lavoro fatto e che farai per promuovere 1/24 dandoci modo di divertirci con questi bellissimi modelli, mi unisco in modo costruttivo a quel che ha suggerito Walter.
(…a scanso di equivoci… 😀 …mi unisco al solo chiedere il regolamento quanto prima possibile.)
Nella convinzione che i regolamenti chiari ed insindacabili sono la base per nn litigare in verifica… 🙂 …
Cordialmente ringrazio e saluto.
Giulio
Ciao Andrea,
Capisco che impegni di vario genere e quant’altro possano tenerti occupato al di fuori dell’attività slottistica ma sarebbe opportuno che potessimo ricevere le informazioni richieste già qualche giorno fà, questo anche per l’ottima riuscita dell’evento che stai organizzando.
Ancora cordialmente saluto e ringrazio.
Giulio TUTONE
Cerco un equipaggio!
Mimmo ma vai a piedi che è meglio è fai meno danni, agli altri.
Buon anno.
Il ditone pelato.
A proposito di tali meraviglie…
Sapete dove posso trovare una Scaleauto 997 RSR?
Ho guardato un pò in giro ma sembra indisponibile sul mercato…
Giulio
Ciao,
attenzione nel regolamento Plafit 2010 la porsche 997 RSR Scaleauto non è omologta.
A presto, Andrea Sgargi
Si ma almeno quella và a 12 volts e come fila.
Ciao.
Il ditone pelato.
Come al solito ci siamo cascati!!!
Per quale motivo è stata usata questa data, quando già da tempo la Fiera di Verona incombe con gare di produzione Light e Gr 12.?? Essendo queste gare destinate più a dei metallari mi sembrava giusto guardare il calendario Racing (non mi dite che non era visibile), ci ritroviamo a dividere un bel gruppo di persone anzichè a riunirle, tutto questo a scapito dello slot.
Nicco
Grazie Andrea per la precisazione.
Quoto Nicco,
Mettere due appuntamenti “pro metallari” lo stesso w.e. è un autogol da evitare.
Ciao Paolo,
veramente questa data è stata scelta concordandola anche con i “metallari”. Probabilmente è sfuggito che in quelle date ci sarà anche la fiera di Verona.
A presto, Andrea Sgargi
Non preoccuparti Paolo ci siamo abituati..da tre anni organizziamo gare in fiera a Verona,e lo faremo anche quest’anno,e chi è interessato al ”metallo ”sono certo che parteciperà.
Ciao
Nikola
Cari Amici,
mi auguro che chi ne ha la possibilità faccia un passo indietro poichè sono così poche le occasioni , che sarebbe veramente sciocco far concidere queste due opportunità.
Pieraldo
Tranquilli..in settimana incontrero’ l’organizzatore del Model Expo’ di Verona e gli chiedero’ di spostare una Fiera da 60.000 visitatori…..
Del resto e’ da anni che viene boicottata dal gota dello slot…
A noi non ci interessa,lo facciamo con passione e ci faremo la nostra garetta tra di noi.
Auguro a tutti di divertirsi molto alla gara Plafit in questione..a tutti gli altri benvenuti al Model Expo’ 2011
Maurizio
Queste date sono state scelte in accordo con i responsabili spagnoli, tedeschi e danesie vi assicuro che non è facile decidere. La gara del Campionato europeo si svolgerà il sabato e darà modo agli interessati di raggiungere la fiera di Verona la domenica.
Grazie e a presto, Andrea Sgargi
Dai Maurizio forza e coraggio se ci mettiamo tutti insieme riusciamo a spostare tutta la fiera, magari la uniamo al VinItaly così sai che ciucca che prendiamo?
Forza metallari facciamoci sentire una volta per tutte.
Il ditone pelato.
A questo punto potrei fare l’inaugurazione della pista nuova il Venerdì sera così si incastra tutto perfettamente
Pieraldo
E per giovedì sera non c’è nulla?
Ciao a tutti, non è per fare il bastian contrario ma è da tempo che sento parlare di un regolamento tradotto in Italiano di questo splendido campionato ma a tutt’oggi ancora non si è visto niente. L’anno scorso ho partecipato alla gara organizzata in quel di Roncole e se devo essere sincero non è che mi abbia fatto un’immenso piacere essere risultato poco competitivo nei confronti di gente che la pista non l’aveva mai vista ma che conscia di quello che il regolamento consentiva è stata in grado di approntare un mezzo davvero competitivo.
Visto che mancano circa 2 mesi all’avvenimento chiedo formalmente al responsabile Italiano di mettere a disposizione la tarduzione del regolamento e se fosse possibile anche la possibilità di reperire i ricambi adatti per aggiornare i modelli, altrimenti queste manifestazioni facciamole fare a chi è in grado di organizzarle.
Il ditone pelato.
Hello everyone,
European Championship Plafit uses English as its official language.
As for the Italian translation, the organization is waiting to come out the official rules updated.
The machines last year were already starting to date and competitive with all the latest components.
The teams that participated in the race, were much more competitive because they have not exploited the knowledge of the regulation and its limits but because they run always with this type of car and that kind of runs.
Oddly enough, there are many people who use the regulations to conform and not to find any loopholes.
The checks in the European Championship Plafit are the most stringent I’ve ever seen.
As previously reported the regulation is valid 2010.
The car used last year are updated with the latest approved components.
As for the parts, there are four options:
First: if in doubt ask the organization.
Second: ask the importer to obtain the materials Plafit.
Third: ask the stores to stock the spare parts required by the importer.
Fourth: to order on-line shops (Italian or foreign).
I might point out that if we managed to have a race of European championship in Italy Plafit was thanks to a group of friends for three years running for Europe to play with these machines and have had the courage to bet on the participation Italian teams of committing first-person with the organization with the sole aim of involving other people in this beautiful game.
Reading some comments I wonder if it was worth it.
With sportive regards,
pp. Andrea Sgargi
for CIP – Race Organisation
Tel. +3933552765710
For italian people:
Ciao a tutti,
il Campionato Europeo Plafit utilizza come lingua ufficiale l’inglese.
Per quanto riguarda la traduzione in italiano l’organizzazione è in attesa che esca il regolamento ufficiale aggiornato.
Le macchine fornite lo scorso anno erano di partenza già competitive e aggiornate con tutti gli ultimi componenti.
Le squadre che hanno partecipato alla gara, erano molto più competitive non perchè hanno sfruttato la conoscenza del regolamento e dei suoi limiti ma perchè corrono da sempre con questo tipo di auto e su quel tipo di piste.
Sembrerà strano, ma ci sono molte persone che utilizzano i regolamenti per essere conformi e non per trovare eventuali scappatoie.
Le verifiche nel Campionato europeo Plafit sono le più rigorose che io abbia mai visto.
Come segnalato precedentemente il regolamento valido è quello del 2010.
Le auto utilizzate lo scorso anno sono aggiornate con gli ultimi componenti omologati.
Per quanto riguarda i ricambi ci sono quattro opzioni:
Primo: chiedere all’organizzazione in caso di dubbi.
Secondo: chiedere all’importatore di procurarsi i materiali Plafit.
Terzo: chiedere ai negozi di rifornirsi dall’importatore dei ricambi necessari.
Quarto: ordinare ai negozi on-line (italiani o esteri).
Mi permetto di sottolineare che se siamo riusciti ad avere una gara di Campionato Europeo Plafit in Italia è stato grazie ad un gruppo di amici che da tre anni gira per l’europa a giocare con queste “macchinone” e che hanno avuto il coraggio di scommettere sulla partecipazione di squadre italiane impegnandosi di prima persona con gli organizzatori con l’unico scopo di coinvolgere altre persone in questo bellissimo gioco.
Leggendo certi commenti mi chiedo se ne è valsa la pena.
With sportive regards, e firmandosi con nome e cognome.
pp. Andrea Sgargi
for CIP – Race Organisation
Tel. +3933552765710
Ciao a tutti, gentilissimo ORGANIZZATORE dell’evento Italiano Plafit, mi permetto di dire che non sono state mosse accuse o sospetti sulla preparazione delle macchine degli altri team ma solo il fatto che potendo meglio interpretare quanto dettagliato nel regolamento hanno secondo me un vantaggio non da poco.
Poi, se il fatto che deve essere soltanto in inglese a questo punto dico ma cosa c…. cìè ne frega di avere una gara in Italia?
I nostri organizzatori di eventi internazionali (Vedi NSR e Verbano) stilano da sempre regolamenti in più lingue.
Ora se gentilmente volessi indicare l’azienda che importa il materiale Te ne saremmo grati.
Non devi farTene un cruccio se ricevi delle rimostranze sarà sempre così quando ci si espone, ognuno di noi ha insito in se il voler rompere le b… ma anche se forse in modo polemico la mia voleva servire a costruire e migliorare la cosa.
Buona giornata.
N.B. Comunque sia con il mio nick name sono conosciuto dalle Alpi all’ Etna compreso Spagna,Svizzera,Francia ed Inghilterra.
Walter “Ditone pelato” Oliva
Ciao a tutti,
questo è il link da dove scaricare il regolamento Plafit:
http://www.plafit-racing.com/en/index.php?uid=C94ee3747bc32aafa80095dc6cd8c0863
Come potete vedere nonostante al campionato partecipino squadre italiane, spagnole, tedesche e danesi e nessuna squadra inglese il regolamento è solo in lingua inglese per cui nessuno è avvantaggiato.
Il vantaggio per tutti, di avere un regolamento in una sola lingua, è quello di creare non interpretazioni sbagliate o fraintendimenti a causa delle traduzioni.
Il regolamento oltretutto è completo con foto e disegni. Avendo già una macchina fornita ed aggiornata in tutti i suoi componenti le uniche parti da consultare sono quelle relative ai pesi e alle misure suddivise in base ai tipi di carrozzeria.
Tutto il resto è esperienza nella messa a punto.
Se il regolamento è solo in inglese perché alle altre nazioni interessa avere una gara di campionato europeo?
Vorrei sottolineare che nessuno è costretto a partecipare alla gara contro la sua volontà, ognuno è libero di partecipare alle competizioni che preferisce.
Per quanto riguarda l’importatore sono in attesa della sua conferma.
With sportive regards,
pp. Andrea Sgargi
for CIP – Race Organisation
Tel. +3933552765710
….mi era venuta voglia di partecipare..viste le polemiche mi è subito passata!
Allora buon divertimento.
Il ditone pelato.
P.S. vendo 2 Plafit complete contatti in mp.
Ragazzi, proprio vero! non si può partecipare in Italia ad una gara con il regolamento non scritto in italiano! e poi anche il nome ricambi sono scritti in inglese (meno male che almeno i codici sono in italiano).
Quindi non cedete e state a guardare, chissà che sia la volta che scalo la classifica 😉 (beh, ora che ci penso, non sarebbe la prima volta).
Ah, dimenticavo: da quest’anno anche il campionato europeo Slot.it ha adottato il regolamento unico in inglese; mi raccomando: COERENZA!
Sani!
Jack O’Mini
Buongiorno Claudio in quanto a coerenza ne ho che avanza, non mi vedrai, come partecipante, neanche al Verbano.
Il ditone pelato.