Nuove corone alleggerite Slot.it
GS1831 corona alleggerita 31 denti, serraggio M2, ergal, Ø18mm
GS1833 corona alleggerita 33 denti, serraggio M2, ergal, Ø18mm
GS1835 corona alleggerita 35 denti, serraggio M2, ergal, Ø18mm
GS1936 corona alleggerita 36 denti, serraggio M2, ergal, Ø19mm
GS = corona Sidewinder
18/19 = diametro della corona in mm
31/33/35/36 = numero di denti (Z)
La corona GS02 (36 denti, Ø19mm) è fuori produzione e verrà sostituita dalla nuova GS1936, anche nei kit KK02 e KK04, il cui prezzo però rimarrà invariato.
Il codice GSX19 che includeva la corona GS02 è fuori produzione.
32 e 34 denti non sono disponibili?
Come mai non è segnalata la 34 che è quella prevista dal Classic ANSI ?
Secondo te in Uruguai, Congo, Hawai, Giappone, Australia ecc. glie ne frega qualche cosa del Classic ANSI?
Mi sembra abbastanza ovvio che la 31 – 33 – 35 non essendo ancora comprese nel catalogo delle corone SW Slot.it, erano da fare.
Quale migliore occasione di questa per farle migliorandone il peso?
Prima o poi usciranno sicuramente anche le altre.
Secondo te in Uruguai, Congo, Hawai, Giappone, Australia ecc. glie ne frega qualche cosa del Classic ANSI?
Mi sembra abbastanza ovvio che la 31 – 33 – 35 non essendo ancora comprese nel catalogo delle corone SW Slot.it, erano da fare.
Quale migliore occasione di questa per farle migliorandone il peso?
Prima o poi usciranno sicuramente anche le altre.
EHHH! sono dei very GUAY se non esci in URUGUAI!!
ahò !! giacomo come a z z o scrivi?
Almeno L’itagliano sallo!!
ah!ah!
Lampo
Probabilmente in “Uruguai” non “gliene frega niente” del Classic ANSI ma, visto che siamo in ITALIA e la Slot.it, fino a prova contraria, è una ditta ITALIANA la domanda mi sembrava del tutto ammissibile.
Perché secondo te in Italia si vendono solo le corone da 34?
In effetti, stando al tuo pensiero, la Dallara (nota azienda italiana) dovrebbe fare macchine da corsa sulla base dei regolamenti italiani.
Peccato che le sue macchine sono vendute praticamente solo all’estero.
Frank è ora di smetterla di pensare che lo slottista italiano sia al primo posto nei pensieri dei produttori.
Ovviamente i produttori pensano al mercato internazionale e ovviamente in Italia non si vendono solo corone da 34.
Però continuo a ritenere strano che, inserendo un nuovo prodotto, si eviti di produrre le dentature più usate (almeno in Italia) sulla base dei regolamenti, rinunciando di fatto ad una potenziale fetta di mercato.
Io sono uno slottista italiano e, pur non pretendendo di ” essere al primo posto nel pensiero dei produttori “, credo di avere il diritto di manifestare il mio rammarico, le mie esigenze, le mie considerazioni.
Ed è un diritto che ho meritato con le molte migliaia di euro che ho speso e che continuo a spendere.
Varrò almeno quanto un’appassionato dell’Uruguay, della Spagna o del Congo ?
Ci rinuncio, quando non si vuol capire non c’è niente da fare.
L’ho scritto e lo ripeto ancora: nessuno ha detto che le 34 non le faranno mai, l’urgenza era quella dei numeri mancanti, seguiranno anche le altre.
Anch’io rinuncio a spiegarmi, giacchè non c’è nessuna intenzione di capire.
Ho solo espresso sprpresa e rammarico che nella serie nuova non ci fosse la dentatura più usata
e tu mi hai trascinato in una discussione sui “massimi sistemi dello slot”.
Giacomo, un pochino di cortesia non guasterebbe; inoltre, in ambito commerciale, non crea un’immagine positiva per una azienda che sta invece dando molto allo slot.
Una spiegazione accontenta sempre le persone, un discorso come il tuo invece fa solamente irritare.
Mauro Dell’Orto
Magari rispondendo in un modo apparentemente meno scortese non si creava questa discussione…
Non confondiamo l’esaurimento con la scortesia.
Dai, che se siamo tutti slottisti vuol dire che qualche problemino ce l’abbiamo!
Buon Mimmo
le tue sono perle di saggezza …..
come sempre
Come vorrei essere io a scrivere quello che scrivi tu
un saluto ammirato
enrico
EVVAI,
NOTO CON PIACERE LA SCRITTA DEL DIAMETRO COSI NON SI HANNO DUBBI….SAREBBE BELLO AVERE ANCHE LA SCRITTA CON NUMERO DI DENTI COSI OGNI VOLTA NON DEVO CONTARLI…IN INGLESE CHIARAMENTE!!!
ezio
Tanto prima escono all’estero poi, sempre per ultimi, in Italia.
Come la nuova Chapparal che le producono con la corona da 32, tanto per farci spendere altri soldi, ma noi siamo Italiani!!!
Mi fa piacere che nessuno tra lettori ed intervenienti a vario titolo si sia accorto che Hawaii fosse scritto sbagliato.
Comunque visto che Slot.it fa delle nuove corone, è doveroso che come carabinieri chiamati al dovere, tutti dobbiamo metterci a litigare quasi come per un dovere nei confronti della patria. Come il mio amico che litiga col pizzaiolo che non fa la Margherita, e il pizzaiolo a dirgli che se la vuole gliela fa la Margherita, e il mio amico dice che no a lui la Margherita fa schifo ma è la pizza che va di più quindi la deve fare, e il pizzaiolo gli spiega che siamo a Los Angeles e la pizza che va di più è quella col cioccolato. E’ uscito il 34? Ambo! L’ambo è una cosa italianissima quindi la domanda è legittima.
once again: meno male che ci sei Mimmo!!!
Grazie!
Penso si tratti unicamente di una questione commerciale, se la Slot.it (supponiamo) ha in casa 5.000 corone per tipo da 32, 34 e 36 denti mi dite a chi le venderebbe nel momento in cui lo slottista potrebbe reperire sul mercato quelle con lo stesso numero di denti ma alleggerite?
Penso non ci voglia una mente “superiore” a capire che al prossimo riordino verranno prodotte solamente le corone alleggerite!!!
P.S. Come vorrei scrivere io quello che scrive Caludo! AH AH AH
Un saluto chiarificatore
Claudio
Forse Claudio hai ragione, allora possiamo suggerire dei cofanetti con materiali fine serie a prezzi convenienti, non sarebbe una cattiva idea.
Ezio
Quello Ezio penso sia compito dei distributori se non vogliono che le corone non alleggerite rimangano sui loro scaffali in eterno, con la produzione di quelle dispari alleggerite hanno ricevuto un chiaro messaggio…
Un saluto
Claudio
si si, infatti non volevo alludere al produttore. Pensavo solo all’effetto risparmio.