Reportage da Igualada
I 6000 mq a disposizione nel “Cal Carner” di Igualada erano suddivisi in zone ben distinte: la parte espositiva con gli stand dei produttori, una zona dedicata al rally 1/32, una al rally 1/24-1/28, una al Raid 1/24 – 1/32, una alle piste velocità 1/24, una all’1/32 e un’incredibile e spettacolare tracciato per le gare in salita.
Per quanto riguarda i Rally e il Raid, tutto questo è reso possibile dalla collaborazione dei Club. Ogni una delle circa 30 piste di gara, sono state allestite da altrettanti Club che portano a Igualada il loro tracciato che farà parte di una speciale di gara.
Questa collaborazione tra Club permette anche di concentrarsi coreograficamente sul proprio tracciato con un tema ben preciso, rendendo il tutto più realistico. Ne segue una sorta di competizione modellistica che invoglia i Club ad impegnarsi.
Le categorie sono suddivise per tipologia di modelli, corre di tutto: dai camion ai quod, dai modelli di produzione a quelli autocostruiti
Le piste Rally 1/32
Il parco chiuso della categoria 1/32 in atto
Le piste Rally 1/24 – 1/28
Ogni pista era munita di cronometraggio DS con scheda per la registrazione del tempo.
Il tracciato più incredibile e allucinante era la pista per la gara in salita.
Terminare il giro era cosa da pochi, un’infinità di difficoltà, trabocchetti e diavolerie varie.
Chi con le uscite di pista era consapevole di aver perso la vittoria, poteva consolarsi tentando il salto del salame. Se con la macchina lo toccavi te lo portavi a casa.
Maurizio Ferrari non ha perso l’occasione centrandolo in pieno.
Per quanto riguarda la velocità, erano montate due grandi piste in legno per le gare 1/24
4 Piste 1/32 dedicate alla 12 ore Endurance Slot.it con le bellissime Ferrari F40 con livrea personalizzata
Domenica le stesse piste hanno visto la selezione del team spagnolo per la Ninco World Cup che si terrà fra due settimane alle Canarie (per la cronaca ha vinto Aloy).
Nel pomeriggio le piste hanno visto la gara delle LMP e la Master, una gara con le 500 Abarth. Le macchine sono state consegnate ai piloti nuove, poco più di mezzora per prepararle e poi tutti in pista.
Le dimostrazioni in pista hanno riguardato le 500 Abarth Assetto Corse della NSR, le Riley e la Dallara Sideways e la Chaparral Slot.it
Domani il reportage sugli espositori con interessanti novità.
MAMMA MIA CHE SPETTACOLO!!!
impressionante la pista delle gare di salita…
pur essendo una fiera è stato curato moltissimo l’aspetto estetico delle piste…i plastici sono bellissimi!!
VOGLIO ANDARE A VIVERE IN SPAGNA!!!
Sarà meglio che non ti faccio vedere le foto delle spagnole, altrimenti non ti vediamo più!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Praticamente il Paese dei Balocchi…
Che spettacolo! Se non si vede non ci si crede!
Se noi abbiamo Slotlandia, questo è addirittura Slotmondo!
Complimenti e invidia per gli appassionati Spagnoli