Telaio e supporto motore EVO6
Le parti EVO6 mantengono la compatibilità con tutti i telai e supporti motore esistenti: il supporto motore EVO6 puòessere utilizzato con i telai esistenti, mentre i nuovi telai a 6 fori possono essere accoppiati a qualunquesupporto motore tradizionale. Naturalmente i vantaggi EVO6 si ottengono solo utilizzando sia i telaiche i supporti motore di nuovo tipo.
Tutti i nuovi modelli GT ‘Ready to Run’ Slot.it (Audi, McLaren e Nissan) fin d’ora verrannocommercializzati con il telaio EVO6, con il normale supporto motore in linea di sempre, ad eccezionedei modelli RAW, la cui linea verrà ampliata anche ad altri modelli GT, che saranno assemblati con inuovi telai e supporti motore. Per un tempo limitato, i nuovi modelli Audi n.9 e F1GTR Gulf verrannovenduti con un campione del telaio EVO6 sotto la base del modello. Dato che questi due modelli eranogià completamente assemblati al momento della produzione dei nuovi telai, abbiamo deciso di inseriregratuitamente i telai nuovi per evitare ai clienti di acquistare un modello con il telaio di vecchio tipo edallo stesso tempo annunciare una novità così importante.
Sono disponibili ora:
CH60 EVO6 AW supporto motore, 0.5mm offset, flex.
CS12T-60 Audi R8C EVO6 telaio
CS14T-60 Nissan R390 (Coda corta e lunga) EVO6 telaio
CS10T-60 McLaren F1GTR EVO6 telaio
Alcune utili informazioni
Q: Che cosa è?
A: Il familare disegno anglewinder Slot.it si evolve a 6 viti, aggiungendo due viti laterali posizionatefra le viti anteriori e posteriori.
Q: Quando è nato il progetto?
A: Fin dal 2005, quando Slot.it depositò ed ottenne una protezione brevettuale per il supporto motoreangolato, prima che qualunque altra azienda introducesse qualcosa di simile, il disegno EVO6 fudepositato e protetto. Dopo la realizzazione dei necessari stampi e molte prove che hanno dato risultatieccellenti, si è arrivati alla messa in produzione dei pezzi.
Q: Qual’è il motivo di questa evoluzione?
A: Osservando i pezzi dalla parte superiore, si può vedere che l’assale posteriore è situato fra la coppiadi viti posteriori e quella aggiuntiva mediana. Il supporto quindi può essere montato con 4 o 6 viti. Nelcaso se ne scelgano 4, le due possibilità sono o la posizione classica, nel qual caso il supporto motorefunziona come il normale supporto a 4 viti, o la posizione intermedia, che lascia la parte posteriore delsupporto a sbalzo. In quest’ultimo caso il funzionamento del supporto motore è radicalmente differenteda quello standard, a causa della flessione della parte posteriore del banchino. A seconda del circuito edella configurazione della macchina, si possono ottenere ottimi risultati ma anche vibrazioni moltofastidiose. Il grande vantaggio del telaio EVO6 è che, utilizzando la sospensione al posto delle vitiposteriori, si ottiene una regolazione precisissima sia della flessione che del movimento dell’assaleposteriore, eliminando ogni tipo di vibrazione. Per questo utilizzo sono anche introdotte, contemporaneamente, molle più rigide. L’incremento sia di trazione che di silenziosità delfunzionamento è assolutamente avvertibile. Per le categorie in cui si ammette l’uso di abitacoli inLexan, una opzione ancora migliore è usare 2 set di sospensioni: uno all’anteriore, con corsa limitata emolle morbide, e una al posteriore, di cui tarare a piacere la rigidità e la corsa. In questo modo siottiene il vantaggio di mantenere il telaio motore e quello della macchina allineati correttamentequando la sospensione non lavora.
Q: cosa cambia in termini cronometrici?
A: E’ una domanda con molte risposte: naturalmente molto dipende dalla configurazione, dalla pista edal pilota. In ogni caso, a parità di altre condizioni, su una pista Ninco di circa 10”, abbiamo ottenutoun miglioramento delle prestazioni compreso fra circa 0.1” e 0.3”, su una media di 50 giri. I risultatipossono variare.
Q: Su quali modelli è previsto il telaio EVO6
A: Al momento, Audi, McLaren, Nissan. Non è prevista l’introduzione sulla F40. Per le Gr.C, almomento stiamo valutando il da farsi modello per modello. In ogni caso, senza fretta, è previsto che imodelli futuri, ove possibile, siano compatibili EVO6.
Q: Le macchine ‘di scatola’ cambieranno?
A: I telai saranno ove possibile compatibili con EVO6, ma i supporti motore di scatola rimarrannoinline o sidewinder. Fanno eccezione i modelli RAW che usciranno con motore ad angolo e supportomotore e telaio EVO6. E’ prevista l’introduzione di RAW Nissan e McLaren.
Q: I nuovi telai sono compatibili con i vecchi supporti motore?
A: Sì al 100\%. Ovviamente, mancando sui supporti non EVO6 i riscontri per il montaggio delle viti,non si avranno i miglioramenti introdotti dalle due viti aggiuntive.
Q: I nuovi supporti motore sono compatibili con i vecchi telai?
A: Sì, sempre che i due braccetti aggiuntivi non interferiscano con la carrozzeria dellamacchina.Ovviamente, mancando sui telaio non EVO6 i riscontri per il montaggio delle viti, non siavranno i miglioramenti introdotti dalle due viti aggiuntive.
Q: Il nuovo supporto motore EVO6 ha offset 0.5. E’ prevista la realizzazione di offset 0.0 e 1.0?
A: Al momento non è ancora stato deciso. E’ tecnicamente possibile.
Q: Il Campionato Europeo Slot.it ammetterà questi telai?
A: Certamente non nel 2010. Per il 2011, vedremo, ma non è una priorità.
Fonte Slot.it
Maurizio,
se volessi acquistare una Audi R8 Reloaded ed una Nissan R390 con questi NUOVI telai e supporti quali codici devo richiedere?
Inoltre, il supporto, da quanto mi pare di capire prevede anche dei settaggi di sospensioni diverse.. Se così fosse, mi specifichi anche i codici delle stesse?
NON m sembra che ne hai realizzato uno anche per il Flat…Giusto?
Grazie ,auguri!
Vito
Per avere telaio E banchino devi comprare le versioni RAW, che escono già in configurazione angolata.
Per la Audi Reloaded RAW, dovrai aspettare la prossima nuova produzione, quindi marzo, circa. Per la Nissan RAW non ti so dare una data certa ma direi senz’altro non oltre primavera. Idem per la McLaren.
Se invece ti interessa la macchina con il telaio compatibile EVO6 e e scegli di comprare separatamente il banchino CH60, le prossime uscite Audi CA12B, McLaren CA10D e Nissan CA14B ne saranno già dotate: hanno la solita meccanica di base inline ma con il telaio a sei fori EVO6.
Le sospensioni a molla rimangono le stesse di sempre, CA47. Saranno però entro pochi giorni disponibili a ricambio molle morbide e medie (CA55a e CA55b).
Il banchino è certamente compatibile sia con il Boxer che con il Flat 6
Ciao
Maurizio
Ciao Maurizio,
una domanda: come faccio che ho la gara GT questa sera? Non potevi comercializzarli prima? Hahahahaha!
A presto, Andrea Sgargi
… trovo che siano molto appetibili ed indovinate, le iniziative che arricchiscono la gamma accessori di setup dei modelli da parte della stessa casa costruttrice.
Soluzioni aggiuntive, che anche indipendentemente dal fatto che si possano apprezzare o meno sempre e subito gli effetti migliorativi, estendono le possibilità di sperimentazione ad un costo (altro pregio) per tutti abbordabile.
Ben venga allora tutto quanto si può concepire intorno al modello, accessori estetici, copricerchi, carrozze bianche, compresi.
ciao, giorgio