The Le Mans Winner Collection – Porsche 956C

Trattandosi dello stesso Team Joest, la colorazione è identica alla precedente, cambiano invece alcuni sponsor sulla carrozzeria, così come i piloti che, oltre a K. Ludwig e J. Winter, nell’85 si aggiunse anche l’italiano P. Barilla.

Il modello si presenta nel classico cofanetto arancione della serie The Le Mans Winner Collection, con card numerata che ne certifica l’esemplare.

Al suo interno è riprodotta la locandina ufficiale di Le Mans di quell’anno e un testo che ne descrive la storia.

La Porsche 956C, creata nel 1982 per partecipare alle gare della nuova categoria Gruppo C, fu una delle auto da corsa di maggior successo: vinse quattro volte consecutivamente le 24h di Le Mans, nel 1982, 1983, 1984, 1985, e tre volte il titolo mondiale costruttori.
L’auto era caratterizzata da un motore da 2.650 cc, e telaio monoscocca in alluminio, come da regolamento per le auto del Gr.C.
Questa fu una novità per la Porsche, dato che erano generalmente contraddistinte da telaio tubolare e ciò permise inoltre di raggiungere un peso minimo regolamentare di 800 Kg.  
L’auto n.7 è stata la vincitrice dell’edizione delle 24h di Le Mans, nel 1985.
Il Team Joest aveva trionfato anche l’anno precedente.
Nel 1985 fece la sua prima comparsa la Porsche 962, che ne prese in seguito il suo posto.

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

I commenti per questo articolo sono chiusi.