Gli espositori a Igualada
Entrando nel padiglione ci si trovava di fronte lo stand della IBB, noto distributore in Europa di marchi come DS, Plafit, MRRC, Scaleauto, Sigma, MSC e molti altri; mentre per la Spagna/Portogallo dei marchi italiani Slot.it – BRM – Racer – NSR – MB
Le novità nelle vetrine erano parecchie, la prima a colpire la mia attenzione è stata la Radical SR-9 di Scaleauto. Una macchina che appena uscirà potrà dire la sua nel neonato GT-Inline.
Nelle foto la potete vedere senza tampografie
Svelato il prossimo modello del marchio italiano BRM, la nuova Megane Super Trophy con una meccanica avanzata. Sospensioni, supporto motore basculante, configurazione AW con possibilità di montare in futuro anche il sidewinder e l’inline, assetto anteriore regolabile e parecchie altre soluzioni che, seppur non innovative per l’1:32, renderanno questa 1:24 un bel modello su cui lavorare. Le dimensioni si adattano bene alle misure delle piste Ninco.
Dalla MSC un nuovo telaio universale su cui adattare numerose carrozzerie. Venduto in kit o premontato, sia per pista che rally, a 2 o 4 ruote motrici.
Sempre della MSC il telaio 1:24 tipo Plafit ma molto più semplice nelle regolazioni e adatto anche ad un utenza meno esperta. A Igualada ad esempio la categoria “infantil” l’anno corsa con queste macchine.
Molto belle le Pegaso Z (accanto alla vetrina ce n’era una vera) che verranno prodotte in edizione super limitata da Top Slot per conto di IBB.
La Pegaso Z doveva diventare la Ferrari spagnola ma a causa di poca liquidità, pur essendo una macchina molto bella e ben fatta, chiuse presto i battenti.
Alcune vetrine erano dedicate a macchine del passato che hanno fatto storia nei rally in Spagna
Il tornigomme molto compatto della Scaleauto
Spostandoci nell’ala di sinistra del padiglione troviamo lo stand Carrera e le piste digitali SCX
Sul fronte MB Slot nessuna novità. Nelle vetrine dello stand: Pagani Zonda, Ferrari 430 e numerosi ricambi mostravano il catalogo dell’azienda italiana.
NSR era posizionato di fronte ai campi di gara delle speciali rally. Nei pressi dello stand un tracciato articolato con salite e discese su cui si poteva tentare il giro veloce con le Clio R3 o le Abarth S2000
In vetrina, oltre alle novità viste a Slotlandia, le nuove corone anodizzate con colorazione diversificata in base alla dentatura.
Passando nell’altra ala del padiglione, l’arte di Bottegasilva attirava la curiosità del pubblico con le sue piste da arredamento.
Le novità che non sono arrivate in tempo per Slotlandia, Ninco le ha presentate a Igualada.
Per la linea Sport saranno in commercio nei prossimi giorni le Lamborghini Murcielago. Molto accattivanti le livree dei primi due modelli.
La Xlot 1:28 ora trova nella Ferrari 430 l’alternativa alla Porsche 997 di cui a ricambio c’è anche la carrozzeria grezza in kit.
Fantastiche le Renault Megane Super Trophy della linea Ninco1
Grande entusiasmo da parte dei piccoli piloti, particolarmente attratti dalle MotoGP Bycmo.
La pista Bycmo era abbellita dalle nuove insegne a sei luci della Art Kit
La zona “stampa” era stata attrezzata con dei gazebo, due dedicati alle principali riviste spagnole di slot: Más Slot e Mini Auto Slot, il terzo aveva all’interno dei computer con collegamento internet a disposizione dei gestori dei vari portali presenti.
Entrambe le testate esponevano i modelli con livree personalizzate che ogni anno fanno fare per gli abbonati.
Come per ogni testata “gossip” che si rispetti, anche Italia Slot fa la sua parte: cosa avrà mai interessato tanto Evelina e Joseline nello stand Mas Slot?
Ovviamente le pagine che la rivista ha dedicato a Slotlandia.
Lo stand Slot.it divideva con Racer una pista per le prove dei modelli. Per entrambe le case le novità le avevamo già viste a Slotlandia dove però mancavano la Evelin e la Jo.
Racer-Sideways
Per chiudere qualche immagine generica e la visita a CricCrac il negozio che tutti noi vorremmo sotto casa.
Molti di voi avranno conosciuto Lluis Arias del Team Cric Crac in una delle tante gare che è venuto a fare in Italia. Dopo gli ultimi avvenimenti alla 24 ore di Igualada, si è offerto volontario del Team per pagare la penitenza che gli era stata chiesta.
Subito fatto, lo scalpo lo conservo gelosamente.
E ora tutti in negozio!!!!!
All’entrata una enorme pista in legno 6 corsie e una 4 corsie Ninco per intrattenere i clienti. Intorno una valanga di vetrine con le auto della collezione privata dei Basas.
Si entra poi nella zona vendita dove ci si serve modello supermercato, prendete il cestino e lo riempite. Gli scaffali sono ben ordinati e divisi per produttore, si trova di tutto, dalle macchine ai ricambi e molto di più.
Se siete indecisi o non travate quello che cercate, il personale altamente specializzato è in grado di soddisfare ogni richiesta.
Non è finita qui, al piano superiore ci sono altre piste per provare immediatamente le macchine appena acquistate.
Consiglio: prima di entrare, lasciate il portafoglio a vostra moglie per andare al centro commerciale. Spenderà sempre meno di voi nel paese dei balocchi.
Un sogno …entrare da CricCrac è come entrare nel paese dei balocchi…
Non potrei mai…
Mi nasconderei una carta di credito, di quelle senza limite di spesa, nella tasca dei pantaloni.
Andare lì e non comprare nulla, provarlo etc etc sarebbe come avere Belen Rodriguez, nuda, sul proprio letto e dirle no….
Alibabà
Wow…….
…sono riuscito a contenermi…!?!?
solo 156 euro di spesa…per fortuna avevo poco tempo
Gran bel reportage. Grazie Giacomo!
Per quello che concerne le news sui modelli mi sembra che la Scaleauto sulla Radical utilizzi lo stesso telaio della Toyota.
Ciao, Ga
Carissimo Antonio, il morbo di CricCrac a colpito anche me, in occasione dell’ultima prova del campionato Europeo Endurance Slot.it, si potrebbe dire “Vedi Cric Crac e poi muori” un posto così è talmente fantastico che Ti viene da pensare che stai sognando.
Mi è andata bene sono riuscito a non spendere una grossa cifra ho acquistato solo materiale Plafit per allestire una bella 1/24.
Quando Ti fai vedere?
Ciao a tutti.
Il ditone pelato.
ssssssssss…..non svegliatemi prego