Reportage 8 ore Notturna Slot Racing
Affermati piloti di Slot Racing ma anche (questo è lo scopo della Notturna) numerosi “plasticari” vogliosi di cimentarsi con queste velocissime 1/24 in grado di dare emozioni completamente diverse dalle slot in plastica.
Fare una gara di 8 ore con queste macchine non è proprio una passeggiata: la velocità impressionante, l’estrema concentrazione di piloti e commissari e il gran lavoro dei meccanici, ne fanno una 8 ore che ne vale 24.
Fortunatamente a noi “plasticari” è stato molto agevolato il compito di preparazione e di manutenzione delle macchine, in quanto erano a disposizione auto pronto gara con assistenza. Una semplice formula di noleggio dove si pagava solo il materiale utilizzato.
Le manche erano di 30 minuti con una media sul giro intorno ai 6 secondi (5,5 per i migliori) per i 60 metri del tracciato.
Impressionante la tenuta di strada garantita dalle gomme in spugna ma soprattutto dall’aerodinamica delle carrozzerie che schiaccia al suolo queste macchine.
Stando a bordo pista, lo spostamento d’aria al passaggio delle macchine si sentiva molto bene.
Le macchine hanno un telaio di acciaio armonico dove viene saldato il motore in posizione angolata. La carrozzeria in Lexan viene fissata al telaio con quattro spilli.
Le gomme in spugna venivano cambiate in media ogni due manche.
Anche i motori venivano cambiati durante la gara, i meccanici erano sottoposti ad un duro lavoro per ripristinare il motore appena smontato e prepararlo per il prossimo cambio.
Niccolai e Battistini, oltre ai loro motori, si sono preoccupati anche di quelli a noleggio e dell’assistenza ai team che hanno usufruito di questa formula.
Per chi non è a conoscenza, la revisione dei motori consiste nello smontaggio totale dello stesso con pulizia, tornitura dell’indotto, sostituzione dei carboni, controllo angolatura mollette, rimontaggio, rodaggio al banco e saldatura del pignone.
Vi mostro gli strumenti specifici per la preparazione dei carboncini (spero che Niccolai in un commento vi possa spiegare meglio i termini tecnici e il funzionamento): tornio a mano per dare la giusta curvatura al carboncino; limetta per la fessura dove entrerà la molletta che spinge il carbone contro il collettore.
Sabato lo Slot_up apre le porte di buon ora, la giornata è dedicata alle prove e alla preparazione del materiale che servirà per la gara.
Alle 23,00 le macchine sono in parco chiuso verificate e si può dare il via alla gara che durerà 8 ore effettive.
37 piloti suddivisi in 10 Team non hanno avuto un momento di respiro
Seguendo lo spirito della manifestazione, le squadre erano composte cercando di amalgamare piloti “plasticari” con “metallari” professionisti, e devo dire che tutto ha funzionato al meglio.
All’alba la stanchezza si fa sentire e si comincia a fare il punto della situazione, Trinixy è abbondantemente in testa seguito da BaBeVa e MRMC 1.
Anche se i distacchi sembrano incolmabili, con 5/6 secondi al giro basta il minimo problema per perderne molti, per cui fino alla fine non ci si può rilassare.
Alle 11,30 di Domenica mattina si chiude la gara.
Classifica finale
1 – Trinixy – 4009 – Trigilio-Niccolai-Viola-Cicogna
2 – BaBeVa – 3913 – Battistini-Bertocchi-Valle-Andree
3 – MRMC 1 – 3906 – Merlini-Rotoni-De Angelis-Giumelli
4 – Mi-Spe – 3668 – Borzani-Biacchi-Mirabella
5 – Autosprint 1974 – 3590 – Bellini-Borgarelli-Senzioni-Cavanna
6 – Pimm su – 3479 – Paco-Izu-Mazza-Miserotti
7 – Slot Mi – 3307Oliva-Arturi-Montiglio
8 – Amazing Slot – 3031 – Grazioli-Trolli-Guarnieri-De Agostini
9 – Lip Color Revolution – 2971 – Rovini F.-Rovini M.-Querci-Montemurro
10 – MRMC 2 – 2930 – Frisoli-Di Antonio-Calvanelli
La macchina vincitrice
Dopo anni che bazzico nello Slot, il “metallo” di ultima generazione mi mancava. Grazie ai metallari dello Slot_up che ci hanno offerto questa possibilità, ho potuto fare la mia prima esperienza con queste macchine. Un’avventura che consiglio a molti “plasticari” che vogliono vivere uno Slot fatto di adrenalina.
Giacomo
Grazie Giacomo, ottimo articolo come al solito, fornirò a chiunque lo desidera spiegazioni di tecnica ed altro. Comunque sono rimasto molto entusiasto,di prestazioni notevoli da parte dei plasticari, vedi Il Prof Biacchi (non ne dubitavo) e molti altri come Autosprint ecc. ecc. Bravi.
Nicco
E il Borzani ?????????
Emilio
Adrenalina pura!
Un grazie ai miei compagni per la pazienza avuta e per tutti i consigli che mi hanno dato.
Alla prossima.
Avsalut a tuch
znarfdellago
Non ti avevo dimenticato Franz, anzi sono (siamo) stati molto soddisfatti della tua gara anche se all’inizio avevamo un pò di apprensione e quindi ci siamo permessi di darti alcune dritte.
Nicco