Nuovo sito ANSI – Passo 1
La schermata di registrazione di un club prevede alcuni campi obbligatori come: nominativo, indirizzo e città del club e nome, cognome ed indirizzo mail del responsabile del club. Se non vengono inseriti questi valori il club non viene inserito nel database.
Il link per la registrazione è questo
Al termine della registrazione, se tutto è andato a buon fine, all’indirizzo mail del responsabile verrà inviata in automatico una mail di conferma.
Un primo test è già stato fatto, ora resta a voi testarlo inserendo i dati dei vostri club. Se ci dovessero essere dei malfunzionamenti come ad esempio la non ricezione della mail di conferma (prima controllate che l’antispam del vostro provider non l’abbia bloccata), vi prego di segnalarmelo al mio indirizzo mail: t.melioli@qs-system.it
A presto e buon anno a tutti.
Tommaso Melioli
i campi per introdurre il nominativo potrebbero essere pochi…..così come sono pochi i campi per l’indirizzo web…..l’indirizzo web del mio club non ci sta….
aumentato i caratteri disponibili…
Tommaso
…Se lo chiamavi UGO!!!….
Boommmm!!!! Bimmmmm!!!! Stappppp!!!!
Qui bisogna festeggiare!
L’elenco dei club lo potete trovare a questo link [82.88.81.193:4080]
Per Gabriele: ho cancellato io la tua registrazione, così la puoi fare completa!!
Tommaso
nell’elenco sarebbe utile avere una colonna con la località del club
“Da oggi non sarà più possibile iscriversi come piloti indipendenti, si potrà selezionare esclusivamente un club fra quelli attivi.”
A dire il vero lo statuto prevedeva anche prima che all’Ansi si iscrive il club e non il singolo, inoltre i club per poter essere iscritti devono avere un minimo di 5 soci, il che garantisce anche il diritto di voto all’assemblea annuale.
Inizio con un buon 2010 a tutti e soprattutto a chi si farà carico di gestire questo patrimonio. Non sono d’accordo invece sul fatto che si debba essere iscritti per forza ad un club, stiamo parlando pur sempre di un giochino, anche perchè, come nel mio caso, il club che frequento raggiunge a male pena il numero di 4 persone, cosa che non ci consente nemmeno di disputare dei campionati in quanto abbiamo una splendida pista Ninco 6 corsie con un ambiente ampio ed accogliente ma scarsamente frequentato per una inspiegabile apatia.
Se questo sarà il percorso scelto dall’Ansi sarò ben felice di risparmiare la quota associativa.
Buon proseguimento a tutti.
Walter “Ditone pelato” Oliva
Ciao Walter, intanto buon anno anche se gli auguri ce li siamo già fatti per telefono. Volevo comprendere il tuo dissapore rispetto a quello che ha scritto Tommy nel suo post.
Tu dici di frequentare un club di poche persone, che non vi consente di frequentare dei campionati ecc ecc.
La volontà di ciò che ha fatto Tommy è conoscere quali, quanti e dove sono i club in Italia, e di conseguenza anche dove sono i piloti (concentrazione dei piloti in termini numerici), e non ultimo da questi numeri, la qualità dei club.
Ora siccome questo viene richiesto anche per i club che non si affilieranno all’Ansi (ATTENZIONE!!!scrive Tommaso, da oggi non sarà più possibile iscriversi come piloti indipendenti, si potrà selezionare esclusivamente un club fra quelli attivi.
Se un club vuole affiliarsi anche all’ANSI, deve versare la quota annuale sul c/c dell’Associazione ecc ecc). Vedi scrive SE un club vuole affiliarsi.
Come credo tu sappia, ormai stanno prendendo piede, queste endurance per club e quindi esserci un registro dove poter vedere se sei di un club oppure di un altro. Considera poi che nessuno ti vieta di iscriverti a più di un club, ma quando ti registri devi indicare il club per cui decidi di partecipare a queste gare.
Se ciò non ti interessa all’atto della registrazione, puoi dire che fai parte del club pinco pallo, che deve essere registrato, non affiliato, e se questo non regolarizza l’affiliazione Ansi, è come se tu fossi indipendente, ai fini delle gare di cui parlavo sopra.
Tutto qui, niente di complicato o altro, vorrà dire che di fianco al tuo nome nell’elenco degli iscritti ci sarà scritto Mondoslot o altro, anzichè indipentende.
Luca
Ciao Luca, prima di tutto ricambio gli auguri e poi passo a ringraziarTi per la delucidazione, non avevo inteso che si potesse fare così.
Se sei a casa nei prossimi giorni magari ci si sente, sarò a Lugo dal 4 al 6 gennaio.
Un abbraccio.
Walter.
Sentiamoci ASSOlutamente.
Luca
Bella mi è piaciuta, grande Luca.
Buona serata.
Il ditone pelato.
Visto il volenteroso tentativo di Tommaso, cerco anch’io di dare un piccolo contributo:
– la Legge n. 676 del’96 è denominata “Delega al Governo in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”.
– quella intitolata al “rispetto al trattamento dei dati personali” è la n. 675 del ’96 che comunque è stata abbrogata.
– quello che giustamente identifichi come “Codice in materia di protezione dei dati personali” ha la propria fonte nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
Fatta questa premessa di natura formale, mi pare di potere sottolineare come il formulario predisposto, dal punto di vista sostanziale, non possieda i requisiti previsti dalla normativa vigente.
Perdonami Mimmo, ma sono un semplice ragioniere laureando in informatica… ho semplicemente preso spunto dai moduli che venivano firmati per il tesseramento!!!
Prendendo spunto da un sito che ho realizzato può andare bene un messaggio del tipo:
Informativa – Art. 13 D.Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
L’A.N.S.I la informano che i suoi dati saranno trattati, con modalità manuali, informatiche e/o telematiche, per le seguente finalità:
gestione di un’anagrafica dei club e dei soci con scopo principale la redazione di una ranking list nazionale e la promozione dello slot in campo italiano ed internazionale.
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma si rende necessario per il raggiungimento degli scopi dell’Associazione.
I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti terzi, anche in paesi extra UE, per il raggiungimento degli scopi dell’Associazione (alberghi, fornitori, ecc.) ed alle Compagnie Assicuratrici.
I suoi dati non saranno diffusi.
Potranno venire a conoscenza dei suoi dati:
Tutti i responsabili amministrativi, tecnici e delegati locali.
La informiamo inoltre che potrà, in qualsiasi momento, ed in modo assolutamente gratuito, conoscere l’esistenza dei suoi dati personali presenti negli archivi, chiederne l’aggiornamento e la rettifica nonchè chiedere la loro cancellazione.
Fammi sapere.
Tommaso
Buona ricerca. L’articolo 13 è quello giusto.
molto meglio…..dovresti solo ulterioremente specificare da chi e come vengano detenuti i dati, a chi e come chiederne la cancellazione.
Qualora un club abbia più di una pista?? C’è la possibilità di specificare solamente una pista…
Se un club ha più di una pista, mette nell’elenco la pista principale…
Tommaso
ma x noi sono tutte “principali” non vogliamo fare differenze….eh eh