WRE 24h Classic NSR – Ci siamo!
Grazie al nostro webmaster Paolo e alla collaborazione con Slot_up, l’evento sarà trasmesso in diretta su www.italiaslot.com a partire da Venerdì pomeriggio fino a Domenica con delle web-cam selezionabili da voi a piacere dalla Home.
Un grande impegno che porterà per la prima volta in assoluto una diretta televisiva di una gara slot su un portale. Niente di professionale, si intende, sarà comunque un modo di seguire passo passo la gara anche da casa.
Le web-cam non saranno solo fisse, con la web-cam mobile vi potrò mostrare come procedono le prove libere, le verifiche tecniche, i box, i componenti dei vari team, ascolterete le loro impressioni e tutto quello che mi capiterà sotto il mirino.
Come in ogni Reality che si rispetti, non potrà mancare il confessionale, in qualsiasi momento i piloti o accompagnatori, potranno entrarvi e raccontare come sta andando la propria gara, salutare gli amici a casa o sfogarsi in diretta con critiche ed elogi.
Verranno ovviamente dati continui aggiornamenti sulle classifiche e altre informazioni riguardanti la gara.
Spero tanto che l’idea vi piaccia e che partecipiate attivamente allo spettacolo perché questo Slot Car Reality sarà visto in tutto il Mondo. I più importanti portali del settore slot con i quali Italia Slot collabora, sono a conoscenza di quello che accadrà e divulgheranno le notizie nei rispettivi paesi.
Veniamo ora alle informazioni che potranno essere utili alle squadre.
Le Piste
Il campo di gara sarà costituito da 4 piste Ninco a 8 corsie. La prima sarà in senso orario, la terza in senso antiorario, la seconda e la quarta saranno speculari della 1-2 ma con i sensi di marcia invertiti. In pratica 32 corsie da percorrere diverse una dall’altra.
Box – Monitor
Ai lati della zona piste ci saranno due zone box attrezzate con prese di corrente e splitter a cui potrete allacciare il vostro monitor. Gli splitter verranno messi in zona centrale per cui consiglio di portarvi un cavo monitor adeguatamente lungo.
Registrazione – Pass
Al vostro arrivo vi sarà chiesto di compilare un modulo indicando l’esatto nome del Team e l’elenco dei piloti che lo compongono (è una formalità necessaria onde evitare dati incorretti sui pass piloti). Una volta riconsegnato, vi sarà data una busta con all’interno:
i numeri di gara e i parasoli da applicare alla macchina (2 serie per ogni tipo di macchina);
un cartellino con il numero di squadra che dovrà indossare il pilota in pedana e un cartellino, sempre con lo stesso numero, per il commissario;
la pianta delle piste;
la posizione dei commissari per: prove libere – qualifiche – gara;
il regolamento tecnico e sportivo.
Durante il pomeriggio e la sera di Venerdì, tutti i piloti verranno chiamati per la foto da applicare al pass. Ogni pilota avrà un cartellino identificativo personale sul quale verranno punzonati i turni di guida dopo che lo avrete lasciato in direzione gara prima di salire in pedana.
I Team
I Piloti
La Porsche 917 del Team Spagna-Portogallo Evotec-Trofa-Asturcantabro che ci mostra come hanno montato l’impianto luci.
Spero di avervi dato utili informazioni, se avete domande da fare non esitate.
Per il momento è tutto, ci vediamo Venerdì… Mettetevi il vestito della festa.
Giacomo
AZZZZZ…..
pure il vestito mi tocca comprare!!!!!!!!!
Lo sai che non ci riesco, al massimo posso mettere una camicia semiseria :-))))
la temperatura dentro com’è?
giusto per sapere se devo venire in ciabatte o con doposci ihihiihi
per il resto che cosa dire?
non mi aspettavo nemmeno una organizzazione simile, sono esterrefatto io stesso!
Bellissima l’idea delle webcam!
Vi potrò seguire a distanza e potrò divertirmi e gioire un pò anche io…
Fighissimo…. non vedo l’ora di esserci.
Per la zona BOX MONITOR…. che tipologia di cavo devo portare? Immagino VGA…. giusto?
Domanda scontata…. ma meglio essere sicuri.
Grazie a tutti…. e ci si vede presto
Yes, cavo VGA.
Ciao
lo scrivente RAMORINO Maurizio quale caposquadra del team MSR SLOT ITALY 2 comunica qui di seguito i nominativi dei componenti il team:
Ramorino Maurizio
Abate Marco
Salvini Giuseppe
La Gioa Massimo
Sparatore Mario
Pace Manuel
Manfredi Giovanni. cordiali saluti ed un grosso in bocca al lupo per tutti.
………GRANDI!!!!!………….
Un quesito: le corsie interne saranno la 1/9/17/25 o si seguirà un altro criterio?
Walter Merulli
Team Crazy4Slot
Corretto!!!!!!!!
Sei sicuro?
Se le cose stanno così che parte in corsia 1 fa
1/3/5/7
9 (come la 1) 11 (come la 3) 13 (come la 5) 15 (come la 7)
etc?
Amici, a pochi giorni del grande evento ho una piccola domanda da porre sulle luci anteriori della Ford P68:

Le luci si possono montare in questo modo?
Aspetto i vostri preziosissimi pareri
Grazie
Andrea Amendola
BRS – Bruzia Racing Slot
P.S. Ho già qualche contrastante opinione….
P.S.2 Fonte foto: Autosprint Genova FaceBoook
Io li ho messi nei fori sotto, ai lati della presa d’aria.
Alibabà
Scusa Andrea ma credevo di essere stato chiaro ed esplicito:
nessuna macchina può correre senza i fari anteriori!!
puoi certamente mettere i led in quel modo ma dovrai necessariamente “svuotare” i fari (vetri) originali asportando tutto il materiale per poter alloggiare i led li dentro.
i fari ant. della P68 sono pieni, per cui non puoi toglierli completamente altrimenti la carrozzeria non è completa.
… credevo di essere stato molto chiaro…
PS che vuol dire “contrastante opinione”?
La risposta te la può dare chi organizza, non chi naviga 🙂
Scusa Salvatore, nella nostra telefonata mi consigliavi di sentire un’altra persona per conoscere anche il suo parere. Vero o mi sbaglio? Rimanemmo poi d’accordo nel postare questa notizia per far si che tutti la leggessero.
Mi sembra di essere stato chiaro ed esplicito anche io….saluti!!
Andrea Amendola
BRS – Bruzia Racing Slot
in base al regolamento è previsto che i led devono essere posizionati in modo da sostituire i proiettori di serie del modello.
Nella Ford P68 le luci in basso (ai lati della presa d’aria) non sono i proiettori, ma gli indicatori di direzione, come si evince inequivocabilmente dalla immagine della vettura reale (cfr. il colore arancione delle luci).
La installazione dei led in basso è quindi del tutto contraria alla lettera del regolamento e determina una configurazione della vettura assai poco realistica, perchè con questa soluzione si pretende di installare i fari abbaglianti ove nella vettura reale ci sono le luci di direzione (!!!).
Marco Bellini (Autosprint Genova)
Difatti anche secondo me è folle pretendere di installarli in posizione anomala o “vuotare” un faro pieno.
Che significa che senza due pezzettini inutili di peso qualche decimo di grammo la carrozzeria è incompleta?
In alternativa bastava fare due fari come le altre auto ed il problema non sussisteva.
Penso che questa interpretazione del regolamento vada rivista in senso più estensivo.
Marco
Ormai è un pò tardi per rivedere il regolamento.
Dopo che la nostra macchina è stata portata agli onori della cronaca abbiamo provveduto al richiesto “svuotamento” (trattasi tra l’altro di intervento abbastanza difficoltoso).
Ora mi auguro di non vedere macchine in verifica con gli abbaglianti al posto delle frecce.
Ciao ciao
Marco Bellini.
Premetto che non faccio testo riguardo al regolamento, anche se esteticamente la P68 senza i vetri dei fari non è bellissima, penso che la soluzione di Autosprint sia da accettare.
Vedremo di convincere Salvatore a chiudere un occhio riguardo il montaggio delle luci.
Ribadisco:
Ormai è un pò tardi per rivedere il regolamento.
Dopo che la nostra macchina è stata portata agli onori della cronaca abbiamo provveduto al richiesto “svuotamento” (trattasi tra l’altro di intervento abbastanza difficoltoso).
Ora mi auguro di non vedere macchine in verifica con gli abbaglianti al posto delle frecce.
Comunque la P68 è molto più bella con i led privi di coprifaro.
I faro bucato, senza il perno centrale, per stare attaccato alla carrozzeria ha bisogno di un Kilo di colla.
Grande Giacomo,comunque non si tratta di rivedere il regolamento ma di interpretarlo in maniera leggermente elastica comunque logica.
Ciao
Salvatore per cortesia cerca di capire il problema se il regolamento è stato recepito male o scritto poco chiaro a questo punto visto che la mggior parte delle squadre hanno sicuramente questo problema fai una deroga!!!
Grazie e sono sicuro della tua comprensione.
un saluto Valter Bertani VRSLOT
p.s. ho provato a svuotare un fanale oltre al problema soprascritto di tanta colla che ci vuole per tenerli fermi svuotando si rovina la plastica trasparente e la luce non riesce a filtrare bene e si perde un buon 50 per cento!!!!!!!!! provare per rendersene conto!!! a questo punto Salvatore pensaci tu!!!!! siamo nelle tue mani!!!!!
Qualcuno avrebbe potuto scartare a priori la P68 visto le difficoltà di montaggio della parte anteriore dell’impianto luci, permettere deroghe il giorno prima della gara mi sembra quantomeno bizzarro..
Un saluto
Cavanna Claudio – Modellismo Uliano
Continuo a dire che qui non si parla di deroghe ma solo di usare il cervello.
Grazie!
Marco
fare i buchi nei fanali è un impresa. questo problema doveva sorgere il giorno prima? e poi sotto si possono mettere i fari o no?
Bravi ragazzi ..buon divertimento..Jean
ci vediamo domani ragazzi
Aggiornamento dal campo di gara:
LE LUCI VANNO BENE IN QUALSIASI MANIERA LE AVETE MONTATE,
tanto la pista è illuminata modello QUATAR 🙂
Grandi ottima idea le web
UN FORZA A TUTTI I PARTECIPANTI
UN GRANDE ABBRACCIO A TUTTI I PILOTI DEL TEAM MODELLISMO ULIANO
FORZAAAAAAAAAAAAAAAAA