Concorso Racer Abarth 500
I sette giurati composti da persone Racer e Amazing Slot non hanno avuto un compito semplice, di primo impatto le 500 erano tutte belle e dare un giudizio ad ogniuna per stilare la classifica, ha richiesto delle valutazioni mirate.
Si è preso in esame quattro parametri principali: difficoltà di realizzazione – grafica – dettaglio e look generale.
Parlando di 500, modello che si presta particolarmente a colorazioni di fantasia, si è preferito assegnare un punteggio più alto al look generale, in quanto alcune realizzazioni presentavano un notevole grado di difficoltà ma con poca resa finale.
Da tenere presente che i giurati hanno votato guardando le foto, sicuramente valutare i modelli dal vero avrebbe cambiato qualche giudizio, però pensiamo di aver fatto un buon lavoro.
Per spiegare meglio la valutazione dei giurati, ecco cosa dovevano guardare.
Difficoltà di realizzazione: macchine a più colori con mascherature complesse
Grafica: disegno della livrea (importante era non perdere la forma della macchina) – abbinamento dei colori – posizione delle decals
Dettaglio: uniformità degli inserti dei cerchi, presenza e colore specchietti, antenne, parasole vetro frontale
Look: aspetto generale riferito al tipo di macchina – possibile realizzazione di produzione
Il concorso è stato premiato con una 500 Abarth Assetto Corse, mentre per il campionato, di cui speriamo di avere presto notizie, 3 SIDEWAYS Riley ai primi 3 classificati.
Ed ora ecco la classifica finale che vede al 1° posto la N° 15 di Roberto Agueli
2° posto per la N° 11 di Maurizio Ambrassa
3° gradino del podio la N° 9 di Eugenio Moro
4°
5°
6°
7°
8°
9°
10°
11°
12°
13°
14°
15°
16°
17°
18°
19°
20°
21°
22°
23°
Complimenti a tutti i partecipanti per le belle realizzazioni.
Ed ora provate anche voi a dare il vostro giudizio seguendo le linee guida, siamo curiosi di vedere le preferenze di una più ampia votazione.
Giacomo
Il mio voto andrebbe x la 02
La mia preferenza è per la n.11.
La mia preferenza va alla n. 11
Grazie a RACER per l’appoggio, e a Giacomo per il bell’articolo.
Nel forum del Cuneoslotracing trovate il resoconto del finale di campionato.
Per ciò che riguarda le Livree sarò molto sincero… meritatissimo il premio a Roberto, per il quale sono molto contente, ma la macchina che mi piace di più…. è la mia…!!! lo so, è politicamente scorretto auto votarsi, ma l’ho detto… sono sincero..!!! Ciao…. al prossimo bellissimo monomarca…. settembre è dietro l’angolo..!!
Ciao Dino, intanto complimenti per la bella realizzazione.
Devi sapere che la tua macchina è stata molto discussa, piaceva a tutti però, quando si è trattato di votare con un preciso e severo criterio, hai perso parecchi punti. Vediamo se mi ricordo il perché:
gli inserti dei cerchi non sono uguali tra anteriori e posteriori;
gli specchietti non sono verniciati o quantomeno hanno un colore che poco centra con il resto;
dopo aver visto la spettacolare colorazione anteriore, ci si sarebbe aspettati altrettanto dietro (almeno un minimo richiamo al rosso e al giallo) e invece il vuoto!!! Leone davanti e gazzella dietro.
Peccato, avrebbe sicuramente vinto.
PS: Le macchine sono veramente tutte belle, alla prima votazione più della metà era a pari punti, per cui si è deciso di rifare la votazione con più severità dando punteggi diversificati alle varie voci.
grazie Giacomo, per le precisazioni. Interessanti e buoni spunti da ricordare per realizzazioni future.., ma non avevo dubbi sulla severità e attendibilità della votazione. Ripeto che la vittoria della macchina di Roby è meritatissima…! Esiste anche una valutazione che per voi era impossibile, ma avete centrato anche quella, parlo della passione per i motori, per i colori Italiani, Ferrari, Abarth o chi che sia… Roby in quello non è secondo a nessuno…. La mia era una “battuta” sul fatto che alla fine i propri figli sono sempre i più bravi e i più belli…!!
ciao…
come già detto appena l’ho vista la mia preferita è la numero 11….BRAVO MAURIZIO!!!
…..volevo solo aggiungere che la n°17 è stata realizzata a mano libera dalla pittrice ROBERTA BERTAZZINI che ringrazio.
…non sarà il massimo ma è sicuramente un’opera d’arte!!
….il disegno è un po’ tribale…..non a caso!!!!ahahahah
ciao a tutti….mi sono divertito un casino!!….anche se…
anche io voto la n. 11, dal vivo rende molto meglio che in foto….
Anche perchè la complessità di realizzazione e i dettagli, a mio parere, sono di alto livello rispetto a tutte le altre….
la mia classifica sarebbe:
n.11 Maurizio
n.07 salvo
n.15 roby
il mio scarrafone invece non è proprio bello neanche a mamma soija… ahahahahahaha
E stato un bel campionato, difficile, ma molto divertente.
Grazie ancora alla Racer per il supporto e per quanto hanno fatto per noi per la riuscita di questo campionato…. (mi si è incartato l’ italiano ma fa lo stesso…il senso lo avete capito….)
Ciauuuuuzzzzzz
stefano
Concordo con Stefano che sarebbe stato meglio aver avuto le macchine in visione per la votazione.
Sicuramente sarebbero risaltati meglio alcuni particolari non visibili dalle foto.
Evvivaaaaa…..ci sono riuscito….finalmente sono riuscito a registrarmi su Italiaslot.
Volevo ringraziare tutti per l’organizzazione del Trafeo 500 Abarth Racer, anche se difficile e stato un bel campionato.
Ho avuto la soddisfazione di essere premiato per la miglior livrea, e per questo volevo ringraziare la Racer per il premio che mi dato. Infinitamente grazie, mi conserverò questa 500 insieme alle mie centinaia di Ferrari e non solo.
Nonostante il fatto di non aver trovato un assetto vincente e ogni gara era un’ esperimento mi sono divertito parecchio,l’auto richiedeva una guida molto delicata sul grilletto cosa non facile per molti.
Bello anche il fatto di aver corso su due piste diverse il che ha favorito la partecipazione di molti piloti ,peccato che però alcuni si sono persi per strada.Per le livree complimenti a tutti comunque.
ALOAAAAAAAAAAA
êàôå [cafesoloha.ru] ôîòî [krestikprof.ru] èíòåðíåò [qwark.ru] ñàéò ðûáàêîâ [oldfisherman.ru] âåá íîâîñòè [webrelease.ru]