Model Game Event – Slotlandia – Bologna

Lo scopo che ci eravamo prefissati, era quello di coinvolgere al massimo il pubblico, facendogli provare varie situazioni. Pista Digitale, Rally, Moto, varietà di modelli, robustezza delle macchine, insomma, dovevamo far vedere che le piste elettriche attuali sono cambiate rispetto a quelle a cui la gente era abituata.

Le centinaia di domande che ci sono state fatte, la dicono lunga su quanto questo hobby sia da un lato conosciuto ma non più praticato perché convinti che non esisteva più.
In questi giorni sono certo che molti visitatori rovisteranno nelle loro cantine per riesumare le vecchie Polistil, poi, affascinati dai modelli attuali, andranno nei negozi a cercare le auto slot provate a Slotlandia.

C’è anche chi non ha resistito e se ne è uscito dal padiglione con la pista sotto il braccio.
Alessandro De Siro di Crazy4Slot, era fornito di ogni cosa per soddisfare le esigenze del pubblico.

Facciamo un giro tra le piste elettriche partendo da NSR

Salvatore Noviello e Giovanni Montiglio hanno promosso il Rally con un “serpentone” di piste SCX, ricreando quello che saranno le 8 prove speciali dell’iniziativa: “NSR porta il Rally direttamente a casa tua!”. Presentata a Maggio durante i Campionati Italiani ANSI, questa interessante promozione è pronta a partire. La NSR fornirà un kit completo con i disegni, il regolamento e la pista SCX in modo da comporre le 8 speciali (le macchine dovranno essere di proprietà).

Potranno usufruire di questa iniziativa gruppi di amici, oratori, associazioni, feste cittadine, club o chiunque è in grado di radunare più persone per fare un campionato interno. Durante la giornata annuale NSR, si terrà una finale tra tutti i partecipanti sugli stessi tracciati.

Le piste viste in fiera erano complete di cronometraggio e numerosi pezzi speciali SCX come le curve terra, scambi e corsie ravvicinate.

Nuovo tracciato per le MotoGP Bycmo. La Eurokit, importatore di queste moto, aveva in prova la Yamaha di Valentino Rossi e la Ducati di Stoner.

Alcune moto erano munite di impianto luci che dava ancora più scena a tutto l’mpianto. Venerdì sera le MotoGP sono state provate anche sulla 8 corsie con attacco del pulsante “Magic”. Da segnalare che questi pulsanti sono in grado di far funzionare anche le macchine.

Slot World, oltre ad esporre i marchi BRM – Avant Slot e Spirit, è stato impegnatissimo con il Challenge Tour 2009 Italia di Carrera.

Penso che tutti abbiano provato a battere il tempo sui dieci giri per vincere i premi della giornata e aggiudicarsi il posto alla finale che si terrà in Germania, dove chi vincerà, riceverà un buono per una vacanza di una settimana per quattro persone in Egitto.

La pista era una Carrera Digital con i modelli DTM.

Le gare erano aperte a tutti e gli slottisti esperti non si sono fatti scappare l’occasione.
Bila mentre tenta di battere il record.

La vittoria è andata a Ezio Sana di Milano che si è aggiudicato 1 pista Carrera Digital e il posto in finale.

Al 2° posto Paolo Dapretto (1 modello Carrera Digital e lo zainetto Carrera)

3° posto per Carlo Sovani (1 modello Carrera)

Ninco ha messo a disposizione una pista 4 corsie con le Chevrolet Ninco 1 e alimentata dal nuovo trasformatore regolabile.

La pista Racer-Sideways ha avuto una doppia funzione: prove e gare per il pubblico con le Riley e gare per i professionisti con le Abarth 500 Assetto Corse.

L’occasione ha fatto si di avere 4 batterie per 24 piloti.

Le Abarth Assetto Corse montano il motore Flat-6 di Slot.it

La classifica:
1 – Cavanna – 148,3
2 – Arturi – 145,8
3 – Dapretto – 145,7
4 – Di Eugenio – 145,2
5 – Paco – 144,5
6 – Ferrari – 143,5
7 – Izu – 142,6
8 – Zago – 142,5
9 – Regoli – 140,5
10 – Trezzi – 137,2
11 – Salvini – 135,3
12 – Montrasio – 135,2
13 – Lambertini – 133,5
14 – Bia – 133,2
15 – Bandecchi – 132,7
16 – Mella – 132,6
17 – Euro – 132,3
18 – Sana – 132,2
19 – Biacchi – 132,0
20 – Todaro – 131,6
21 – Montemurro – 130,6
22 – Marco – 119,7
23 – Sovani – 117,4
24 – Bila – 102,4

Nello stand Slot.it, oltre a quello già visto a Slotlandia e Igualada, le novità erano rappresentate dai marchi Scaleauto/MRRC di cui è importatore. Il prototipo Radical SR-9 per la scala 1:32, mentre per 1:24 dalla Porsche 911 GT3.

Sovaslot faceva provare le Gruppo Z, auto in scala 1:28 con telaio PN Slot e carrozzerie Mini Z.

Oltre alla bellezza estetica, questi modelli vanno veramente bene. La scala 1:28 è destinata a diventare un nuovo standard nello slot.

A Bologna non poteva mancare la pista dedicata ai professionisti.

La gara in programma su questa pista è stata la Club Endurance ANSI, valevole per il titolo italiano di Club.
In un ambiente come la fiera di Bologna in cui gli slottisti avrebbero potuto mettersi in mostra al grande pubblico con questa gara, la poca partecipazione ha fatto perdere allo slot un’ottima opportunità. Pazienza.
Sabato i Club iscritti hanno avuto tutta la giornata per dedicarsi alla preparazione della macchina. Si è colta l’occasione per valutare la validità del regolamento GT-Inline e discuterne le eventuali interpretazioni.

Una volta messe in pista le GT Slot.it in configurazione GT Inline ANSI, penso proprio che le molteplici critiche mosse a questo regolamento lette sui vari portali, vadano riviste dai rispettivi autori che probabilmente non avevano mai provato a guidarne una.
Luca Dalmonte, responsabile tecnico ANSI, ha fatto un lavoro magnifico, dalla scelta del motore a tutto il resto, ottenendo delle macchine fantastiche da guidare.

Secondo programma, le macchine sono state verificate sabato sera per poi essere chiuse sotto chiave fino alla partenza della gara.
Verificatore d’eccezione: il Proff. Claudio Biacchi.

Un po’ per gioco e un po’ per serietà, il Proff. ha preteso che la sua macchina e quella di Slot_up (custode delle macchine in parco chiuso) venissero sigillate e autografate.

Domenica mattina, dopo le qualifiche, la partenza della Club Endurance

Al via i Club:
Slot_up Parma

MRC Ravenna

GMT Gruppo Modellistico Triestino

MSR Messina

GTA Terni

Milano Slot

Nei primi giri Slot_up si deve fermare ai box per riparazioni

L’Audi R8C del Milano Slot è nettamente più veloce delle altre, i suoi piloti Biacchi – Trezzi – Arturi riescono ad aumentare il vantaggio manche dopo manche, laureandosi, dopo 6 ore di gara, Club Campione d’Italia.
Bravo Proff., macchina spaziale!

Al 2° posto il sempre fortissimo GMT Gruppo Modellistico Triestino (attuale Club Campione)

3° posto per GTA Terni

Si chiude qui l’ennesimo evento atto a promuovere lo slot. Una prima edizione del Model Game Event positiva sotto tutti gli aspetti.

I ringraziamenti vanno in primo luogo a Raffaele Tarozzi, organizzatore della manifestazione, ai produttori che l’anno sostenuta e a quei Club che partecipando, hanno dato lustro allo slot professionistico.
Applauso al Milano Slot il Club Campione Italiano 2009.

Riguardo

Moto, Auto, Kart e Slot Car

4 commenti su “Model Game Event – Slotlandia – Bologna

  1. Impegni di lavoro non mi hanno permesso di partecipare,sarà per la prossima,un saluto a tutti gli amici di mille battaglie,abbracci Jean

  2. Al Model Game Event c’erano anche le piste per l’RC. 1/10 elettrico, la pista Drift, camion, fuoristrada e nell’area esterna al padiglione, l’RC a scoppio. Impressionante la quantità di piloti presenti alla Finale Nazionale delle Mini4WD Tamiya

    Qualche foto di RC

    Nella sezione “Regolamenti” (colonna di sinistra della home), potrete scaricare il regolamento GT-Inline con la lista delle macchine omologate.

I commenti per questo articolo sono chiusi.