La prima auto di Sloting Plus, la Reynard 2KQ
La scelta della Reynard è un omaggio a un ingegnere brillante e apprezzato nel mondo degli sport motoristici: Adrian Reynard.
Il modello mostrato in queste immagini e che è stato esposto alla fiera di Norimberga, è la numero 29 del Nöel Bello Racing team delle prove della 24 h. di Le Mans 2003 nella categoria LMP 675.
E’ la prima prova di stampo su cui verranno corretti alcuni particolari prima della stampa definitiva.
La Sloting Plus ha fatto una riproduzione fedele in scala 1 / 32, passo, carreggiata, etc, etc … Hanno cercato di riprodurre il massimo livello di dettaglio, per mantenere l’alta fedeltà nelle forme del modello originale. Essendo una barchetta è stato curato in particolar modo l’abitacolo: posizione del pilota, dimensioni e forma.
Hanno creato e sviluppato un diverso telaio, offrendo diverse soluzioni tecniche. La culla motore è unita allo stesso ma mantiene le proprietà di basculo. E’ un cambiamento radicale nei concetti visti finora e che apre nuove possibilità di preparazione.
Molta attenzione è stata rivolta al cavo elettrico (nella foto è stato utilizzato il filo rosso per una visione migliore), solitamente causa di mal funzionamenti di PK e assale anteriore. Il filo è trattenuto e guidato nei punti da clip, si evita così di fissarli con nastro o colla, inoltre garantiscono al PK un ferfetto gioco di ritorno senza toccare la carrozzeria o l’asse anteriore.
Ci sono molti altri aspetti e dettagli da scoprire su questa macchina, solo le competizioni ci diranno i loro vantaggi.
Tutto lo sviluppo è stato interamente svolto da Sloting Plus, la produzione verrà fatta in Cina.
La data precisa di commercializzazione non è ancora nota, si pensa a Maggio come probabile. Anche il prezzo non è ancora noto ma dovrebbe essere molto vicino ai prezzi di mercato.
C’è da giurare che, visto come lavorano alla Sloting Plus, ne uscirà un’ottimo modello da competizione. Siamo molto ansiosi di poterla provare e mettere alla prova queste ingegnose soluzioni.
Giacomo
Molto bella veramente. Nelle mie gt utilizzo le trasmissioni di questa casa, sicuramente ne vedremo delle belle in pista.
Mica si può sapere i tempi previsti di commercializzazione in Italia?
Grazie