Nissan R390 GT1 – Chaparral 2E Can-Am series

Il cofanetto Chaparral 2E Can-Am series è certamente un bel regalo da ricevere o, se lo regalate, farete un gran figurone.

L’altra è la Nissan R390 GT1 coda lunga con la splendida livrea a scacchi azzurri su fondo perlato.

Cod. CA14b
Nissan R390 GT1
#32 3rd Le Mans 1998
Hoshino – A.Suzuki – Mo Kageyama

La Nissan R390 GT1 fu un’auto da corsa creata per poter partecipare a Le 24h di Le Mans nel 1997 e nel 1998.Il progetto fu sviluppato da Nismo e il Tom Walkinshaw Racing Team, e in particolare venne modificato col fine di generare piùeffetto suolo, grazie ad una coda posteriore più lunga.

Nel 1998 la Nissan introdusse a Le Mans quattro R390 GT1, e tutte riuscirono a concludere la gara, arrivando in 3°, 5°, 6° e 10° posizione.

L’auto era caratterizzata da un motore V8 twin turbo da 3496cc, e un telaio monoscocca in fibra di carbonio.

La n° 32 fu la prima vettura con team e meccanici giapponesi e si classificò 3°.Dopo LM 1998, vennero cambiate le regole per la classe GT e la R390 non poté più competere a Le Mans.

Cod. CW08 Limited Edition
Chaparral 2E Can-Am series 1966
Monterey Gran Prix

Laguna Seca Can-Am 1966
#65 1st – Phil Hill
#66 2nd – Jim Hall

Nel 1966 la Chaparral introdusse la 2E nelle gare di Can-Am.
Con il suo alettone, un’aerodinamica intelligente, e i radiatori posteriori èstata la vettura che ha cambiato il modo di competere per sempre.
L’alettone era montato sulle sospensioni posteriori permettendo di applicare più forza direttamente sulle gomme, senza comprimere le sospensioni.
Era anche regolabile con un pedale per passare dalla massima incidenza dell’ala durante le curve, a quella minima per ridurre la resistenza all’avanzamento sui rettilinei.

L’auto era caratterizzata da un telaio semi-monoscocca in alluminio, e da un motore V8 Chevrolet 327 pollici cubi.Il miglior risultato ottenuto fu la doppietta a Laguna Seca con Phil Hill e Jim Hall alla guida.

“It was time to get the wing off the car and onto the suspension. No one seemed to agree with me at the time… but I guess we changed a few minds.”        -Jim Hall, discussing the Chaparral 2E

Source: Petroleum Museum, Chaparral Cars

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

7 commenti su “Nissan R390 GT1 – Chaparral 2E Can-Am series

  1. Anche io sono indeciso se prendere il Fire o lo stone. Mi sa che alla fine li prenderò entrambi.

  2. uhm uhm . ma la foto è del 1966 , oggi Fire – Stone avrà almeno 64 anni , e non sarà così prosperoso …ah ah ah

I commenti per questo articolo sono chiusi.