Jaguar XJR12 – Audi R8C RAW

CA13b
Jaguar XJR12
n.34 3rd 24h Le Mans 1991
B.Wollek – T.Fabi – K.Acheson

La Jaguar XJR12 è un’auto da corsa, sport-prototipo, nata nel 1990 per sostituire la XJR9.E’ stata introdotta nel Campionato mondiale Sport Prototipi e nel Campionato Americano IMSA, nel 1990 e nel 1991.

Nel 1990, sviluppata secondo i regolamenti Gr.C, l’auto era caratterizzata da un telaio monoscocca in fibra di carbonio,e da un motore V12 da 6.995cc.Peso totale: 1.000 Kg circa. Peso totale versione IMSA: 930 Kg.

Nel 1991 la XJR12 venne aggiornata con un motore V12 da 7.400cc. Versione IMSA con un motore V12 da 6.500cc.
Nel 1990 la Jaguar XJR12 vinse le 24h di Daytona, e si classificò in 1° e 2° posizione alle 24h di Le Mans, dove anche nel 1991 si fece notare conquistando la 2°, 3° e 4° posizione.

Questo modello è il 3° classificato alle 24h di Le Mans del 1991.

CA12R2
Audi R8C Reloaded
Racing Anglewinder

E’ un’ Audi completamente equipaggiata e pronta per correre con la nuova configurazione Evo 6, telaio + supporto motore.

Ha inoltre ulteriori vantaggi tra cui l’esclusivo motore Flat-6 R in configurazione Anglewinder e le gomme racing F22.

Carrozzeria Audi R8C reloded arancione, pronta per correre
Audi R8C Reloaded telaio AW compatibile (EVO 6 – ver.2)
Ruote anteriori in plastica 15.8x8mm
Gomme anteriori zero grip 17×10
Supporto motore anglewinder 0,5mm offset (EVO 6)
Motore Flat-6 R 22000RPM con maggiore trazione magnetica
Nuovi pignoni Z11 diametro 6.75mm (ottimizzati per flat-6 e per corone AW mozzo lungo)
Corona in Ergal Z25 mozzo lungo
Ruote posteriori in alluminio 15.8x8mm mozzo corto
Gomme posteriori F22 20×10

Parti di ricambio (incluse)
Corone in Ergal mozzo lungo Z24 e Z26
Abitacolo in lexan

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

I commenti per questo articolo sono chiusi.