Racer – Sideways – Top Racer

Inizio questa carrellata di immagini con la Toyota 2000GT che farà parte della serie (per la felicità dei collezionisti!) Silver Line.

Molto diffusa nelle gare amaricane e giapponesi negli anni ’67-’70, già dalla sua prima apparizione a Norimberga, questo modello ha riscosso molto interesse nei due paesi.

Il modello è veramente ben fatto, curato anche nelle cromature così di moda all’epoca.
Apro una parentesi che poco centra con lo slot: questa Toyota 2000GT mi ha fatto impazzire di nervi per circa un anno nel gioco GT4 sulla PlayStation. Nelle “Missioni Impossibili” bisognava percorre 3 giri del circuito di New York partendo con mezzo giro di svantaggio contro auto che andavano molto simili.
Da bambino era uno dei miei modelli preferiti ma, a causa di questo gioco, stavo cominciando ad odiarla. Alla fine ho vinto e l’amore per questo modello è tornato.

L’altra anteprima è stata la Ferrari GTO

Le imminenti uscite riguarderanno le Alfa Romeo 33/3 coda lunga

RCR53C – Alfa T33/3 #35 – Le Mans 24hrs. 1970 – R.Stommelen / N.Galli

RCR53D – Alfa T33/3 #37 – Le Mans 24hrs. 1970 – T.Hezemans / M.Gregory

L’Alfa Romeo 33/3 coda lunga è stata la protagonista della
Top Racer di quest’anno

Le Alfa 33 preparate dall’esperto Prof. Biacchi, sono state affidate agli 8 piloti più titolati presenti a Slotlandia:

Gennaro Uliano Campione Italiano ANSI 2010 categoria Classic

Livio Borgarelli detentore del titolo Top Racer 2009

Marco Rambelli Team Italia – Campione del Mondo Ninco NWC 2009

Tommaso Melioli Team Italia – Campione del Mondo Ninco NWC 2009

Roberto Addia pluri vincitore Italiano e 1° vincitore Trofeo Topolino nel lontano…

Claudio Cavanna Team Modellismo Uliano – Vincitore WRE 24h NSR 2010

Michele Grassi Vincitore di due titoli Interregionali girone IRNO

L’ottavo pilota doveva essere Mario Arturi Team Italia – Campione del Mondo Ninco NWC 2009, che ha preferito dare la possibilità al pilota francese Cristopher – Ospite Racer

Gara combattutissima con le macchine fisse in corsia

Lo speaker Mimmo Martinez dà il via alla gara

Ad ogni manches i distacchi rimanevano in pochi settori, macchine molto ben preparate e ben bilanciate

Alla fine è il Campione Italiano Gennaro Uliano ad aggiudicarsi l’ambito trofeo.

Complimenti a Gennaro e anche agli altri piloti che non hanno reso le cose tanto facili.

Per il marchio Sideways Racer esponeva l’ultima Riley MKXX di prossima uscita

SW0c – Riley MKxx – AIM Autosport – Miamu Grand Prix 2010 / Wilikins- Frisselle.

Anche se la Sideways tratta una produzione industriale, la mano di Racer si vede tutta per la cura dei particolari. Esigere una tampografia come quella sottostante non è semplice, oltretutto è ancora una prova su cui, Marco Montrasio e Fabrizio Mella, hanno chiesto ulteriori e più dettagliati particolari.

Pensate ad esempio che sulla Dallara DP SunTrust (quella gialla e blu) ci sono 128 passaggi di tampografia!!! Roba folle.

La pista Sideways montata a Slotlandia, è passata dalle 6 corsie dell’anno scorso, alle 8 di quest’anno

Oltre a consentire al pubblico di provare le auto del campionato Daytona, sempre il Prof. Biacchi ne aveva approntato alcune ben preparate per i professionisti. Da qui ne è nata una gara.

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

I commenti per questo articolo sono chiusi.