NSR – Una valanga di novità
Al centro dell’attenzione le Porsche 911 GT3 RS Rally e le Porsche 997 GT3 RS pista.
Questo modello è stato talmente inaspettato da distogliere il pubblico dall’altra macchina GT destinata a diventare l’antagonista della Mosler: la Corvette C6-R
Dopo cinque anni di Mosler e un’infinità di discussioni su quale avrebbe potuto essere la prossima GT NSR, ora il segreto è svelato.
E’ a buon punto ma per averla ci vorrà ancora qualche mese. Il telaio sarà come quello della Porsche per cui diamogli un’occhiata più da vicino.
Il supporto motore è angolato con una forma completamente diversa da quella vista sino ad ora sulle macchine NSR.
Anche il supporto del PK è separato dal telaio, una lunga forcella a V agganciata ai fianchi del telaio, lo rendono basculante.
L’escursione della forcella è regolabile e si può anche bloccare per mezzo di una vite posta davanti all’assale anteriore.
Completamente cambiata anche la zona dell’assale anteriore. Ora l’altezza della macchina è regolabile con le viti a brugola
La possibilità di varie regolazioni di altezza, sono state dettate dal possibile utilizzo rallystico di questa macchina.
In questa foto si può notare la notevole differenza tra il modello Rally (a sinistra) e l’assetto pista (a destra).
I cappucci delle viti del supporto motore, sono stati ottimizzati per non interferire con la carrozzeria. Sono in grado di ospitare le molle sospensioni.
Il motore è posto con un angolo di 15°, un vero record (sulla Mosler AW è 19°).
Le prime versioni che vedranno la luce durante questo autunno, riguarderanno due livree stradali: bianca, rossa e kit da verniciare. Tutte in configurazione Rally con abitacolo con pilota e copilota.
Prima di Natale usciranno anche le versioni pista con livrea Slotlandia Edition in edizione limitata.
Quattro livree con colori fluorescenti su base bianca: rossa, gialla, verde e fuxia
Nel 2011 seguiranno le versioni tampografate di vari modelli sia da Rally che pista.
Prima di passare alla gara che si è svolta Domenica con queste 997, vediamo qualche altra novità.
La Ford GT40 MKII è in commercio in questi giorni con livrea rossa n. 3 di Le Mans 1966, seguiranno la gialla n.8 e la grigia-nera n. 7 sempre dello stesso anno
e l’azzurra n.57 della 12h di Sebring
La GT40 nera n.2 vincitrice a Le Mans nel 1966, sarà invece contenuta nel cofanetto numerato Ford Le Mans Winner
affiancata dalla rossa n.1 Ford MK IV che vinse l’anno seguente.
In dirittura di arrivo anche le Porsche 917k Gulf n. 20 – 21 – 22 della mitica edizione di Le Mans 1970
Nuova livrea per l’Abarth S2000 del Rally Mille Miglia 2010
e l’ultima Mosler MT900R uscita: la KRM di SPA del 2009.
I modelli NSR rally e pista si potevano provare su una pista SCX dedicata
Sul fronte competizioni NSR annuncia la World Race Endurance 2011 il 15-17 Aprile.
Il regolamento sarà come quello dello scorso anno con l’introduzione anche della Ford GT40.
Chi volesse esprimere la volontà a parteciparvi, può farlo tramite mail a: wre24h@nsrslot.com.
Verrete contattati nei prossimi mesi per la conferma di preiscrizione.
Il 26-27 Febbraio la finale Clio Cup verrà sostituita dal 1° Trofeo Abarth 500.
Negli stessi giorni ci sarà anche la Porsche Supercup
Due nuove categorie che stimoleranno sicuramente gli appassionati.
Domenica si è svolta la gara con le Porsche 911 GT3 RS
Hanno partecipato 64 scatenati piloti che hanno messo a dura prova le 8 macchine fornite dalla NSR
La gara ha visto i primi sei classificati nello stesso giro, con soli 3 settori tra il primo e il secondo
Ha vinto Marco Rambelli seguito da Salvatore Noviello e in terza posizione Davide Ferri IZU
Peccato non aver potuto premiare Marco Rambelli che ha saputo della vittoria mentre faceva rientro a casa
Quest’anno si aggirava per Slotlandia il clone di Salvatore… si salvi chi può!
Giacomo
complimenti per la corvette! perche’ non fare anche una versione del modello stradale?negli stati uniti ne vendereste una marea…..
il nuovo telaio mi ricorda soluzioni adottate gia’ anni fa con il “metallo” (tripod,droparm)ma comunque sposta in avanti lo sviluppo tecnologico dell’ 1/32 in plastica bravi tutti alla NSR
Poche volte in vita mia mi sono divertito così come guidare le GT3 911.
Macchinina veramente simpatica e a mio avviso perfetta con gli 11 volts che c’erano in pista,prevedo un roseo futuro.
Alla prossima
Marco
Complimenti a NSR ha fatto proprio un gran passo avanti, ma le Porsche che abbiamo corso non sono delle 997?
Complimentoni veramente,spettacolari novità,ma la migliore è sicuramente quella che nuovi telai e banchini AW ospitano il motore con 15° di angolo woow!!!
Se ne vedranno delle belle 🙂
Bellissima la porsche e bellissima anche la GT40 MK 2 che comunque avevo gia provato!!!
La corvette mi auguro che sia almeno alla pari con la mosler ma credo proprio di si 😉
Per quanto riguarda il 26-27 febbraio al trofeo porsche e 500 ce una condizione necessaria a entrare?Oppure basta solamente iscriversi?
Ciaooo!! 🙂
Le locandine parlano di “FINALE” per entrambe le gare, potrebbero essere due campionati come i precedenti CLIO?
A quando delle informazioni dettagliate?
GRAZIE
Ciao