Il meglio dei Campionati Italiani ANSI 2010

Il minor numero di iscritti rispetto allo scorso anno centra poco credetemi, i presenti erano consapevoli di quello che dovevano fare sia in parco chiuso che nel dopo gara, per cui non si sono verificati i soliti problemi di mancanza di commissari o tempi assurdi per chiudere la macchina in verifica (peccato che per arrivare a questo ci siano volute delle regole).
Grazie veramente a tutti, siete stati fantastici!

Grazie a Tommaso Melioli anche il sistema iscrizioni ha funzionato a meraviglia, dal prossimo anno la licenza di guida ANSI non sarà più solo un inutile pezzo di carta ma sarà indispensabile averla a portata di mano nelle gare titolate dell’Associazione.

Dopo la giornata di Venerdì dedicata alle prove libere, Sabato sono iniziate le gare di qualifica della categoria Gruppo C.
Dei 74 piloti suddivisi sulle tre piste a disposizione, ne sarebbero passati alla semifinale 11 da pista 1 e 2, 10 da pista 3. L’ottimo lavoro dei ragazzi dello Slot_up ha fatto in modo di avere solo leggere e più che accettabili differenze di prestazioni tra una pista e l’altra.
In pista 1 è Gabriele Cassandra ad avere la meglio vincendo con un paio di giri di vantaggio. Dietro Salvatore Daniele, Andrea Gasperini e Nicola Vigilante arrivano appaiati facendo capire che sarà una dura lotta arrivare in finale.

In pista 2 è Giampaolo Germani a tagliare per primo il traguardo seguito da Giovanni Manfredi e Gennaro Uliano.
Claudio Cavanna si impone sulla pista 3, seguito da Paco Ballotta, Daniele Malangone e Antonio Corbo nello stesso giro.

Con le semifinali si inizia a fare sul serio, di 32 piloti ne passeranno solo 8, quattro da pista 1 e quattro da pista 2.
Si riconferma Cavanna vincitore su pista 1, seguito da Germani – Manfredi e La Gioia.
Da pista 2 passano Cassandra – Daniele – Gasperini e Ballotta

Direttore di gara di questa prima finale è Davide Ferri che quest’anno ha rinunciato a correre per meglio seguire la direzione gara.

Finale tiratissima con Salvo Daniele che ha la meglio su Gabriele Cassandra, 3° gradino del podio per Claudio Cavanna.

Mancano pochi secondi alla fine

Le Porsche 956 sono state ancora una volta le preferite

La seconda categoria in programma è stata la GT

In pista 1 è il campione in carica Gabriele Cassandra a vincere e qualificarsi per la semifinale, segue Davide Santagati e il nuovo Campione Italiano Gruppo C Salvo Daniele.

In pista 2, con una grande prestazione, è il veterano Walter Merulli a regolare La Gioia e Felice Mirone

In pista 3 vanno a podio Daniele Malangone – Salvatore Noviello e Claudio Cavanna

La semifinale di pista 1 vede emergere La Gioia su Gennaro Uliano e Walter Merulli, il quarto a passare in finale è Claudio Cavanna.

In pista 2 si impone nuovamente Cassandra su Santagati, Mirra e un’incredibile Michele Castaldi

Durante il warm-up delle semifinali era possibile intervenire sulle macchine

Gli otto finalisti hanno avuto 10 min. per ripristinare il modello. Potevano fare tutto meno la sostituzione del motore.

La partenza della finale GT

Massimiliano La Gioia prende subito un buon vantaggio che riuscirà a mantenere anche nelle corsie più lente. Una gran macchina la sua e bravissimo Massimiliano a condurla senza errori.

Gabriele Cassandra spinge ma Mosler di La Gioia è imprendibile, mentre in terza posizione Davide Santagati è in forte rimonta.
Con il vantaggio accumulato Massimiliano la Gioia si può permettere di staccare il pulsante ancora prima che la gara sia finita

Gran bella gara Massimiliano, la foto che andrà a riempire il buco vuoto all’interno del cofanetto NSR dedicato ai cinque anni di vittorie della Mosler nel Campionato Italiano, te la sei proprio meritata.

Finisce alle 22,30 la prima giornata di gare comprese semifinali, finale e premiazioni per entrambe le categorie. Un vero record!

Seconda giornata di gare con la categoria Classic

detentore del titolo è Daniele Malangone che stravince le qualifiche in pista 3

Cavanna e Salvatore Noviello si giocano il 2° e 3° posto
In pista 2 è Gennaro Uliano a vincere su Luca Pinelli e Roberto Addia, mentre in pista 1 Andrea Gasperini ha la meglio su Gabriele Cassandra e Nicola Vigilante

Le Porsche 917 di Gennaro Uliano e Daniele Malangone sono protagoniste di una bella bagare in pista 1 dove si qualificano anche la P68 di La Gioia e la Chaparral di Merulli

In pista 2 grande gara di Nicola Vigilante che riesce a tenere dietro Cassandra, Gasperini e Santagati

Pulizia spazzole prima della finale

Sulla griglia di partenza abbiamo: Uliano-917 – Malangone-917 – Vigilante-917 – La Gioia-P68 – Cassandra-Chaparral – Gasperini-Ford MKIV – Merulli-Chaparral – Santagati-P68

In questa finale è Gennaro Uliano ad avere una marcia in più, ci prova ad insidiarlo Gabriele Cassandra ma poi deve cedere nel finale a causa di un calo di motore. Malangone, pur girando regolare, non riesce a tenere il passo dei primi. Mentre La Gioia si mantiene in seconda posizione e Davide Santagati, velocissimo, è autore di una bella rimonta che lo porterà nel finale a superare Cassandra e conquistare il 3° gradino del podio.

Grande attenzione ai monitor dei tempi, ecco Nicola Uliano mentre controlla l’andamento, segnala i tempi al figlio Gennaro e si dispera durante le uscite di pista.

Il salto di gioia di Gennaro a fine gara

Complimenti anche a Gennaro, il titolo di Campione Italiano Classic, dopo la vittoria della WRE 24h, ti conferma specialista in questa categoria.

Durante i preparativi per tornare a casa, in pista si è vista girare per la prima volta il prototipo della Ford GT40 NSR

Anche quest’anno è stata un’occasione unica per conoscere gente nuova e poter vedere un ancor più alto livello di piloti che in passato.
Un elogio particolare va ai ragazzi della Sicilia e Campania che sono stati i più numerosi, al Club Lorenzo Bandini di Siracusa per essersi portato a casa ben due titoli su tre e a Gennaro che entrerà finalmente di diritto alla prossima Top Racer di Slotlandia.

Grazie a tutti
Giacomo

Qui potete scaricare le classifiche complete
http://www.italiaslot.com/downloads/Classifiche_CI_2010.zip

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

21 commenti su “Il meglio dei Campionati Italiani ANSI 2010

  1. Organizzazione impeccabile,peccato per tutte le persone che non hanno vissuto questa stupenda esperienza insieme a noi….
    Il livello dei piloti era sempre altissimo,e sono enormemente onorato di fare ormai parte di quel girone infernale!
    Bravissimo Max La Gioia,hai dominato,
    Bravissimo e soprattutto SUDATISSIMO Salvo Daniele,impeccabile con sua 956,
    Grandissimo anche Gabriele Cassandra,ricordo quando al java sfondavi tutti con il tuo pulsante parma NORMALE,ed ora dopo poco vederti “giovanotto”mi fa capire che il tempo corre piu delle slot…. Grande Gabry!
    Inutile fare i complimenti a Davide tanto lo sappiamo che il pulsante truccato…IHIHIHIH!Forza Santagatiiii!!!
    E poi c’è lui, il piccoletto che ho visto nascere e crescere insieme a noi,ormai da due anni inchiodato sulla pedana della finale classic,Niki VIgilante aka TURBONIK,Grande Nikiiii!!!
    Un grazie va anche a tutte le persone che mi hanno sostenuto,sia quelle presenti ke tutti gli amici che ci hanno seguito incollati al PC,GRAZIE A TUTTI.
    Dopo la finale c’ho messo un po di tempo a realizzare ke era tutto vero,e stento ancora a crederci,sensazione unica…Vittoria che dedico ad una persona speciale ke mi ha seguito minuto per minuto dal suo letto in convalescenza dopo un brutto incidente,grazie Toresaky per aver creduto in me!!!TI avevo promesso prima di partire che ti avrei portato un po di ferro a casa!!!It’ all for you BRO!!!!

    Genny Uliano.

    Giusto per la cronaca,le mie uscite in finale sono state…..ZERO!!!

  2. beh…che dire se non rinnovare gli auguri a tutti i nuovi Campioni Italiani.
    Peccato solo per chi non c’è stato!
    Saluti a tutti ci si vede presto.

    Bruzia Racing Slot [www.bruziaracingslot.it]
    Joker –
    Andrea Amendola
    BRSlot & Shop Modellismo – Bruzia Racing Slot – (Rende)

  3. Salve

    Gabriele Cassandra nel precedente articolo scrive:
    “…Io non ce lo fatta purtroppo con Salvo in classic per pochi settori ma va bene lo stesso; avevo un motoraccio sia in gruppo c che in classic.”…

    E Giacomo per accontentarlo scrive in questo articolo:
    “…ci prova ad insidiarlo Gabriele Cassandra ma poi deve cedere nel finale a causa di un calo di motore…”

    MI DISPIACE MA QUANDO LEGGO GROSSE CAZZATE CI RIMANGO MALE, PERCHE’ NELLA VITA BISOGNA ANCHE SAPER PERDERE!

    Estrapolo i dati appena scaricati, e mi riferisco alla finale Classic, dove Cassandra parte in corsia 5 e finisce le due ultime manche in corsia 1 e corsia 3, dove girando come un forsennato realizza rispettivamente 10.787 in corsia 1 e 11.182 in corsia 3!!!

    A causa di un fantomatico (smascherato) calo di motore nelle ultime 2 corsie, senza uscire, si possono perdere 3 giri??????????

    Magari gli sembrava di andare piano perchè il motore nel banchino offset della sua macchina era APPOGGIATO ALLA BANDELLA!!!!

    Ripeto, QUANDO LEGGO CAZZATE NON CI VEDO PIU’!

    Scrive ancora Cassandra:
    “…E che dire di un super Gennaro che si è scatenato in classic, imprendibile anche lui, super macchina e super motore…”

    MA COME??????????
    GENNARO ULIAMO NON E’ MAI USCITO DI PISTA, NEMMENO UNA USCITA IN TUTTA LA FINALE!!!!!!
    E COSA LEGGO???
    “super macchina e super motore” ????????

    Ma dove stanno di casa la sportività, la lealtà, l’umiltà????

    PECCATO, mi ero illuso.

    NB io ho sportivamente accettato di correre in tutte le categorie, ben sapendo di essere fuori da 5 anni, ed ho subito detto che non ero all’altezza degli altri.

    Saluti a tutti quelli che ho incontrato a Soragna, vecchi e nuovi amici accomunati dalla stessa passione per lo slotttttt

    • Grandissima concentrazione di Gennaro in classic, prestazione MONSTRE di La Gioia in Gt e grande gara di Salvo Daniele in Gr.C.
      Livello elevatissimo in generale…ma elevato elevato!!!!
      Peccato solo che il caldo ha dato un pizzico di fastidio..ma è anche giusto che sia arrivato il bel tempo…finalmente a giugno!
      Mi permetto di dire un paio di cose..
      A) secondo me i pulsanti di oggi levano il piacere di guidare. Per due motivi ,(a mio avviso) ,perchè semplificano da un lato aiutando molto il pilota in ingresso curva e in uscita a sbagliare meno e, per contro,sono adatti a chi si mette e …anche sul pulsante …studia ogni cmobinazione possibile tra antispin,motore,freno e curva..Un rompicapo…ma il fatto è ke
      io oramai sono di un’altra generazione..
      B)se fosse posssibile il prossimo anno realizzare anche la finale B per i secondi 8, secondo me sarebbe una bella cosa..
      Per il resto…per stare appresso ai top driver serve tanto,tanto,tanto allenamento e tantissima capcità di set up..insomma è una parola!!!
      Chiudo dicendo che l’organizzazione è stata molto efficiente,complimenti a Paco e co.
      Van BOFFEN

      • “…secondo me i pulsanti di oggi levano il piacere di guidare. …”

        Si, a chi non ce l’ha 🙂

        Vito non ti aiutano tanto in ingresso in curva piuttosto che in uscita, abbiamo dimostrato più di una volta che sulla propria pista di club con un Parma turbo con la resistenza appropriata si gira uguale se non più veloci rispetto che con un pulsante elettronico.

        L’aiuto dell’elettronica subentra nel momento in cui ti trovi davanti a tre piste che conosci approssimativamente perchè rimantate da zero ogni volta, che hanno tenuta e risposta di alimentazione diversa una dall’altra, ecco in quel momento, il pulsante elettronico ti viene in aiuto permettendoti di guidare senza dover modificare il tuo modo di premere il grilletto non costringendoti ad un ulteriore sforzo di concentrazione per dover premere più o meno a fondo il grilleto per compensare le diversità della pista.

        Un saluto
        Claudio

        • ..hai ragione..mi sono espresso male.. Volevo dire che livellano i valori in campo eliminando tale difficoltà.. I più bravi emergevano di più con pulsanti più “bruschi e meno addomesticabili”.
          Ma,come ho già detto. io sono giurassico.. e in più, NON ho un pulsante new generation…
          Saluti.
          Van BOFFEN

    • Salvatore,
      Come ti ho detto di persona sono felice di rivederti correre perché immagino quanto ti sia pesato startene fuori.

      Dopo i rinnovati complimenti a Gennaro Uliano (glielo ho già fatti di persona al telefono appena finita la gara), la spiegazione di tutto è in questa frase:
      “QUANDO LEGGO CAZZATE NON CI VEDO PIU’!”

      Forse avevi infatti la vista annebbiata da una cazzata letta sul giornale (e ce ne sono tante) quando hai visto la macchina di Gabriele, che contrariamente a quanto dici montava il banchino ‘standard’ offset 0.5.
      O la cosa ti sembra impossibile?

      Saluti
      Maurizio

  4. Genny SEI UNO TRA I MIGLIORI, bravi tutti ma io un elogio lo ho in particolare x lui 1° xche fa parte del mio team 2° perchè e un mio mito personale!!!… comunque volevo correggere una cosa nel post sta scritto che il sg. Nicola si dispera ad ogni uscita di Gennaro allora e stato più calmo che mai perchè genny correva come un razzo ma non sbagliava mai 😀 brv Genny. Volevo ringraziare tutti gli organizzatori di questo evento che mi ha permesso di conoscere molte persone, che ricorderò e spero di rivedere non cosi tardi come il prossimo italiano come Salvatore Daniele Paco Gabriele Izu Walter Merulli Davide Santagati con il suo pulsante imbroglio Forza Davideeeeeeeeee!!!!!! Vabbè saluti a tutti
    Antonio Cozzolino

  5. Buongiorno a tutti,
    volevo cominciare con fare l’elogio all’organizzaione tutta per l’autorevolezza e la puntualità con la quale si è svolta la manifestazione. La gestione dell’evento da parte dei ragazzi dello Slot Up è stata a dir poco eccezionale, non un intoppo, un disguido, non una contestazione, e credo che poco abbia contato limitata affluenza, finire in tutta tranquillità alle 16,00 della domenica testimonia il fatto che se qualcuno, memore delle difficoltà dello scorso anno, ha dato forfait, ha sbagliato!!
    Per quanto riguarda le cat. Gruppo C e Gt, i miei complimenti vanno a Salvo e Massimo La Gioia, due “Tituli” in Sicilia sono la testimonianza di quanto questo hobby sia presente sul territorio e cresca esponenzialmente. Per la Classic un abbraccio fraterno a quel gran professionista dello slot e campione che risponde al nome di Gennaro Uliano. Un titolo meritato che lo ripaga del grande impegno e della grande professionalità profusa; io che lo frequento abitualmente sò bene quanto curi maniacalmente ogni dettaglio e, finalmente, è giunto il momento di raccoglierne i frutti.
    Mi associo al ringraziamento a tutti i ragazzi della Sicilia, eravate anche voi in tanti.
    Per chiudere, un riconoscimento di parte và anche a tutti gli altri ragazzi del PSR di Portici (NA), dall’ormai realtà Nichy Vigilante, passando per Vittorio, Michele, Lorenzo, Umbertino, Alessandro, Antonio, senza dimenticare papà Nicola e Castaldi senior; La vs. voglia di esserci e misurarvi in pedana và comunque premiata!!!!
    Bene, non ci resta che prepararci a prossime sfide, con la speranza di trovarvi sempre più numerosi.
    Un saluto a tutti,
    Giosuè De Vivo – PSR Portici

  6. Anche se negli ultimi anni il mio impegno slottistico è un pò calato per impegni di famiglia e lavoro, non potevo mancare!

    Il livello generale dello slot in Italia è ulteriormente cresciuto: se infatti anche se dal punto di vista numerico le partecipazioni agli Italiani 2010 hanno evidenziato una certa flessione, la competizione è stata quanto mai incertissima, fatto salva la GT dove La Gioia era davvero inavvicinabile.
    Mai come quest’anno i vecchi (di cui faccio parte) e titolati (qui purtroppo sono deficitario…) slottisti hanno dovuto segnare il passo in favore delle nuove leve che hanno fatto il bello e cattivo tempo.
    Davide e Claudio hanno fatto il possibile per difendere la vecchia guardia, ma tutto sommato è anche piacevole vedere facce nuove sul podio!

    Saluto tanti amici vecchi e nuovi con cui è piacevole ritrovarsi anche purtroppo solo una volta all’anno.

    Ringrazio gli organizzatori e i verificatori che hanno permesso di terminare il tutto ad un orario decente, lasciandoci uno scampolo di weekend per le nostre famiglie…

    Ringrazio per ultimo il mio amico Giovanni Di Eugenio che mi ha messo a disposizione una GT che VOLAVA: solo la mia oramai scarsa abitudine a guidare macchine così performanti mi ha privato della concreta possibilità di salire sul podio!
    Naturalmente intendo dire i gradini bassi, per battere Max ci sarebbe voluta un’astronave!!!

    Walter Merulli

    • Walter, attento a scrivere che “per battere Max ci voleva un’astronave”, perchè qualcuno potrebbe INCAXXARSI……….
      AHAHAHHAHAHHAHHAHHAHAHHAHAHHAHAHHHH!!!!!!!

      Emilio

    • Walter, ma cosa dici??? Io ho tenuto alto l’onore dei veterani, lo so che ancora sono poco più che un ragazzino (hahaha) ma ti sei dimenticato proprio tutto!!!!!!! Sono adesso circa 23 anni che corro con le slot devi pensare che nel 1991 ho partecipato ad una gara Eurosport 1/32 Endurance EUROPEA, e poi che dire del campionato itinerante del 2000, 2001, 2002, va be Walter ho capito eri distratto hahahahahha!!!! Grazie a tutti per i complimenti è sempre bello rivedere tanti amici!!!!

    • Walter, ma cosa dici??? Io ho tenuto alto l’onore dei veterani, lo so che ancora sono poco più che un ragazzino (hahaha) ma ti sei dimenticato proprio tutto!!!!!!! Sono adesso circa 23 anni che corro con le slot devi pensare che nel 1991 ho partecipato ad una gara Eurosport 1/32 Endurance EUROPEA, e poi che dire del campionato itinerante del 2000, 2001, 2002, va be Walter ho capito eri distratto hahahahahha!!!! Grazie a tutti per i complimenti è sempre bello rivedere tanti amici!!!!

      Salvo Daniele

      • Salvo so che slotti da anni, ma sei sempre un ragazzo… inoltre, dato che sei un figlio d’arte non so perchè ma ti metto sempre tra i giovanotti!
        Nel 2001, io c’ero, effettivamente hai vinto un campionato Italiano che eri bambino, io ero già grande e non mi rendo conto che sono passati già 10 anni.

        Eri fortissimo allora come ora, complimenti ancora per la tua prestigiosa affermazione!

        Walter

  7. Inizio col fare i miei complimenti a Salvo,Massimiliano e a Gennaro per i titoli ottenuti..
    Era da 4 anni con non tornavo a fare gli italiani ma penso che anche l’anno prossimo tornero’ piu’ carico che mai..Non mi ricordavo una cosi bella atmosfera,anche grazie agli organizzatori perche’ non hanno sbagliato un colpo..Orari rispettati alla grande cosi abbiamo avuto modo di tornare a casa con tranquillita..
    Mi ha fatto piacere ritrovare amici che non vedevo da tempo e conoscere altri nuovi slottisti molto agguerriti..
    Le mie gare non sono andate un granche’,pensavo di fare meglio ma era da oltre 4 mesi che non giravo piu’ in pista e questo ha inciso negativamente sulla mia prestazione..In poche parole sono una schiappa..ahahah
    Tanti saluti a tuttiiiiii..

    S.Campriani
    Slot club Arezzo
    “Il Barone Rosso”

  8. mi associo con tutti per quanto riguarda i complimenti all’organizzazione davvero strepitosa, davvero molto molto alto il livello dei piloti, inizio facendo i complimenti al GRANDISSIMO e SIMPATICISSIMO Daniele Salvo, la sua vittoria in gruppo C davvero meritata, BRAVISSIMO Max La Gioia una macchina perfetta condita anche da una super prestazione (GRANDE MAX!!!!), un bravissimo al “piccolo” Gabriele Cassandra sempre più certezza dello slot itaiano, un altro mega complimento va al grande amico dei pulsanti truccati!!!!! hihihihihiih GRANDE DAVIDEEEE!!!!!!!
    infine voglio dire un GRAZIE ad una persona che senza di lui non avremmo mai intrapreso quest’ hobby che diventa sepre più una passione GRAZIE ZIO NICK!!!!!!!!!!! ed infine devo fare i complimenti ad un altra persona, adesso molto importante dello slot italiano, una persona che è sempre disposta ad aiutare tutti, un ragazzo esemplare, ha gestito una finale e non solo con l’esperienza di un pilota plurititolato credo oramai già si è capito di chi sto parlando…… GRANDE GENNYY!!!!!!!!!!!!!!!!!!! senza il tuo aiuto sarei perso!!!!!!!!!!

    Nicola Vigilante.

    • Grazie Nikky, credo che tu, insieme a Gabriele, sia il futuro dello slot in italia, mi aspetto, nei prossimi anni, delle tue vittorie, conosci la stima che ho per te come pilota, bravo bravo bravo.

      Salvo Daniele.

  9. Nell’articolo relativo alle classifiche sono state aggiunte le foto delle premiazioni.

  10. Bravi ragazzi mi e proprio piaciuta.Poche chiacchere e bella gente..Grazie
    Viste le grandi presenze del sud non sarebbe un eresia fare la prossima al centro sud
    abbracci Jean

I commenti per questo articolo sono chiusi.