Finale RACER NORTH AMERICA 2010
La 312P è stata come al solito la scelta piu’ popolare, ma il risultato finale ha visto 5 auto differeneti ai primi 5 posti a testimoniare la capacità di messa a punto dei piloti.
La pole position è andata a Sam Barbose con la sua Porsche 935K3 seguito da Dave Davis eJoseph Rosales con le 312P.
Dopo le prime batterie la gara si è decisa dapprima con una battaglia porta a porta con continui sorpassi tra Tom Pintchuck e Dave Davis che mostrando un eccellente controllo hanno terminato con lo stesso numero di giri (324) distanziati di pochissimo.
Alla fine comunque il detentore della pole si è imposto anche in gara con 329 giri dando la vittoria alla 935K3 ed aggiudicandosi il titolo 2010.
Da sottolineare le prestazioni notevoli di James Drayton, dal Maryland, con l’ unica Alfa T33/3 e di Paul Coppin, dal Michigan, con una 312P
I primi 4 classificati sono stati premiati con le FORD P68 Black Edition appositamente create per l’evento.
Un ringraziamento speciale a Richard Shanfeld per l’ organizzazione di questa seconda edizione della finale dei campionati RACER, ed alla moglie Lisa che si è occupata delle grigliate durante la manifestazione.
Ringraziamento speciale anche per Sam Barbose, Jim Connelly per il lavoro di organizzazione dietro le quinte, ed a Bas Slabbers per le foto.
Race results:
01. Sam Barbose……..329, Porsche 935k
02. Dave Davis………324, Ferrari 312p
03. Bob Kuss………..324, Ferrari 250LM
04. James Drayton……323, Alfa Romeo 33/3
05. Tom Pintchuck……321, Ferrari Spyder 275
06. Robert Holt……..321, Ferrari 312p
07. Paul Coppin……..317, Ferrari 312p
08. Joseph Rosales…..315, Ferrari 312p
09. Art Roberts……..313, Ferrari 312p
10. Martin Dixon…….312, Ferrari 312p
11. Bob Cantin………311, Ferrari 312p
12. Mike Rossbach……311, Ferrari 312p
13. Mike Stott………310, Ferrari 312p
14. Adam Mashike…….308, Ferrari 312p
15. Dave Wickham…….305, Ferrari 312p
16. Carl Bergen……..303, Ferrari 312p
17. Dan McCollum…….300, Ferrari 312p
18. JJ Artfitch……..300, Ferrari 312p
19. Lawrence Jordan….299, Ferrari 312p
20. Arron Moore……..275, Ferrari 312p
Piccola curiosità..Ke pulsanti adoperano negli Usa e ke tensione si usa in pista??
Grazie!
Mah, visto che noi (sostanzialmente) usiamo i loro pulsanti…
Cosa credevi, che li facessero a Parma?
Perché non è così? E io che andavo così fiero dei nostri pulsanti utilizzati in tutto il Mondo… Che delusione
Avere una risposta seria,no??
Caro Mimmo,il Parma lo uso da quando avevo 12 anni..non è da oggi..ne ho 44..fatti due calcoli..
Nella foto ho visto un pulsante ke non riuscivo a decifrare ed ho fatto la domanda..Mica pensavo ke tu sei sempre in pole per fare lo spiritoso..
Ke kapa ke tieni!!!
Ciao
Guardate che i Parma praticamente li usiamo solo noi,negli States preferiscono i San Daniele.
A vederlo così sembra quello che ti ho modificato io.
Saluti Pino
Ciao Vito, mi sembra sia un “Third eyes” te lo dico perchè nè ho appena acquistato uno per il “metallo” e la struttura mi sembra proprio quella.
Saluti.
Walter “Ditone pelato.
4 dei primi 5 hanno usato pulsanti Third Eye, il terzo classificato un Di Falco.
Grazie della info.
Ero curioso di sapere se loro, ke nell’elettronica sono molto avanti ,usassero dei pulsanti simili ai nostri.
VB