Comunicato NSR

Con la presente la NSR comunica che:

Si ritiene offesa dal comportamento di alcuni club che con poca sensibilità nei confronti della NSR hanno organizzato una gara negli stessi giorni e addirittura a 100 metri di distanza dal luogo dove si svolgevano le finali NSR Clio Cup e Classic Endurance Club ANSI la cui data era stata comunicata l’1 Agosto 2009 e ampiamente ricordata in seguito sui portali, nei club e nelle fiere con volantini e brochure appositamente realizzati.

La NSR da sempre crede nella diffusione dello slot a tutti i livelli e ne ha sempre fatto una questione di vita.

L’attività della NSR, oltre a produrre auto slot da competizione, consiste anche nell’organizzare e promuovere manifestazioni ed eventi slottistici a carattere locale e nazionale investendo energie, tempo e risorse in maniera molto cospicua.

Ultimo esempio in ordine di tempo la Classic Endurance Club, gara annuale nata non per gli “squadroni” ma proprio per i club i quali, solo per aver partecipato alla manifestazione, sono stati TUTTI omaggiati di un cofanetto NSR dal valore di ben 189 euro.

Sfidiamo chiunque a trovare una simile generosità.

Possiamo affermare con sicurezza che gli investimenti della NSR per lo slot in Italia sono senza precedenti, al di sopra anche delle nostre reali possibilità.

La NSR ha una grande passione per lo slot, un grande cuore, ed è per questo che la ferita brucia ancora di più.

A seguito di quanto accaduto lo scorso 28 febbraio la NSR, per dare un preciso segnale, ha deciso suo malgrado di non fornire più a nessuno materiale né gratuitamente né a condizioni particolari.

La NSR ritiene che l’accaduto, primo nella storia dello slot a nostra memoria, sia stata una cosa molto grave a cui non intende soprassedere.

Purtroppo questa decisione coinvolgerà anche chi c’entra poco con quanto accaduto, come l’Associazione Nazionale Slot Italiana in cui continueremo a credere, e gli appassionati in generale.

Giffoni Sei Casali, lì 09 marzo 2010

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

21 commenti su “Comunicato NSR

  1. Ogni parola è superflua per esprimere il coraggio di questa decisione impopolare ma che, come dice NSR, è un “preciso segnale” allo slot italiano.

    Gente… guardiamoci in faccia, lo slot è un hobby fatto di pochissimi appassionati che, pur avendo delle enormi possibilità di espansione, non ha seguito.

    Ogniuno tira acqua al suo mulino e poco importa se si pestano i piedi a chi in questo gioco, oltre alla passione ne ha fatto un lavoro e si prodiga offrendoci delle opportunità di incontro dove condividere la passione.

    Ritengo che questa coraggiosa decisione vada “oltre” la NSR… Parliamoci chiaro, quello che è accaduto, che ci sia stata di mezzo la NSR o qualsiasi altra azienda, non avrebbe cambiato la situazione.

    Per anni abbiamo sognato le attenzioni dei produttori per avere delle slot sempre più perfette, costruite non come giocattoli ma secondo il nostro modo di vedere lo slot.

    Quando c’erano solo i grandi marchi come Polistil, Scalextric o Carrera (tanto per citare solo qualche nome), nessuno si lamentava, giocavamo nelle cantine senza fiatare con quello che ci propinavano. Nessuno faceva niente per noi!

    Ora che abbiamo aziende italiane riconosciute in tutto il mondo come le migliori produttrici di auto slot, persone che hanno fatto scuola progettando auto e componenti che di fatto hanno rivoluzionato lo slot odierno, ci prendiamo la confidenza di criticarli, di pretendere, di snobbare, senza pensare alle conseguenze.

    Sento già i commenti di alcuni che mi attaccheranno perché prendo le difese dei produttori. Sapete cosa vi dico? Sono talmente deluso che non mi interessa più quello che pensate.

    Quello che so, è che se non ci fossero stati loro, in questi ultimi dieci anni mi sarei dannato per trovare una pista dove poter giocare senza rimanere nell’umido della mia cantina.

    Complimenti a chi ha creato questo incidente diplomatico, buttando una faina nel pollaio senza pensare alle conseguenze del gesto.

    Giacomo

  2. Certe cose si sà, sarebbe stato meglio non doverle leggere mai ma forse occasione migliore di questa per dare il giusto sfogo non poteva capitare. Condivido pienamente quanto scritto dalla NSR e da Giacomo, se in altri movimenti certi scissioni hanno portato a gestire in maniera diversa le cose in un giochino come il nostro, dove ci stiamo sempre più riducendo come numero, non fà assolutamente bene.
    In attesa di sviluppi, speranzoso che ci siano, in positivo, saluto tutti gli slottisti.
    Il ditone pelato.

  3. Nessuno ce l’ha con NSR. Ci mancherebbe altro … non può essere.
    penso che quello che è successo il 28 febbraio sia piuttosto generato da dualismi che nascono a soragna tra le vrie componenti slottistiche del posto. NSR ci si è trovata in mezzo. Salvatore e Maurizio Ferrari vanno solo ringraziati.

  4. Siamo purtroppo concordi con te!!!!!!Non voglio fare i soliti discorsi tra sud e nord, i km sono molti e noi siamo rientrati alle sei del mattino, tutto questo per il piacere di partecipare, senza minimamente pensare ai costi o ad altro.Quindi il tuo segnale è forte speriamo che venga capito.Siamo in molti che crediamo in te FORZA!!!!!!!!!

  5. Scordavo, di quei 2000 e passa km “qualcuno” con uno spendido cofanetto li ha fatti notare!!!!!

  6. ………copio e incollo da altro post……….
    Ciao Salvatore, concordo in tutto cio’ che hai detto (e se magari facevi nomi e cognomi sarebbe stato meglio……….) ma non ti preoccupare, come si dice ” il cavallo buono si vede sulla distanza…..”, ritengo, per quanto mi riguarda, che lo slot in Italia, e non solo, si sia diffuso cosi’ largamente anche (e sopratutto) grazie al tuo grande contributo in ogni aspetto sia economico che tecnico. Quindi continua sulla tua strada, che stai pur certo che chi ama questo Hobby/sport ti seguira’ sempre e comunque.
    Giovanni
    Pensavo……..ma non e’ che ti fanno un evento concomitante con la 24h???………………..

  7. Lo Slot fa promosso, non demolito. Salvatore hai tutta la mia comprensione.

    Tavano Roberto (Gr.M.T.)

  8. Buongiorno Salvatore,
    non posso che unirmi al coro di consensi che si è levato a difesa del tuo sfogo.
    Personalmente è da poco che sono presente sul panorama slottistico, ma mi è risultato subito palese lo sforzo di alcune aziende italiane nel cercare di dare la maggior visibilità possibile al ns. hobby, coinvolgere nuove leve e garantire lo sviluppo continuo di modelli che possano appagare sempre più la voglia di divertirsi in pista .
    L’attività di aziende come la tua, sono il motore della ns. passione; se periodicamente ci ritroviamo al bordo di una pista di slot a confrontarci, schernirci e “incavolarci” nel tentativo di limare il decimo di secondo è solo grazie a voi, grazie alla passione che sapete infondere e grazie al continuo sviluppo tecnico che ci offrite.
    E’ proprio questo quello che, credo, la maggior parte di noi desidera ed è proprio per questo che manifestazioni come quelle appena trascorse (finale Clio Cup e Classics Endurance NSR), meriterebbero l’attenzione collettiva; E’ chiaro che ognuno è libero di partecipare alle manifestazioni che preferisce, concordo però nel fatto che l’autogol (….voluto…???!!!!) sia stato organizzare in concomitanza e per di più nella stessa zona una manifestazione parallela, quello che a mio avviso ne è uscito sconfitto è lo SLOT.
    Per questo motivo, e sono certo di parlare a nome di tutto il PSR di Portici, noi ci siamo stati e saremo presenti, sempre, a manifestazioni del genere; ci siamo sobbarcati c.ca 1.600 km con la consapevolezza di poter partecipare solo alla finale Clio (mio figlio aveva un’interrogazione importante il lunedì ed un altro componente della squadra Endurance un compito in classe il sabato), ma il concetto credo che andava rappresentato.
    Hai tutta la ns. comprensione, Salvatore, ti resta, oltre le nss. attestazioni di stima ed amicizia, la soddisfazione di aver organizzato, al meglio, due grandi eventi che hanno mosso appassionati da tutto il territorio nazionale.
    Giosuè De Vivo – PSR Portici

  9. Con la presente l’ Ayrton Senna Slot Club intende spiegare le motivazioni della concomitanza con l’evento Nsr delle Finali Clio Cup.
    Premettiamo che nulla è stato fatto per arrecare danno alla Nsr e tantomeno per una rivalità praticamente ormai inesistente tra i 2 club Ayrton Senna Slot Club e Slot UP.
    Evidentemente la data non era così chiara visto che al momento dell’assegnazione delle date né noi del l’ AS né al Brianza Nuvolari Slot Club erano al corrente di tale manifestazione. Le date ufficiali dell’evento sono uscite precisamente il 31 gennaio 2010, un po’ tardi per spostare la prima tappa che si è svolta al Nuvolari il 7 febbraio ed anticipare la nostra. Per di più non era possibile né anticiparla di una settimana né posticiparla causa altri impegni e troppa vicinanza con la Notturna AS 2010. Di certo non avremmo potuto fare un Interclub, la settimana dopo fare la Notturna e poi tornare a fare l’ Interclub nella prova di Cabiate.
    Inoltre prima di decidere se eventualmente doverla spostare molto tempo in avanti, cosa che per noi sarebbe stata abbastanza problematica, abbiamo verificato che tutti i club che partecipavano all’ itinerante non potessero correre le finali Clio Cup non avendo fatto i vari campionati di club. Una volta appurato che solamente 2 piloti (1 dei 2 sono io avendo partecipato al campionato a Slot UP e non avrei partecipato comunque avendo altri impegni per sabato) su tutti quelli presenti alla prima prova di Lissone avrebbero potuto partecipare alla gara Nsr abbiamo ritenuto che le 2 competizioni non creassero scompenso nei partecipanti l’una con l’altra ed abbiamo provveduto a fare la ns. gara in tutta tranquillità.
    E’ giusto che la NSR prenda le decisioni che ritiene più opportune ma siamo convinti che una telefonata avrebbe risolto il problema senza creare vari malumori in tutto lo slot italiano.
    Per le prossime manifestazione provvederemo a fare le dovute ricerche e se magari ci sarà una telefonata da parte del produttore organizzante appena deciderà la data (non quando verranno pubblicate sui vari siti) saremo ben lieti di spostare un evento per non intralciare altre manifestazioni ma se la cosa non sarà possibile la decisione verrà presa in base alle esigenze e per il bene del club.
    Preso atto di questo l’ Ayrton Senna Slot Club si scusa se ha arrecato un danno alla NSR nella persona di Salvatore Noviello anche se ripetiamo che le 2 manifestazioni avevano partecipanti non compatibili tra loro e quindi a ns. avviso il danno è inesistente.
    L’ Ayrton Senna Slot Club non intende alimentare ulteriormente la polemica e questo sarà l’ unico post che verrà scritto da tutti i suoi componenti.
    Marco Delendati
    Ayrton Senna Slot Club

  10. Per esattezza di informazione, quanto scritto da Delendati sulla comunicazione dell’evento NSR non è esatto.

    Allego il link dell’articolo uscito il 1° Agosto con il regolamento Clio Cup NSR completo della data relativa alla finale.

    http://www.italiaslot.com/modules.php?name=News&file=article&sid=3325

    Inoltre è bene precisare che già a Settembre a Slotlandia erano state distribuite le brochure Clio Cup con tutte le informazioni per la finale.

    E’ assurdo pensare che un produttore debba telefonare direttamente ai Club per avvisarli dei propri eventi.

    • chiedo venia…non avevo visto l’articolo…noi abbiamo visto la data la settimana in cui è stato pubblicato il secondo articolo…

  11. Va bene, telefonare a tutti sarebbe assurdo.
    Ma hanno chiesto scusa.
    Adesso bisogna accettare le scuse e fare pace.
    Ci avete stupiti, divertiti e a volte intrattenuti, adesso forza: fateci commuovere!

  12. Pur comprendendo il disappunto del Sig. Noviello, al quale va e continuerà ad andare tutta la stima dell’intero movimento slottistico italiano, mi pare che l’Ayrton Senna meriti almeno il beneficio del dubbio.
    Questa polemica non può che nuocere a tutti noi, veri appassionati.

        • Come diceva in una sua canzone il grande poeta Battiato …

          ” Come è difficile restare calmi e indifferenti mentre tutti intorno fanno rumore “

          … meditate gente … meditate !!!

          • Ogni tanto si dovrebbe ricordare che lo slot si era quasi estinto, e ci sono voluti anni ed anni per riportarlo a livelli attuali.

            – C’è stata l’età dell’oro.
            – Poi tutto è crollato nell’oblio, salvo l’attività di pochi “carbonari”.
            – C’è stata la lenta e faticosa rinascita, un periodo in cui le piste erano poche e distanti, ed i materiali scadenti rispetto a quelli attuali, ma ci si divertiva lo stesso.
            – Ora ci sono più piste che appassionati (in senso relativo), e ci si trova in situazioni paradossali di questo genere, anche se i materiali sono perfetti, le auto performanti ecc. ecc. – e delle volte sembra che tutto torni a vacillare pericolosamente.

            Anche i giocattoli più robusti, se finiscono in mano a bambini un po’ troppo vivaci (si, è un eufemismo) si rompono. E non sempre ci sono i soldi per comperarne di nuovi.

            Cool down!

    • Ovviamente il dubbio è che possano non aver agito in male fede.
      Quando si ravvisa un’azione non corretta
      è doveroso considerare che chi l’ha commessa
      potrebbe avere agito senza malizia o almeno senza volerci arrecare danno.
      Quindi nel caso specifico possiamo ritenere possibile che Il Club Ayrton Senna non abbia organizzato la gara in contemporanea per dispetto nei confronti di un club rivale (Slot Up) e per spregio nei confronti di un benemerito costruttore italiano (NSR).
      Le spiegazioni da loro fornite mi sono sembrate credibili e soprattutto espresse in maniera chiara e civile.
      Polemiche come questa, lo ripeto, nuocciono all’intero movimento e vanno sopite prima possibile.

  13. Non so perché ma voglio andare contro corrente, e dire che la scelta di NSR non la condivido.

    Buona fede o mala fede del club, penso che per una azienda che punta al massimo sviluppo, al massimo della partecipazione, al massimo dell’espansione del suo marchio, questo evento deve essere un punto di partenza per riflettere. Ma in positivo, non in negativo.

    Mi spiego:
    innanzi tutto, che tale gara del club fosse distante solo 100 mt, poco importa, perché il discorso deve valere anche se un club dista 1000 km! Altrimenti x quale principio si applicano certe decisioni?? Può un solo club cambiare le decisioni di una azienda in modo così radicale? Perché?

    Ma soprattutto mi farei questa domanda: perché non sono riuscito a unire anche loro al gruppo affiatato che ha partecipato al mio campionato? perché non sono riuscito a coinvolgerli?

    Tenendo sempre presente che ognuno di noi è una testa e ragiona, pensa e fa quello che meglio crede, NSR dovrebbe lavorare con l’obiettivo che sempre più gente, l’anno prossimo, partecipi alle gare Nazionali organizzate dal marchio, proprio x avere/dare più visibilità al suo brand e conquistare sempre di più mercato.
    E’ un lavoro fatto di sforzi, tenacia, volontà e molta pazienza…..e si molti soldi. Ma credo che per espandersi in fondo bisogna investire. Ecco questo mi sembra un bell’obiettivo.
    Capisco che la concorrenza è dura e serrata, ma abbandonare una strada, che a mio modesto parere ha portato qualche frutto, perché abbandonarla in questo modo? Decidere di non concedere più materiali, che ben inteso, è pur sempre una scelta lecita, credo possa peggiorare la cosa. Non dimenticherei in fondo che NSR è nata da poco come azienda ma ha già avuto molti successi, forse anche per il suo modo di agire fino ad ora.

    Se poi la scelta diventa una scelta economica, che va rispettata, non la farei ricadere su una non partecipazione di alcune persone.

    Spero che NSR, ci ripensi e possa ridarci fiducia e speranza in questo piccolo grande mondo dello slot.

    Ezio

    • Anzi noto con stupore che Maurizio (slot it) organizza un evento il giorno prima del nostro al nostro club.
      Sono certo che sia stato fatto in buona fede, e visto che l abbiamo postato prima noi gli chiederò se gentilmente lo può spostare ad una data non così vicina alla nostra.
      Questa vicenda servirà anche x fare in modo che tutti stiamo + attenti nel mettere date e organizzare eventi.
      Certamente non sarà aumentato il prezzo del tesseramento ne quello della gara.
      grazie

I commenti per questo articolo sono chiusi.