BRM – Norimberga

Mantiene l’alto livello modellistico tipico di BRM ma sotto la carrozzeria troviamo un telaio di ultima generazione con supporto motore separato, sospensioni e regolazioni per l’assetto anterione.

La configurazione è anglewinder. I tecnici della BRM hanno disegnato nuove corone e pignoni per garantire un perfetto accoppiamento alla Megane.

La strada intrapresa è stata ampiamente giustificata dalle prime prove in pista dove la Megane ha dato grandi soddisfazioni.

Il riconoscimento del portale americano Slotcarillustrated,com alla Toyota 88C come migliore 1/24.

Giacomo

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

4 commenti su “BRM – Norimberga

      • In che senso Mino? Non è che ci si possa fare qualcosa di tanto diverso, forse si potrebbe farci una spezzata, 45° R1 – Dritto – 45° R1, ma poi le macchine che escono di corsia dopo l’ultima 45° finirebbero davanti a chi guida nelle prime due corsie e sarebbe un bel casino per il recupero.

        Un saluto
        Claudio

I commenti per questo articolo sono chiusi.