NSR Ford MKII GT 40

DECORAZIONI:
La prima livrea della Ford MKII GT40 riproduce la vettura della 24h Le Mans 1966 n.3.

La seconda livrea sarà la vincitrice della 24h Le Mans 1966 nera n.2; questa farà parte del cofanetto SET04 FORD Le Mans Winner insieme alla Ford MKIV #1 rossa.

Sarà disponibile sul mercato a Novembre 2010

La terza livrea sarà la gialla n.8 della 24h Le Mans 1966.

CARROZZERIA:
L’aspetto modellistico è stato ritenuto di fondamentale importanza, infatti la carrozzeria è stata realizzata in tre pezzi separati per riprodurre al meglio il modello originale.

L’abitacolo è composto da cockpit, pilota (in 4 pezzi), volante, leva cambio, motore e scarichi.

NSR cerca sempre di migliorare la qualità dei prodotti; questa volta sono state aggiunte due griglie fotoincise per meglio riprodurre la vettura originale.

Motore, scarichi e specchietto sono stati cromati per meglio rendere dal punto di vista estetico.

La carrozzeria è fissata al telaio mediante una vite all’anteriore e 2 al posteriore.
Le dimensioni della carrozzeria sono: Larghezza 61mm, Lunghezza 134mm, Altezza 32mm
Il peso della carrozzeria completa, verniciata e tampografata, è di 19 grammi mentre il peso complessivo è di 70 grammi.
Il passo ruote è di 75 mentre il passo pick-up è di 92mm.

TELAIO:
Il telaio principale ha uno spessore da 1 fino a 1.5mm ed è stato disegnato per fornire il massimo grip meccanico in accelerazione in uscita di curva; allo stesso tempo è stato rinforzato nei punti essenziali per conferire la giusta robustezza in caso di incidente.

La culla motore sidewinder è fissata al telaio mediante 3 viti passanti attraverso i supporti della culla: le viti vengono tenute bloccate da “cappellotti” filettati, offrendo così la possibilità di regolare la chiusura della culla direttamente da sotto il telaio, a macchina montata.
Il motore è installato in posizione sidewinder con un angolo di 2 gradi rispetto all’assale posteriore.

Il magnete è al neodimio, installato sull’asse longitudinale davanti al motore è di forma cilindrica, ha uno spessore di 4mm, un diametro di 8mm. ed ha 2 possibilità di posizionamento.
Il telaio ha la nicchia del pick up fresata per mantenere quest’ultimo a filo del telaio.
L’assale anteriore è unico, rigido, con il relativo alloggio ovalizzato al fine di consentire un relativo movimento in altezza.
L’altezza delle colonnine posteriori consente una sporgenza della corona di appena 1mm sotto il telaio, rimanendo ancora ad 1mm da terra.

PICK-UP
Il pick-up è simile agli altri in commercio, ma la superficie di appoggio delle spazzole è stata aumentata, lo spessore è di solo 1mm (low profile), il diametro dello stelo è di 3.5mm e l’altezza dello stelo è di ben 8mm per un libero scorrimento verticale.
I connettori per il fissaggio dei fili di alimentazione sono di diametro maggiorato, appositamente studiati e realizzati per le spazzole NSR ultrasottili.

MECCANICA
I componenti della Ford MKII GT40 rappresentano quanto di meglio ci sia sul mercato attuale:

NSR1369 Medium black chassis
NSR1224 Narrowed Xhard black sidewinder short can motor support
NSR3004 20K Shark motor, 20000rpm 164gr-cm
NSR4801 precision and very strong 49mm x 3/32″ diameter axles
NSR5001 aluminium 16mm. diameter ‘front – NO air system’ 4/40 set screw front wheels
NSR5002 aluminium 16 mm. diameter ‘Air System’ 4/40 set-screw rear wheels
NSR5233 ‘No-friction’ hard front rubbers 20 x 8.5mm (the same of Ford MKIV)
NSR5236 ”Supergrip’ rear softer rubbers, 21 x 10mm (the same of Ford MKIV)
NSR4803 Autolubricant & no-friction oilites
NSR6911 Extralight & no-friction 11t pinion
NSR6032 Extralight & no-friction 32t black gear 17.5mm
NSR4841 Low friction racing pickup guide

MOTORE:
Il motore che equipaggia la Ford MKII GT40 è lo SHARK 20K; ha un regime di rotazione di 20000 giri a 12Volts e sviluppa una coppia di ben 164 gr/cm, un valore eccezionale, in precedenza ottenuto solo da motori del tipo “cassa lunga”.
La cassa è aperta da tutti e due i lati orizzontali, mediante 2 fori ovali, ed i magneti sono ceramici.
Lo Shark 20K ha una coppia vicina a quella di un motore cassa lunga ma pesa soltanto la metà!

OBIETTIVI:
‘Ready to Run’ per NSR non è abbastanza!
L’obiettivo della NSR è di realizzare un’auto Classic con le moderne tecnologie, quindi di elevata qualità tecnica, ‘Ready To Race’; è necessario essere competitivi subito, appena aperta la vetrina, senza fastidiose lavorazioni e sostituzioni di parti che comportano esborso per ottenere le massime prestazioni, e anche con questa vettura la NSR crede di aver raggiunto lo scopo, come già avvenuto con le auto precedenti.

La NSR Ford MKII GT40 è una vettura innovativa, ad alto contenuto tecnologico, dalle incredibili prestazioni in pista, pur rispettando fedelmente l’aspetto modellistico in tutti i particolari.

La NSR Ford MKII GT40 nasce sulla base tecnica progettuale della Mosler che sin dalla nascita, nel 2006, domina in campo nazionale e internazionale nella categoria GT.
Nel rispetto della filosofia NSR, si è lavorato molto per ottenere la massima prestazione assoluta senza compromessi.
I modelli Classic NSR sono in assoluto i più performanti al mondo!

I costi di realizzazione e di mano d’opera artigiana in Italia sono molto più alti rispetto all’Est Europa e all’Asia, ma la NSR è davvero orgogliosa di costruire interamente tutte le macchine in Italia, avendo così anche un assoluto controllo di qualità.
Tutte le NSR Ford MKII GT40 vengono assemblate e testate esclusivamente nel laboratorio della NSR e soltanto da personale della NSR, sì da offrire la più ampia garanzia del prodotto finito.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

15 commenti su “NSR Ford MKII GT 40

  1. Abbiamo avuto la fortuna di provarla in occasione della endurance della Trinacria.
    Che dire…un’altra BOMBA NSR…!!
    Complimenti..!!
    Cesare

  2. Alla finale del regionale siciliano le abbiamo usate in anteprima per una gara endurance e preparate in soli 5 minuti già andavano fortissime.

  3. NSR…Un marchio una Garanzia…
    Grande Salvatore e tutto lo Staff che ti collabora 😉
    Giovanni Nicosia

  4. davvero molto bella …… ho notato serraggio carrozzeria con una vite davanti e 2 dietro !!!!!

  5. La scuderia Classic NSR non teme confronti
    per prestazioni ed estetica.
    Anzi c’è solo l’imbarazzo della scelta
    su quale usare in gara …..
    Complimenti davvero.

    Ma quando finalmente un’altra GT ?

    Frank

  6. F A N T A S T I C A!!

    Bruzia Racing Slot [www.bruziaracingslot.it]
    Joker –
    Andrea Amendola
    BRS – Bruzia Racing Slot – (Rende)

  7. Bellissima Salvatore.
    Considera che questa macchina è sicuramente fra le mie preferite.
    I complimenti saranno superflui ma io te li faccio lo stesso.
    Un abbraccio
    Pino Lubrano

  8. Come sempre la NSR ci mette a disposizione dei modelli belli e prestazionali. In particolare sono modelli che non hanno bisogno di particolari “cure” per andare forti, e tutto ciò certamente a ns vantaggio.
    Leggendo la scheda tecnica, in particolare riguardo al “nuovo pick-up” mi sorge spontanea una domanda: il nuovo sarà da oggi di serie su tutte le vetture classic nsr oppure resterà una particolarità di questa nuova Ford?

I commenti per questo articolo sono chiusi.