Ford P68 Alan Mann

La prima in uscita sarà la n. 7 pilotata da Frank Gardner (AUS) – Richard Attwood (GB) alla 1000 Km del Nurburgring 1968. Non terminò la gara per problemi ai freni.
La Ford F3L P68 era talmente avveniristica quanto poco affidabile, aveva un motore Ford Cosworth V8/90° 4v da 2993 cc e correva nella categoria 3000 contro Porsche 908 – Alfa Romeo T33/2 – Alpine Renault A220 – Chevron B8.

La configurazione è sidewinder con l’affidabile Shark 20. Monta le nuove corone anodizzate (32 black) e, come per le altre Classic NSR, avrà la possibilità di avere a ricambio tre telai (soft – medium – hard) per adattarsi ad ogni tipo di pista.
La macchina sarà un interessante confronto con le sorelle MK IV e Porsche 917 in quanto ha misure ben diverse. Più bassa, più leggera e con un passo più corto, troverà nei misti stretti il suo terreno ideale. Del tutto nuove le gomme anteriori (18,5×9).

La seconda uscita sarà per la n. 9 pilotata da Frank Gardner (AUS) – Hubert Hahne (D) alla 1000 Km di Spa 1968. Non finirono la gara per problemi elettrici.

Dopo gli USA a cui era stata dedicata la Ford MK IV Gulf, anche gli inglesi avranno la serie “Limited British Edition” con questa bella colorazione verde-oro della P68.

Per il kit con carrozzeria grezza bisognerà aspettare ancora un po’ di tempo.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

21 commenti su “Ford P68 Alan Mann

  1. è nu Babà……..basta metterci un pò di Rum hahahah!!!!!!!!

    Buona vita Salvatore

    V.zo Basile

  2. Già pronta per la 12 H !
    …….Montato kit luci Avant slot ……..(non è stato semplicissimo!!!)
    In pista è stupenda, come tutte le “cose ” piu’ strane “o piace o non piace” !! A ME piace tantissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Con il passo piu’ corto delle loro concorrenti e la coda lunga a sbalzo la trazione è garantita!
    Veramente piacevole da guidare!
    A Salvatoreeeeeeeeeeeeeeeee, un solo quesito?
    Ma nelle luci anteriori, dopo aver montato i led, come faccio a rimettere il vetro visto che è “pieno” ???? E’ obbligatorio o si piu’ lasciare senza????? Io opterei per la seconda soluzione!!!!
    Buona preparazione a tutti,
    Gas

    • io le luci le ho messe nel parabrezza AHAHAHHAHAHAHA

      domani la risposta uffffffficiale così stanotte non dormi!!

      • Certo che li potresti fare pure vuoti i vetri dei fari è……
        Dentro a quella macchina c’è l’inferno!!!!!!!!!!!
        fili e filini da tutte le parti…..sembra un rebus, non c’è piu’ spazio neanche per un capello……………
        il bello sarà portarla in verifica!!!!!!!!!!!! i fili che ho messo sono corti 3 cm !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
        Praticamente carrozza e telaio sono una cosa sola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
        ahahhahahahahahahahahaha

  3. Ed ecco l’ultima opera d’arte del maestro! Senza parole, slot=italia=….. Salvatore Noviello!

  4. Davvero bella la macchina, prenderei la limited edition.
    Peccato che non ho avuto modo di provarla messa bene ancora, aspetterò l’endurance di domenica.
    Ancora bravo Salvatore!

I commenti per questo articolo sono chiusi.