Radical SR-9

Il telaio è molto simile a quello della Toyota ma con in più la possibilità di montare il supporto motore AW.

Compresi nella confezione ci sono alcuni accessori e parti di ricambio.

Due supporti motore (cassa corta e lunga), alette anteriori, specchietti e viti a brugola.

Il motore è fissato al supporto tramite una fascetta avvitata. Molto pratica nel caso di questo modello perché non interferisce con la carrozzeria, su altri modelli in cui il motore non ha spazio, non sarebbe attuabile.

L’assale anteriore è regolabile, mentre il PK ha un nuovo disegno con lama avanzata a spessori diversi.

La corona è in ottone con la parte dentata in plastica alleggerita tramite dei fori. La forma è arrotondata per dare più flessibilità alla stessa. Ricordate quando si stondavano le corone con il cutter per farle accoppiare meglio al pignone? (ora vietatissimo). Bene, questa è già belle pronta.

Tutti questi piccoli accorgimenti, ne faranno una macchina molto competitiva sia nella GT-Inline che nella GT. Oltretutto i passaruota sono abbastanza abbondanti per farci stare anche gomme larghe.

La Radical SR9 è una barchetta per cui la linea non si discosta molto dalle altre.

Con le tampografie questo modello sarà così

La seconda uscita invece dovrebbe essere questa

a cui ne seguiranno altre davvero interessanti

Tempi di uscita al momento non sono in grado di darvene; se non ci sono problemi di sponsor ed è solo questione di tampografia, dovremmo vederla a breve nei negozi.

Come per tutti i modelli MRRC-Scaleauto, l’importatore per l’Italia è Slot.it

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

11 commenti su “Radical SR-9

  1. Modello mooooolto interessante ed esteticamente accattivante.
    Non vedo l’ora di metterci su le mani.
    Speriamo che esca presto sul mercato.

    Ciao da Renato

  2. manca in “rete” un riferimento preciso, per vedere e tenere d’occhio, la gamma Scaleauto_mrrc
    esiste?

    (recentemente il sito mrrc è stato rifatto)
    un posto, magari, dove si possa anche comprare.

    da Cric_crac, guarderò meglio, ma nonostante ne sia il produttore, non mi sembra ne aggiornato ne vedo immediatamente spazi istituzionali dedicati.

    grazie, per le eventuali indicazioni

    • Al momento non è ancora disponibile; la importiamo noi e appena possibile sarà distribuita.

      Ciao
      Maurizio

      • forse mi sbaglio,ma ho la netta sensazione che questo telaio vada bene anche per la GT1…… mi sembra di vedere un doppio attacco all’anteriore per la carrozza…… sulla GT1 il flat ci sta tutto in AW!

        • Esatto. Il produttore ci dice che il telaio va bene anche per la GT1.

          Saluti
          Maurizio

  3. Sicuramente è lo stesso telaio, le viti combaciano e la carrozzeria si monta alla perfezione.

    E di questi buchi che ne facciamo?



    Sicuramente per la Toyota GTone ne uscirà uno dedicato.

    L’altra compatibilità di questo telaio è con i supporti motori Slot.it. Ci stanno un po’ stretti ma ci stanno.

  4. grazie, Maurizio
    grazie, Lulino
    grazie, Giacomo

    …e se distribuisce Slot.it … possiamo stare tranquilli, in una botte di ferro … pardon di plastica !!

    ciao, grazie

    • ed ecco il nuovo telaio aw per la toyota! non vedevo l’ora! anzi non vedo l’ora di averla tra le mani! un po’ di tempo fa avevo modificato il telaio per ospitare un banchino slot.it aw e la macchina era un missile……..sono un passo avanti nella messa a punto!

  5. Io l’ho fatta AW e provata in pista, devo dire che le potenzialità ci sono, eccome se ci sono, non vedo l’ora di provare il nuovo telaio, visto che la GT la faccio solo con la GT one.

    vanda

I commenti per questo articolo sono chiusi.