Le Prove Speciali dei Campionati Italiani Rally ANSI 2010
I ragazzi del Bi Model hanno fatto un fantastico lavoro preparando gli 8 tracciati del terreno di gara con molta cura.
A un primo sguardo è subito chiara la mano di Enrico De Marchi, indiscusso perfezionista dell’ambientazione.
Iscrizioni, numero di partenza
Parco chiuso 4WD
Il brieafing del direttore di gara Enrico De Marchi prima della gara
Apripista d’eccezione la Porsche 997 RS – NSR. La macchina prototipo aveva un assetto pista ma si è ben districata sugli stretti tornanti.
Dario Franco – Franco Dario
Fulvio Pirali
Podio IRC
Categoria IRC:
1° FRANZOSO MARCO
2° FRANZOSO LUCA
3° POZZO LUCA
Categoria 2wd:
1° POZZO LUCA
2° FRANZOSO LUCA
3° BOTTAZZI MIRKO
Categoria 4wd:
1° FRANZOSO LUCA
2° FRANZOSO MARCO
3° POZZO LUCA
Seguirà il commento alle gare da parte dei ragazzi del Bi Model che, con il loro grande impegno, hanno reso possibile questo grande evento.
Complimenti ai tre Campioni Italiani!!!!!
Giacomo
…senza parole, tutto FANTASTICO !!!!!
Piste favolose ……un peccato non essere stato li !!!
Complimenti!!! Ambientazioni spettacolari e piste bellissime..!! Viene voglia di provarci….!
saluti
Cesare
Se alle piste dioramate da Enrico , Fabrizio e Niki si aggiunge la bravura di Giacomo a fare le foto , il risultato non può che essere un capolavoro.
Ciao
Dario
Complimenti!!! Ambientazioni spettacolari e piste bellissime..!! Viene voglia di provarci….!
saluti
Cesare
bellissima carrellata di immagini, noi con le foto siamo indietro ma ci stiamo lavorando… e dovremmo arrivarci…
grazie a tutti i contributi e a chi contribuirà a dar lustro a quello che è il rally-slot più che all’evento stesso.
è stato fatto tanto, sista facendo sempre di più e meglio di volta in volta e tante idee sono sul tavolo per una crescita globale.
personalmente confido in un boom nel 2011 visto che tante persone e non solo piloti ci credono, bimodel in primis
quindi… perchè non provarci insieme?
Fulvio, potevi almeno scrivere in MAIUSCOLO, almeno si leggeva meglio.
E certo……così poi lo censuravi,Ahahahahahahah!!!!!
A quanto pare, uno dei grossi difetti per cui Italia Slot è altamente criticato, è proprio quello di avere un amministratore a cui non piace “bannare” nessuno!
E non vogliamo ringraziare la moglie e la figlia di Fulvio, scusatemi ma non ricordo i nomi, che per 2 giorni sono stati gli angeli custodi che preparavano il buffet per sfamare i piloti.
GRAZIE!!!!!!!
GRZ MA NON GIRO I RINGRAZIAMENTI PERCHè SAPETE DELLA LORO ALLERGIA… NON TANTO PER MIA FIGLIA NAIMA QUANTO PER MIA MOGLIA ANNA MARIA CHE DOPO 10 ANNI DI SLOTTATE PASSATE IN GIRO PER L’ITALIA Nè CONTA PIù LE MACCHINE CHE COMPRO Nè PASSA DOVE SONO SCAFFFALATE…
EFFETIVAMENTE SE NON ERA PER L’INGESSATURA PROBABILMENTE MI E CI MANDAVA …
AL LIMITE QUALCHE CROSTATA O FRITTATA DEPOSITATE ALL’INGRESSO… AHAHAHAH
OME è GIà CAPITATO RI-AHAHAH
Beh, cominciamo col dire che in confronto alle foto spettacolari di Giacomo le mie sono… lasciamo perdere!!!
Cominciamo dalle PS anche se Giacomo le ha già presentate ottimamente:
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
La PS 1
La PS 2 con le 2wd
[s214.photobucket.com]
La PS 3
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
La PS 4
[s214.photobucket.com]
La PS 5 con il paesino
[s214.photobucket.com]
La PS 6 con il passaggio dello steccato
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
La Superspeciale PS7
[s214.photobucket.com]
L’ultima PS, la 8
[s214.photobucket.com]
Passiamo alla gara:
[s214.photobucket.com]
le 2wd e le IRC in parco chiuso
Ma prima lo “zero” che, come succede nella realtà, partiva appena prima della vettura numero 1, e, come spesso succede nella realtà, anche qui non ha visto l’arrivo.
La Clio vincitrice di Luca Pozzo
[s214.photobucket.com]
La VW Polo di Marco Franzoso
[s214.photobucket.com]
Il parco assistenza con Chentre ed Amico
[s214.photobucket.com]
Quindi Sarteur e Maggiora
[s214.photobucket.com]
Il podio delle vetture…
[s214.photobucket.com]
…e dei piloti
[s214.photobucket.com]
Infine il gruppo dei piloti 2wd
[s214.photobucket.com]
Visto che di foto IRC Giacomo ne ha già messe tante, manca il podio piloti, eccolo
[s214.photobucket.com]
anche quello vetture da un altro lato
[s214.photobucket.com]
La Superspeciale in versione IRC
[s214.photobucket.com]
La classe regina, verrebbe da dire, ecco il parco chiuso
[s214.photobucket.com]
Eccole in gara
[s214.photobucket.com]
Giovanni Sarteur
[s214.photobucket.com]
Marco Franzoso
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
Luca Pozzo
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
Antonella Puddu vincitrice del femminile ma autrice anche di un terzo tempo assoluto in PS
[s214.photobucket.com]
Massimo Amico in azione
[s214.photobucket.com]
Erik Chentre
[s214.photobucket.com]
Paolo Rigoni in arte Mussovolante
[s214.photobucket.com]
Mario Ciocchetti
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
La Subaru di Schiapparelli
[s214.photobucket.com]
La Lancer di Ledda
[s214.photobucket.com]
La Subaru di Mirko Bottazzi in arte Cisternone
[s214.photobucket.com]
Ancora una Subaru, è quella di Maffeo
[s214.photobucket.com]
La C4 di Pregno
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
Manolo, la 307 e la mora
[s214.photobucket.com]
Martina Rossi
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
L’astigiano Massimo Torchio
[s214.photobucket.com]
Il podio 4wd
[s214.photobucket.com]
e quello Femminile, con Antonella Puddu a precedere Federica Falcoz e Martina Rossi
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
L’organizzazione
[s214.photobucket.com]
ed uno sponsor dissetante
[s214.photobucket.com]
Niki che controlla e Brice che lavora… di mandibola
[s214.photobucket.com]
c’è ancora spazio per una Lancer
[s214.photobucket.com]
e via con le premiazioni:
[s214.photobucket.com]
i tre primi
2wd Luca Pozzo
IRC Marco Franzoso
[s214.photobucket.com]
4WD Luca Franzoso
[s214.photobucket.com]
Il buon Mirko terzo 2wd
[s214.photobucket.com]
Manolo Menegotto che a fine premiazione ha trovato un nuovo sponsor per la stagione OPV 2011
[s214.photobucket.com]
Premio squadra più numerosa al GSB RSC, anche qui, credo che la cassa di birra non ha visto il centro abitato di Etroubles
[s214.photobucket.com]
Premio piloti venuti da più lontano agli udinesi…
[s214.photobucket.com]
…per soli 40 km sui ragazzi di Piombino
[s214.photobucket.com]
Per ora chiuderei qui, ma ne seguiranno ancora sicuramente, basterebbe radunarle tutte…
[s214.photobucket.com]
Passiamo alla gara:
[s214.photobucket.com]
le 2wd e le IRC in parco chiuso
Ma prima lo “zero” che, come succede nella realtà, partiva appena prima della vettura numero 1, e, come spesso succede nella realtà, anche qui non ha visto l’arrivo.
La Clio vincitrice di Luca Pozzo
[s214.photobucket.com]
La VW Polo di Marco Franzoso
[s214.photobucket.com]
Il parco assistenza con Chentre ed Amico
[s214.photobucket.com]
Quindi Sarteur e Maggiora
[s214.photobucket.com]
Il podio delle vetture…
[s214.photobucket.com]
…e dei piloti
[s214.photobucket.com]
Infine il gruppo dei piloti 2wd
[s214.photobucket.com]
Visto che di foto IRC Giacomo ne ha già messe tante, manca il podio piloti, eccolo
[s214.photobucket.com]
anche quello vetture da un altro lato
[s214.photobucket.com]
La Superspeciale in versione IRC
[s214.photobucket.com]
La classe regina, verrebbe da dire, ecco il parco chiuso
[s214.photobucket.com]
Eccole in gara
[s214.photobucket.com]
Giovanni Sarteur
[s214.photobucket.com]
Marco Franzoso
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
Luca Pozzo
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
Antonella Puddu vincitrice del femminile ma autrice anche di un terzo tempo assoluto in PS
[s214.photobucket.com]
Massimo Amico in azione
[s214.photobucket.com]
Erik Chentre
[s214.photobucket.com]
Paolo Rigoni in arte Mussovolante
[s214.photobucket.com]
Mario Ciocchetti
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
La Subaru di Schiapparelli
[s214.photobucket.com]
La Lancer di Ledda
[s214.photobucket.com]
La Subaru di Mirko Bottazzi in arte Cisternone
[s214.photobucket.com]
Ancora una Subaru, è quella di Maffeo
[s214.photobucket.com]
La C4 di Pregno
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
Manolo, la 307 e la mora
[s214.photobucket.com]
Martina Rossi
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
L’astigiano Massimo Torchio
[s214.photobucket.com]
Il podio 4wd
[s214.photobucket.com]
e quello Femminile, con Antonella Puddu a precedere Federica Falcoz e Martina Rossi
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
L’organizzazione
[s214.photobucket.com]
ed uno sponsor dissetante
[s214.photobucket.com]
Niki che controlla e Brice che lavora… di mandibola
[s214.photobucket.com]
c’è ancora spazio per una Lancer
[s214.photobucket.com]
e via con le premiazioni:
[s214.photobucket.com]
i tre primi
2wd Luca Pozzo
IRC Marco Franzoso
[s214.photobucket.com]
4WD Luca Franzoso
[s214.photobucket.com]
Il buon Mirko terzo 2wd
[s214.photobucket.com]
Manolo Menegotto che a fine premiazione ha trovato un nuovo sponsor per la stagione OPV 2011
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
[s214.photobucket.com]
Il premio Squadra più numerosa è andato al GSB RSC, ma dubito che la cassa di birra abbia visto le porte di Etroubles (vero Mirko?)
Il premio ai concorrenti venuti da più lontano ha visto gli udinesi…
…prevalere per soli 40 km sui ragazzi di Piombino
Per ora è tutto, ma ci sono ancora molte foto da vedere, basta radunarle tutte, pian piano ci riusciremo…
Ecco le classifiche finali:
Ciao ragazzi anch’io voglio dare il mio piccolo contributo di documentazione al meraviglioso evento vissuto.
Ringrazio Giacomo per la visita, personalmente mi ha fatto tanto piacere e per le consuete stupende foto dei suoi servizi.
Ringrazio ovviamente tutta l’organizzazione, per l’evento e per l’ospitalità, ringrazio tutti i partecipanti, per i consigli, incoraggiamenti la simpatia e le risate spaccabudella.
Ovviamente vi risparmio gli eventuali doppioni e vi inserisco qualcosa di inedito e di diverso.
Lo shakedown:
Il banco registrazione e verifiche:
Un particolare paesaggistico di una PS, con cosa è fatto ?
…. semplice addobbando a maniera un vaso da fiori !
Hank che si appresta a testare la Porsche:
Il tanto amato / odiato centro abitato, visto dall’alto :
Si fa tardi e c’è chi ancora sta gareggiando e chi comincia a smontare:
Fra i “soliti noti” a dare manforte e sempre presente Dario (lo si riconosce anche se visto dal lato B) :
I partecipanti che si scambiano i commenti in attesa delle premiazioni :
Il banco premiazioni ancora vergine:
Il vincitore morale dei CIR 2010 (non me ne voglia la pluridecorata Franzoso family) e comunque vincitore e sempre sul podio : Luca Pozzo
Bene amici, al prossimo anno !!!
…. segue, scusate me mi sa che ho sbagliato qualcosa nell’inserimento del commento ecco il seguito:
I partecipanti che si scambiano i commenti in attesa delle premiazioni :
Il banco premiazioni ancora vergine:
Il vincitore morale dei CIR 2010 (non me ne voglia la pluridecorata Franzoso family) e comunque vincitore e sempre sul podio : Luca Pozzo
Bene amici, al prossimo anno !!!
Ciao Paolo visto che ci chiami in causa…..
più che vincitore morale direi che Luca Pozzo è stato nella sua simpatia e bravura il migliore dei biellesi e sicuramente migliorerà ancora. Non mi era capitato di incontrarlo prima ma è sicuramente un pilota che sbaglia poco e regge molto bene la pressione durante la gara.
Il mio può apparire un giudizio di parte ma, se devo assegnare un titolo per il vincitore morale lo assegnerei a mio figlio Marco per le 2wd.
partito dopo il riordino 16° con 34 secondi di svantaggio a causa della macchina che si è ammutolita nella superspeciale, è ripartito a testa bassa ed è riuscito ad arrivare 5° con soli 8″ di ritardo dal primo, se questo non è viaggiare…..
BIMODEL CI TIENE A RINGRAZIARE
DRASTICAMENTE IN ORDINE CASUALE:
– I PORTALI CHE CI HANNO DATO LA POSSIBILITà DI FAR VIVERE AGLI APPASSIONATI QUANTO AVVENUTO AL BIMODEL
– V.T. VOLONTARI DEL TERRITORIO PER LA SORVEGLIANZA DELLA MANIFESTAZIONE E DEI MATERIALI NONCHè PER LA SICUREZZA
– I FOTOGRAFI INDISTINTAMENTE PER IL MATERIALE MESSO ON LINE, TUTTO DI ALTO LIVELLO
– ANSI CHE HA APERTO ALCUNE PORTE E ASPETTIAMO QUALI ALTRE NE POSSA APRIRE PER UN INTERESSE COMUNE PER GLI SLOTTISTI
– ROBINSON PER IL MATERIALE INFORMATICO E L’ASSISTENZA MESSA A DISPOSIZIONE
– CENTRO SERVIZI VOLONTARIATO E IL COMUNE DI BIELLA PER I MATERIALI TECNICI MESSI A DISPOSIZIONE
– LAURETANA PER AVER “DISSETATO” I PARTECIPANTI
– MENABREA E L’AMICO ROBERTO PER IL CONTRIBUTO “PREMIATORIO”
– SBAUTO.IT NELLA PERSONA DEL TITOLARE LIVIO GINO PER LA LOCATION MESSA ANCORA UNA VOLTA A DISPOSIZIONE
– OPV RALLY PER LE PISTE E L’OLIO DI GOMITO
– I PARTECIPANTI E PRESENTI TUTTI
Non posso che associarmi a Fulvio nei ringraziamenti e vorrei aggiungere, anzi sottolineare in quanto già citati, i collaboratori che dopo aver permesso alla maifestazione di essere ciò che è stata, hanno pure dovuto restarne fuori per correttezza nei confronti degli altri partecipanti, essendo stati fisicamente gli unici che per un motivo o per l’altro potevano provare le speciali allestite.
Parlo quindi di: (in ordine alfabetico)
Fabrizio Cervellati
Enrico De Marchi (mi autoringrazio)
Dario Franco
Fulvio Pirali
Niki Squiccimarra